|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Audio in Dolby solo nei film, ma non nei giochi.
-
07-02-2009, 13:37 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 38
Audio in Dolby solo nei film, ma non nei giochi.
Ciao a tutti,
posto qui perchè mi sono reso conto solo di recente di un problema che afflige la riproduzione audio del mio HTPC.
Innanzitutto la config:
OS WinXP SP3
Athlon X2 5200+
ATI Radeon 4670
Mobo con Audio integrato ALC888 con uscita S/PDIF ottica e coassiale
HT Onkyo HTX-22HD
L'audo del pc è collegato in coassiale all'ampli.
La riproduzione di dvd,filmati (mkv,avi etc.) è flawless, tutto funziona permettamente e l'ampli "aggancia" sempre il segnale corretto che sia dolby o dts.
Quando invece lancio qulasiasi altra fonte, quindi audio o videogames, l'ampli aggancia sempre e solo il formato audio PCM, anche se il videogioco in questione dovrebbe avere audio in Dolby.
La cosa mi pare particolarmente strana, poichè ho sentio di problemi simili ma che si verificavano a 360° gradi sul sistema,quindi il dolby non veniva agganciata con nessuna fonte... il fatto che mi si verifichi solo nei giochi come dire... mi "turba" =)
Ho provato a dare uno sguardo veloce agli ac3 filter,ma provando varie settings, comunque l'ampli aggancia il PCM al posto che il dolby nei giochi.
Qualcuno è in grado di darmi suggertimenti sulla vicenda ?Ultima modifica di Rassell; 07-02-2009 alle 13:48
-
07-02-2009, 15:48 #2
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 38
un commento ? idee?
dai ragazzi =)
-
07-02-2009, 17:14 #3
Per poter sfruttare il multicanale nei videogiochi o in altre sorgenti che non sono codificate nativamente in dolby digital, devi comprare una scheda audio che abbia la funzione dolby digital live.
Questa funzione ti permette di prendere i vari canali audio e comprimerli in tempo reale nel formato compresso dolby digital e inviarlo così tramite coax.
Il motivo di questo sbattimento è che nello standard spdif non c'è abbastanza banda da far passare un multicanale non compresso.
P.S.: Ma il tuo sistema non è un 2.1? a che ti serve allora il dolby digital?Tv: Pioneer Kuro lx5090
Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610
-
07-02-2009, 18:29 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 38
ciao baxxx e grazie per il reply.
Sul discorso 2.1 e dolby beh diciamo che i motivi sono :
1) mi comprare il logo dolby sull' amply
2) la qualità dolby è di base superiorre oltre che multiposizionale rispetto al pcm,o sbaglio?
ma sopratutto baxxx mi chiedo come mai allora con i file MKV o i DVD il dolby viene agganciato e riprodotto correttamente?
-
07-02-2009, 18:52 #5
La qualità dolby non è superiore a quella pcm, anzi, se andiamo a vedere la teoria il sistema dolby è un sistema compresso, quindi si perde un pò della qualità iniziale. Il pcm invece è un formato non compresso.
In entrambi i casi però bisogna vedere com'è la qualità della registrazione...
Il formato dolby (come del resto il dts) è stato inventato per ridurre le dimensioni del flusso di 6 canali audio (5.1) in modo che potesse essere veicolato tramite collegamento digital spdif, che in realtà avrebbe banda sufficiente per solo 2 canali pcm.
Il motivo per cui gli mkv e dvd li agganci in dolby è perchè i 6 canali audio della colonna sonora sono già stati "impacchettati" a monte nel flusso compresso Dolby dal produttore. Questo flusso attraversa il cavo coax e viene scompattato dall'ampli (con tanto di logo) nei 6 canali audio.
Nel caso dei videogiochi i suoni posteriori o centrali, sono calcolati e generati in tempo reale dal pc in base alla dinamica del gioco e di conseguenza sono segnali pcm non compressi.
Per poterli comprimere in un flusso dolby o dts occorre che ci sia un processore audio piuttosto potente che prende questi suoni e li comprime.
La tua scheda audio integrata non ha potenza sufficiente per fare questa operazione, ma altre schede in commercio si (x-fi, xonar, ecc).Tv: Pioneer Kuro lx5090
Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610
-
07-02-2009, 19:10 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 38
Sei stato "illuminante" ...ti ringrazio molto
a sto punto,quadno upgraderò l'Onkyo a 5.1 mi prenderò anche una Terratech 7.1 per il supporto DDLUltima modifica di Rassell; 07-02-2009 alle 19:16