Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Anche il mio player ti dice cosi' ma e' solo la info della traccia audio , pero' invia il DTS normale all'ampli.
    Il mio è un player software (plex) che mastica di tutto, ma quello che esce non è il semplice core altrimenti la riproduzione non si interromperebbe....

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Se l'ampli ti dice DTS non e' certo un MasterHD se no' te lo direbbe.
    Lo standard prevede invio esclusivo via HDMI.
    Assolutamente...tra l'altro il mio marantz non legge i formati audio HD, è solo compatibile con flussi PCM già decodificati....

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Si usa l'HDMI perche' il flusso HD deve essere protetto
    Probabile...A me però piacerebbe molto capire se esiste la possibilità di decodificare via software ed uscire verso il mio ampli, e fino a che bitrate il spdif regge la banda.....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  2. #17
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Se si interrompe ... direi che non mastica tutto.
    Ma non vorrei essere cattivo
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Però lo sei....
    Ma se si interrompe non è detto che sia per colpa del lettore software...
    Magari è un bitrate troppo alto e l'ampli sgancia il segnale....
    E' proprio quello che mi piacerebbe capire....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  4. #19
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Non ho la possibilita' e non saprei neanche come mandare un DTSHD via SPDIF ... per cui non so' neanche vedendo quel ben di dio in input il mio ampli cosa faccia.
    La mia opinione e' che mi dia il due di picche ( o il due di bastoni a secondo delle carte usate) ... ma magari mi sbaglio.
    Che sia cattivo e' fuori di dubbio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Non ho la possibilita' e non saprei neanche come mandare un DTSHD via SPDIF....
    niente da fare...o passa il core DTS o passa un PCM 2.0...non cambia nulla anche se si parla di HTPC (le codifiche sono le stesse e gli standard pure...).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Quindi devo dedurre che quello che passa all'ampli è il core DTS?
    Ma neanche bene allora, perchè zoppica e sgancia ogni tot secondi....
    Con i DTS semplici invece nessun problema....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Allora...leggendo su avs vedo che esistono schede audio che permettono un bitrate max via S/PDIF di 27 Mbps (ci potrebbe passare un PCM multicanale a 96 KHz...forse sono fatte apposta per trasferire il flusso dati ad una scheda video HDMI in modo da veicolare il PCM multicanale via HDMI cosicchè il ricevitore possa riconoscere e gestire il segnale audio...ma è una mia idea, non so se è fattibile...); il tuo problema è che il ricevitore (via S/PDIF) non è in grado di gestire questo flusso di informazioni e forse questo è l'inghippo...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Infatti da quello che si legge in giro, non si riesce bene a capire quanto la cosa riguardi i limiti fisici di banda, e quanto invece la possibilità, tramite HDMI, di gestire anche i protocolli di protezione HTCP, atrimenti impossibile via spdif....
    Infatti c'è chi afferma che tale limitazione negli standard sia stata voluta dalle major....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Attenzione che anche il protocollo S/PDIF è protetto (figuriamoci se Sony e Philips lasciano passare dei flussi audio digitali attraverso un protocollo privo di protezione...), infatti l'S/PDIF deriva dal AES/EBU (usato per i sistemi DAT professionali) ma le differenze fra di essi sono i connettori, la risoluzione massima (24 bit per AES/EBU e 20 bit (opzionale 24) per S/PDIF), il livello di segnale e la protezione (SCMS nel caso del S/PDIF, metre l'AES/EBU era appunto privo di protezioni...).

    Detto questo, effettivamente non si capisce se il protocollo prevede un limite di banda passante (anche perchè la fibra ottica arriverebbe anche a 10 Gbps) o se la limitazione è a livello software per motivi più o meno chiari...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #25
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Giusto , una protezione volendo si puo' sempre fare basta che chi manda e chi riceve la gestisca.
    Per quanto riguarda l'SPDIF ovvio che il bitrate trasferito e ricevuto puo' essere maggiore degli standard attuali consumer ... ma certo chi fa' hardware non butta soldi per gestire possibilita' non a "specifica".
    IMHO.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514

    Ho cercato, ho provato delle cose, ma ancora non sono riuscito a risolvere i miei problemi...

    L'audio sia con film che con videogiochi mi esce sempre a 2 canali...sull'ampli rimane accesa la spia PCM e basta....cosa devo fare per sentire bene in 5.1???

    Ho windows Vista 32bit
    Realtek ALC888 collegata in digitale coassiale
    Ampli Yamaha RX-V363


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •