Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    11

    Htcp problemi audio Asus M3N78


    Ciao e complimenti per il forum molto utile,
    premetto che sono alle prime armi quindi vi prego di utilizzare termini tecnici quanto piu' elementari possibili, grazie.
    Ho appena ritirato un HTCP assemblato e, connesso al mio sintoampli della Sony utilizzando la presa ottica della suddetta scheda madre non ascolto nessun suono. Il player e' Power dvd8 ed ascolto attraverso i connettori audio analogici un suono decente ma non pulitissimo. Cosa sto sbagliando o forse manca qualche cosa alla scheda madre che abiliti l'uscita ottica?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Per mandare l'audio sull'uscita ottica (S/PDIF), in PowerDVV8 fai:

    Tasto destro del mouse / Configurazione / Tab Audio / Ambiente altoparlanti / Usa S/PDIF / Ok.

    Michele

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    11
    innanzitutto grazie per la risposta,
    faro' la prova appena rientro a casa e ti faro' sapere.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    11
    .nn funziona, ma la MB asus ha l'uscita ottica gia' funzionante all'origine o e' solo una predisposizione da alimentare successivamente magari con qualche modulo opzional? Mi suona strano che a me non funga..

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Se colleghi il cavo al PC, nell'estremità che deve essere collegata all'ampli, vedi una luce rossa? se non la vedi vuol dire che non passa il segnale attraverso la fibra e che devi abilitarla tramite pannello di controllo della scheda audio...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Infatti. Dal primo post avevo capito che era un problema di PowerDVD, ma a questo punto la domanda è: ma i suoni di Windows all'avvio e alla chiusura li senti via uscita ottica ?

    Se non li senti il problema è più a monte (scheda audio).

    Michele

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    11
    Non esce nessun suono e non esce nessun fascio di luce. Credo che con Vista non si possa nemmeno installare il software della mia sound in quanto onborad quindi il problema diventa piu' complesso del previsto..

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Cerca in rete il software per Vista...ci deve essere....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    11
    In rete per questi chip onboard ho trovato solo driver originali per Vista ed anche disinstallando e reinstallando non mi lascia atre scelte, tra l'altro non sono riuscito a trovare nemmeno un software per pilotare diversamente il flusso, ci riesco solo con il mixer di Vista appunto, ma li' non mi abilita l'uscita audio digitale ma solo le uscite analogiche.

    Citazione Asus per la scheda audio onboard:
    "Audio ad Alta Definizione
    Il CODEC integrato ad 8 canali audio HD offre uscita audio ad alta definizione con qualità 192KHz/24-bit. Questo CODEC rileva ed identifica automaticamente le periferiche inserite nei jack audio I/O notificando l´inserimento e l´appropriata modalità di connessione all´utente. Mai più confusione nell´inserimento degli spinotti Line-in, Line-out e Microfono"

    Nessuna mensione sull'uscita ottica.

    192khz/24-bit in uscita potrebbe e dovrebbe essere sufficiente per ascoltare i Blu-Ray ma onestamente a me pare piu' pulito il suono ottico del mio player da tavolo 5.1..in questi giorni farò delle prove con un amico che ha un software che analizza il suono su tutte le sue forme, vedremo.
    Ultima modifica di ik8jqk; 12-02-2009 alle 19:21

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780
    Scarica e installa questi:
    Realtek
    Ultima modifica di jenoux; 14-02-2009 alle 15:17
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Devi infatti installare i driver audio Realtek e ti comparirà l'iconcina da cui puoi settare o le uscite audio o quella ottica SPDIF (io ho una M2N).

    Ricordati però che da quella ottica non uscirà comunque mai l'audio in HD, ma solo i normali DolbyDigital e DTS, come quello dei DVD, presenti comunque anche sui BD.

    Anche uscendo in analogico l'audio HD dei BD verrà downscalato e poi, comunque, la qualità dell'audio della MB non è eccelsa.

    Se cerchi un po' in questa stessa Sezione si parla abbastanza dell'audio HD e delle possibilità attualmente disponibili per ascoltarlo con la massima qualità con un HTPC (mica tante, anzi, quasi nessuna ).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    11
    Cribbio!
    Avevo controllato in precedenza Realtec, evidentemente il problema e' comune vista la data dell'aggiornamento.
    Adesso non posso ma appena torno faro' subito la prova e vi aggiorno, grazie anticipatamente.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    11
    Ho disinstallato i driver e reinstallato quelli aggiornati della realtek ma non c'e' verso di visualizzare sto pannello..dove sto sbagliando?

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    11

    Risolto!
    La risposta e' sul disco della mainboard Asus.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •