Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: L'audio nell'HTPC

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909

    L'audio nell'HTPC


    Da una settimana sono entrato nel magico mondo dell'HTPC.
    Mi sembra di aver capito che per visionare al massimo un DVD come scheda video non serva una 256 Mb con i contro****i, ma per l'audio?
    Sulla MB che vorrei acquistare (Asus P4P800 Deluxe) c'è l'uscita s/pdif che collegata al Denon 3803 dovrebbe andar bene.
    Dico dovrebbe perchè per molti è il massimo mentre molti dicono che va male e passano a schede audio mostruose che hanno certificazione THX, 5.1, 7.1 ecc.....; ne vale la pena ?
    La mia paura è di acquistare notevolmente sul video ma perdere molto sull'audio rispetto al mio Pioneer 717 che ancora è reputato sonicamente una buona macchina.
    Mi chiedo pure a cosa servano i 5.1 e i 7.1 quando sarà il Denon ad occuparsene, non è meglio lo s/pdif come quello che uso ora con il Pioneer ?
    Chi mi dà una mano ?
    Oppure conviene passare ad una scheda All in, dato che vorrei utilizzare l'HTPC come HDrecorder, ricevitore TV, SAT e scaler quindi con acquisizione video ?
    Attendo magici consigli da voi.
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modugno (BA), Italy
    Messaggi
    179
    Se hai intenzione di passare attraverso il Denon 803 non ti servono schede 5.1 7.1 o THX, ti basta la semplice uscita spdif della scheda madre.

    Poi se non sei soddisfatto della qualità audio (io sono rimasto soddisfatto di quella della mia p4p800) puoi cominciare a sondare il mercato per delle schede audio con una buona uscita spdif.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663

    se vuoi

    per il mio portatile, se non ti soddisfa l'audio della motherboard, io ho comprato una scheda esterna (USB) della creative con ingresso ed uscita digitale. funziona bene

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549

    nel mio htpc,

    ancora in fase di assemblaggio, ho optato per una MoBo con audio integrato (Gigabyte GA-8IPE1000 pro2) che ha entrambe le connessioni (ottica ed elettrica).

    Comincerò col provare con quella e poi, se proprio il risultato dovesse essere insoddisfacente, sperimenterò altre soluzioni con scheda ad hoc.

    Saluti Francesco.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: L'audio nell'HTPC

    lucalazio ha scritto:
    Da una settimana sono entrato nel magico mondo dell'HTPC.
    Mi sembra di aver capito che per visionare al massimo un DVD come scheda video non serva una 256 Mb con i contro****i, ma per l'audio?
    Sulla MB che vorrei acquistare (Asus P4P800 Deluxe) c'è l'uscita s/pdif che collegata al Denon 3803 dovrebbe andar bene.
    ...
    per il video, non vorrei sembrar retrogrado, ma ho la 7500 e non mi lamento. per l'audio, perche' porsi i problemi (che con gli htpc sono gia' abbastanza) prima che nascano?
    fossi in te, andrei piu' che tranquillamente con l'uscita della mobo. tieni conto che l'audio sara' sempre un pelo inferiore rispetto ai migliori lettori dvd stand alone ma questo penso che tu gia' lo sappia (motivo per cui alcuni utilizzano la holo ecc.)...
    ciao
    giapao at yahoo punto com

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    910

    Re: L'audio nell'HTPC


    lucalazio ha scritto:
    Da una settimana sono entrato nel magico mondo dell'HTPC.
    Mi sembra di aver capito che per visionare al massimo un DVD come scheda video non serva una 256 Mb con i contro****i, ma per l'audio?
    Sulla MB che vorrei acquistare (Asus P4P800 Deluxe) c'è l'uscita s/pdif che collegata al Denon 3803 dovrebbe andar bene.
    Dico dovrebbe perchè per molti è il massimo mentre molti dicono che va male e passano a schede audio mostruose che hanno certificazione THX, 5.1, 7.1 ecc.....; ne vale la pena ?
    La mia paura è di acquistare notevolmente sul video ma perdere molto sull'audio rispetto al mio Pioneer 717 che ancora è reputato sonicamente una buona macchina.
    Mi chiedo pure a cosa servano i 5.1 e i 7.1 quando sarà il Denon ad occuparsene, non è meglio lo s/pdif come quello che uso ora con il Pioneer ?
    Chi mi dà una mano ?
    Oppure conviene passare ad una scheda All in, dato che vorrei utilizzare l'HTPC come HDrecorder, ricevitore TV, SAT e scaler quindi con acquisizione video ?
    Attendo magici consigli da voi.
    Ciao, Luca.


    Sai non è tanto per la qualità audio ma per il fatto che certe schede audio anche costose,non legano bene con vari sftw.
    Prima di prendere la 7.1 della terratec,ho provato con la scheda audio on board ,poi con una sb5.1(ancora peggio).
    Dopo 2 settimane di cambi driver etc etc mi ero proprio rotto .
    Con la terratec non ho fatto proprio nulla...

    Chiedi conferma a Giapao ,lui ha tentato inutilmente di far andare la sb per qualche mese

    Ciao max
    --PJ Benq Pe-7700--Pre av Rotel rsp1068-- Fin av Rotel rmb1075--Xbox 360Pro With HD DVD--Lettori dvd Pioneer 717/565--Main Jamo Concert11/D870-- Jamo D8 Center--Jamo D8 rear--JamoD8 sub--


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •