Salve ragazzi,
in questi ultimi giorni sto tarando il mio vpr con una sonda e HCFR.
Ho fatto rilevazioni e provato vari settings sia con l'HTPC (x la composizione vedi firma) che con la PS3.

Premetto che attualmente non sto usando la Xonar che è in assistenza per la modifica a 24Hz e come player ho usato TMT ultima versione.

Il risultato mi ha lasciato a dir poco a bocca aperta: seppur sia riuscito a trovare un ottimo bilanciamento anche con l'HTPC, la PS3 ha decisamente una marcia in più. Mi spiego meglio. Sembra che l'HTPC (non so se la VGA o il software player) abbia in uscita una luminosità decisamente minore ed una capacità di discriminazione delle alte luci assolutamente non paragonabile (chiaramente in peggio) alla PS3.
Tanto è vero che, comparando le due calibrazioni ottimali, entrambe con curva di Gamma intorno ai 2.2, il rapporto di contrasto ottenuto con l'HTPC è stato di 2850:1 circa, mentre con la PS3 è stato di 4500:1 circa (ora scrivo da fuori casa, ma mi riservo eventualmente di postare i dati reali). Come se non bastasse, il nero più basso ottenuto con l'HTPC è stato di 0,170 circa, mentre con la PS3 sono riuscito ad arrivare a 0,072!!

Quello che mi lascia perplesso è che nei settings del vpr, usando l'HTPC posso arrivare al max a 72 di contrasto e scendere con la luminosità max a 67. Con la PS3 invece posso salire col contrasto fino a 83/85 e scendere con la luminosità fino a 48

Vi sembra normale una differenza così? Pensavo che gli HTPC di alto livello (credo che il mio lo sia...magari mi sbaglio) riuscissero ad avere prestazioni decisamente migliori rispetto a lettori stand alone da poche centinaia di euro!!

Avete qualche idea?
Ogni consiglio e considerazione in merito sono ben accetti.

Grazie