|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
-
05-02-2009, 10:12 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- cesena
- Messaggi
- 175
Il mio HTPC e' arrivato (ga-e7aum-ds2h - NVIDIA 9400m)
Ebbene si.. il piccolo e' arrivato!
Il case (Antec Fusion Remote Black) ci ha messo solo 45 giorni.. ma alla fine e' tutti qua.. a casa!
Parto con l'elenco dei componenti
Volete sapere le caratteristiche?
Case Ante Fusion Remote Black
Scheda madre GA-E7AUM-DS2H
CPU Intel Core 2 Duo E8400
Dissipatore Scythe Ninja mini
Ram 4GB Kingston ValueRam 800MHz DDR2
HD Western Digital 640GiB Green Power
Masterizzatore LG 20x sata
VGA Nvidia 9500GT
Alimentatore Tecnoware 550W Silent
questa e' l'immagine a "case aperto"
http://www.64k.it/andres/data/Varie/IMG_2712.jpg
Appena rimossa l'apertura si nota immediatamente l'ordine e l'accurato assemblaggio delle parti, le fascette guidano e bloccano ogni cavo in modo ordinato.
Il pc, una volta accesso e' silenzioso, udibile certamente, ma solo a distanza ravvicinata e non certamente quando incassato nel mobile e con un bel audio dolby che romba nell'impianto!
Collegato il pc all'amplificatore Yamaha rv 663
http://www.64k.it/andres/data/Varie/IMG_2716.jpg
tramite S-Video (purtroppo il mio tv e' ancora analogico.. quindi nessun HDMI)
il video e' comparso da subito senza grossi problemi.
Per l'audio ho invece dovuto soffrire parecchio.
Collegato l'uscita audio ottica della scheda madre all'ampli, per i primi 10 minuti a funzionato.. poi.. dopo uno dei riavvi.. MUTO!
Il player di riferimento e' Media Player Classic Home Cinema (MPC-HC), player che supporta il decoding hardware dei flussi MPEG2, H264 e VC1, configurato con AC3Filter per poter usare l'uscita SP/DIF (ottica all'ampli)
Silenzio assoluto. Solo il lieve ronzio dell'alimentatore, ed il fragoroso mulinare delle mie parti basse...
Controllo la gestione Audio, Volume, parametri di Ac3Filter.. NULLA
Alla fine ho seguito la via di Windows Vista (io uso esclusivamente Linux a casa, windows solo al lavoro) .. ed ho reinstallato i driver audio realteck
Miracolosamente e' andato tutto a posto. Audio Perfetto, Video Perfetto.
Questa e' la foto finale (scusate la qualita' ... ma sono un pessimo fotografo)
http://www.64k.it/andres/data/Varie/IMG_2714.jpg
Notiamo in alto a sinistra l'ampli , sotto la PS3, a destra il bimbo, e sotto il vetusto videoregistratore che mia moglie si ostina ad usare
La schiera dei cambia canali si arrichisce di un pezzo nuovo (allego foto senza quello del videoregistratore e senza tastiera wireless con trackball integrato)
http://www.64k.it/andres/data/Varie/IMG_2718.jpg
Adesso vediamo di convincere la mogliettina a prendere uno sharp..
EDIT: 05/08/2009
preso un Panasonic P46G10!
adesso l'hdmi serve
EDIT: 01/02/2010
piccolo aggiornamento: sostistuite le ventole laterali dell'antec con 2 noctua 120mm downcloccate a 500giri noise <5 db
sostituito la ventola del processore con noctua 80mm downcloccata a 800giri , noise <10db
sostituita la gt9500 con asus gt240, con supporto a codifiche audio avanzate
sostituito l'alimentatore con un NesteQ 500 :wow:
sostituita squallida tastiera trust con DiNovo Edge
EDIT: 22/09/2010 (ma fatto qualche mese fa...)
messo un samsung spinpoint 1tb
tolto Windows 7 e messo ArchLinux , usando Xbmc come interfaccia per il media center
EDIT: 23/01/2012
messo disco da 2.5 per ridurre rumore
sostituita gt240 con ATI HD6570 fanless!
tolta la ventola dal procio.. basta il dissipatore massivo
rimesso Win7... linux con ati non va troppo d'accordo
aggiunto HP Microserver (con 3HD da 1 TB) come nas (con debian)
il sistema gestisce ottimamente MadVr in HQ
BHHUltima modifica di buzzqw; 25-01-2012 alle 15:39
HDConvertToX, AutoMen, AutoMKV developer
Panasonic TX-55GZ950, Nvidia Shield 17-19, FireStick 4k/Max/Cube 2gen, ATV4k22...
-
05-02-2009, 11:24 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 706
complimentissimi
adoro quel case e mi piace la configurazione che hai usato... unica cosa come mai hai preso anche una scheda video discreta? giocherai pure? ciao
p.s. hai provato a usare il minininja fanless? scalda troppo l'e8400?HTPC: Antec NSK-2480, Gigabyte GA-MA78GM-S2H 780g, Sapphire HD3450 512MB (tv out), AMD X2 4850E, 2x1GB Kingston 800Mhz, HD 160Gb + HD 1TB Samsung, Masterizzatore Dvd Samsung
-
05-02-2009, 11:56 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- cesena
- Messaggi
- 175
unica cosa come mai hai preso anche una scheda video discreta
(mentre se entri in analogico puoi uscire in digitale E analogico)
Visto che il mio televisore e' ancora un CRT con solo ingressi analogici, DOVEVO per forza entrare in analogico nell'ampli.. e a questo punto la nvidia 9400m offre "soltanto" hdmi/vga/dvi e NON alogico
Quindi ho dovuto per forza prendere una scheda video discreta che avesse un uscita analogica (esco in s-video dalla scheda video, entro in s-video sull'ampli, entro in s-video sul tv)
Per quel che riguarda il dissipatore ti posso assicurare che e' la scelta migliore. Ti spiego il perche'.
Questa scheda madre e' progettata per essere usata con un "cooler" standard, in quanto il NorthBrigh non viene adeguatamente raffreddato dal dissipatore che ha.
E' necessario un flusso di aria che lo aiuti.. in questo caso proveniente dal dissi della CPU.
Per questo ho preso il mini ninja con ventola (inudibile o quasi)
C'e' anche da dire che le due ventole laterali del case "aspirano" in maniera estremamente appropriata dalla scheda madre.. aiutando ancora di piu'.
In un ambiente riscaldato a 21 gradi, con vista acceso da 1 ora, installazione di programmi, visione di filmati in hd.. le temperature erano circa di 38 gradi per la cpu e 48 per la gpu discreta
BHHHDConvertToX, AutoMen, AutoMKV developer
Panasonic TX-55GZ950, Nvidia Shield 17-19, FireStick 4k/Max/Cube 2gen, ATV4k22...
-
05-02-2009, 16:25 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 155
assomiglia molto alla configurazione che ho in mente per il mio htpc....rimane da vedere come se la caverà il calore con una scheda video stile 4870 e il processore overcloccato
-
06-02-2009, 11:28 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 174
Ho la stessa configurazione ma con un Intel E5200
Personalmente tengo il Ninja senza ventola usando solo le due d'estrazione.
La temperatura non supera mai i 38° in idle e 45° in full con un rumore assolutamente inudibile (le due ventole in estrazione le ho messe al minimo)
La bellezza di quel case è il flusso d'aria totalmente ottimizzato che fa si di avere temperature basse anche in una condizione di quasi fanless.
Per mediaportal, non so se sfrutti il telecomando ed hai usato le tue preimpostazioni.
Nel mio caso ho seguito la guida che trovi su google con "MediaPortal - Setup guide for Silverstone LC16M Case" con la differenza che io uso i driver 7.40 (almeno per ora)
Per l'audio, come mai non hai collegato il Yamaha rv 663 via HDMI ?Ultima modifica di Lins; 06-02-2009 alle 11:32
Vpr: Sony VPL-HW55 - Telo: Muro bianco 150" - Lettore Blu-Ray: Panasonic BD35 - Tv: Sony XR-65A83J
-
06-02-2009, 11:59 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- cesena
- Messaggi
- 175
grazie la guida, verifico subito
in effetti come case e' eccezionale, veramente ottimizzato
io ho temperature piu' alte (ieri ho toccato i 45 gradi.. dopo 1.3 ore di visione di un film, senza dvxa) a causa del procio piu' potente
per la questione hdmi.. ho risposto sopra (vecchio tv analogico)
BHHHDConvertToX, AutoMen, AutoMKV developer
Panasonic TX-55GZ950, Nvidia Shield 17-19, FireStick 4k/Max/Cube 2gen, ATV4k22...
-
06-02-2009, 13:34 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 155
mmmmmmmmmmm mi sa che in estate l'8400 a 4 ghz me lo sogno
-
06-02-2009, 16:13 #8
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 59
potevi mettere delle foto un pò più grandi, a 4K ho ancora un pò di spazio
-
07-02-2009, 10:21 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 5
anche io la tua conf (cpu e scheda madre) hai avuto prob di temperatura della geforce 9400? che temp segna? grazie
-
07-02-2009, 15:10 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- cesena
- Messaggi
- 175
la scheda madre non scalda nulla.. in quanto l'unico elemento di "calore" , la scheda video integrata, viene automaticamente disabilitata quando si usa una scheda video discreta
ti posso pero' dire che, nei test che avevo fatto, dopo un 3 ore di benchmark furemark era prossima ai 65 gradi, un po' sotto il northbridge
poi ho montato la ventola al ninja mini, e la scheda grafica 9500gt, a quel punto le temperature sono crollate
ciao
BHHHDConvertToX, AutoMen, AutoMKV developer
Panasonic TX-55GZ950, Nvidia Shield 17-19, FireStick 4k/Max/Cube 2gen, ATV4k22...
-
07-02-2009, 19:47 #11
@ buzzqw
Ti ho editato il primo post.
2o - non inserire direttamente nei messaggi immagini di dimensioni superiori a 800 x 600 pixel e con peso elevato; se ritenete necessario inserire immagini di dimensioni maggiori utilizzate il metodo dei thumbnails, disponibile su molti siti di hosting; tale metodo è comunque sempre da preferirsi;<<< Gherson HT >>>
-
09-02-2009, 16:41 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- cesena
- Messaggi
- 175
ops, scusate e grazie!
BHHHDConvertToX, AutoMen, AutoMKV developer
Panasonic TX-55GZ950, Nvidia Shield 17-19, FireStick 4k/Max/Cube 2gen, ATV4k22...