Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780

    Miglior Scheda Sound x uscire in analogico?


    Il mio ampli non ha ingresssi hdmi,
    inoltre uso un'unica risoluzione per tutti i formati video(720p@72hz),
    reclock pensa a "rallentare" i pal derived.
    L'unico neo è la qualità audio che fa cag***!
    Con una scheda audio di qualità risolverei l'ultimo ostacolo?
    Quale scheda mi permetterebbe di avere buona qualita in analogico 7.1
    e codificare i nuovi fornati HD?
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    160

    Dipende

    Audio Stereo 2.0 : asus Xonar essence stx

    Audio 7.1: asus Xonar 2dx oppure auzentech prelude 7.1

    (io preferisco la d2x anche se non ha gli opamp swappabili)

    Se vuoi il sistema perfetto usa una d2x per il multicanale analogico e un Dac esterno collegato all'uscita coassiale tipo DACMagic di cambridge Audio per lo stereo. Costa molto ma il tuo sistema diventa un HI-FI.

    Paolo Rebuffo

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780
    Mi serve solo il 7.1 e non ho intenzione di cambiare opamp,
    quindi vado tranquillo con la D2X
    Grazie
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Io posseggo una Xonard DX usata in analogico 7.1 e stereo ottima anche se sicuramente è meglio la D2X..
    Credo però che la D2X abbia lo stesso problema della mia ossia uscite jack 3,5 molto ravvicinate quindi problemi con l'uso di cavi di qualità che notoriamente hanno connettori lato jack abbastanza grandi....mi confermate...?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    nessuno mi sa dire se i jack di uscita sono ravvicinati come nella mia dx....?

    Pensavo ad un upgrade....

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    Per curiosità, che mi dite della Onkyo Se150?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135

    non la conosco...sicuramente ottima componentistica...ma le specifiche sembrano inferiori alle xonar...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •