Salve a tutti,

da circa un mese ho iniziato a sperimentare il mondo dell'htpc.
Ho un proiettore screenplay 4800 collegato via vga ad un pc athlon xp 2600, 512mb ram, motherboard asus a7n8x deluxe lettore dvd toshiba 1212 (vecchio 4x) e scheda video radeon VE. Sfrutto entrambe le uscite vga della mia scheda video Radeon ve, una collegata ad un monitor lcd in 1024/768@60hz come monitor primario e l'altra al proiettore in 800/600@60hz come monitor secondario, in modalità clone theater mode. Inoltre, ho collegato un secondo monitor ad una scheda video matrox pci su cui estendo il desktop del pc. Vengo al problema: ho provato diversi software players cineplayer, windvd, powerdvd e su tutti non riesco ad avere un overlay decente. Qualunque player io utilizzi, sia settando il proiettore come monitor primario quindi utilizzando l'overlay dei drivers catalyst ultima release, sia come secondario quindi sfruttando la modalità theater mode, portando il livello del gamma a 1,2 visualizzo macroblocchi di pixels nelle zone di immagine con colori scuri(grigio, marrone, nero) omogenei.La fluidità tuttavia è buona e non avverto scatti o blocchi immagine. Ho provato diversi dvd di qualità(Star wars episode 1)ma il risultato non cambia. La domanda è la seguente: i macroblocchi sono dovuti alla qualità dell'overlay scadente, dovuta alla radeon VE ed in tal caso potrei risolvere il problema con una nuova radeon 9200 oppure, sono dovuti semplicemente all'impostazione del gamma troppo alta. Premetto che se dipendesse da me opterei addiruttura per 1,45 come valore di gamma (mi aumenta la godibilità del film schiarendomi i particolari altrimenti annegati nel nero)ma l'immagine diventa inguardabile.

Ringrazio chiunque voglia fornirmi un suggerimento o un parere.

Saluti

Emiliano