Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Quale dissipatore?

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    41

    Quale dissipatore?


    Ciao a tutti,

    dopo molti mesi, complice anche l'acquisto di un nuovo vpr, sono tornato su questo splendido forum: ovviamente sono rimasto un bel pezzo indietro!!

    Tanto per cominciare dovrei un po' svecchiare il mio HTPC (un P4 skt478) e vorrei cominciare da case e dissipatore: per il case prenderi il Silvestone LC10, ma non so che dissipatore prendere.

    In passato ho avuto per un po' uno Zalman 7000Cu, che per un po' è stato effettivamente silenzioso, ma con il tempo è divenuto via via più rumoroso, fnchè alla fine l'ho tolto e ono tornato al dissi originale.

    Mi consigliate un dissipatore, magari heatpipe, effettivamente buono e silenzioso?

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Ti posso parlare del mio zalman CPNS9500. Ha ottime doti di raffreddamento, ma in quanto a silenziosità non posso dire che sia silenziosissimo. Rimane accettabile fino a velocità di 1600-2100rpm oltre si fa sentire, anche se comunque il suo dovere lo fa egregiamente.
    Qui trovi un valido aiuto...
    http://www.silentpcreview.com/article30-page1.html
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da kikko
    Tanto per cominciare dovrei un po' svecchiare il mio HTPC (un P4 skt478) e vorrei cominciare da case e dissipatore: per il case prenderi il Silvestone LC10, ma non so che dissipatore prendere.

    In passato ho avuto per un po' uno Zalman 7000Cu, che per un po' è stato effettivamente silenzioso, ma con il tempo è divenuto via via più rumoroso, fnchè alla fine l'ho tolto e ono tornato al dissi originale.

    Mi consigliate un dissipatore, magari heatpipe, effettivamente buono e silenzioso?
    Il silverstone non è altissimo in altezza ed ha una staffa proprio sopra la posizione della CPU.

    X lo meno, su alcune schede asus x AMD X2 64.....

    Io ho lo stesso tuo case, con Asus A8n-SLI Premium e X24600+.

    X evitare di ritrovarmi nella tua situazione dello Zalmann, ho ritenuto fosse meglio un dissipatore ove si possa sostituire la ventola senza dover buttar via tutto un giorno.

    Io, x il mio X2 4600+, ho optato x un XP-120 (lappato )montando su una ventola da 120 della Arctic Cooling.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    306
    molti consigliano zalman..è il piu' diffuso ma il mercato ora offre molto meglio........

    prendi questo coolermaster gemini2 ...è mostruoso

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    306

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da kikko
    Tanto per cominciare dovrei un po' svecchiare il mio HTPC (un P4 skt478) e vorrei cominciare da case e dissipatore: per il case prenderi il Silvestone LC10, ma non so che dissipatore prendere.

    In passato ho avuto per un po' uno Zalman 7000Cu...
    Ciao. Ho appena finito (quasi) di assemblare un HTPC con un Silvestone LC10. Oltre al consiglio opportuno di verificare l'altezza del dissipatore terrei sott'occhio soprattutto il diametro: con un dissipatore tipo lo Zalman 7000 che hai citato rischi molto seriamente di finire addosso all'alimentatore (a me è successo con una Microstar P965 Platinum è mi sono inventato delle soluzioni non proprio ortodosse per farcelo star dentro...almeno provvisoriamente).

    Inoltre sappi che la ventola frontale d'aspirazione è molto rumorosa e andrebbe cambiata così come rumorose e poco efficienti sono le ventole posteriori d'espulsione di 6 cm che andranno rallentate poichè sostituirle diventa difficile e se poi prendi un dissipatore che si sviluppa sul piano orizzontale diventa pressocchè impossibile.

    Ciao e in bocca al lupo

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    41
    Io con lo zalman 7000 non mi sono trovato per nulla bene.
    oltre all'ingombro elevato, non riusciava a far stare il mio Prescott 3 Ghz Skt478 di allora, sotto i 50-60°, ee in condizioni di carico elevato aumentava anche la temperatura e di parecchio. eh si che il mio era il 7000Cu che si pensa abbia un potere di dissipazione maggiore rispetto al fratellino in AlCu.

    Oggi ho rinunciato al Prescott, che ho messo con il suo dissi originale in una macchina in ufficio, e mi sono messo a casa un Northwood 2,8 sempre skt478, sempre con dissi originale.

    Il case attuale è un Thermaltake tenor con ventole originali, tutto sommato sopportabili, anche se le ho cmq rallentate con un fan-controller Zalmann

    Vorrei migliorare il mio HTPC, anche da unpunto di vista estetico, senza metterci su un capitale, ottenendo una situazione milgiore; alle brutte le ventole case del silverstone potrei sostituirle con quelle del Tenor (mi sembra che i diametri siano identici); mna il dissi della CPU vorrei proprio cambiarlo con qualcosa di più silenzioso.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Penso che tu possa utilizzare il fan-controller per rallentare le ventole posteriori senza sostituirle, il risultato è comunque discreto . Quella anteriore però va sostituita (una nexus da 9,2 ci sta dentro o al limite una da 8 cm tipo noctua).
    Quanto al dissipatore, aiutandoti con la guida che è stata linkata, la scelta è ampia... nella scelta tieni conto però delle limitazioni spaziali di cui sopra.

    ciao sebi

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Riprendo questa discussione per chiedere se un dissipatore fanless tipo questo ASUS TRITON 75 LINK su Intel E5200 può essere utilizzato, appunto, senza alcuna ventola aggiuntiva .

    Fab

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Uso il triton 75 senza ventola da circa un annetto con cpu amd x2 5600;
    quando la cpu è sotto stress la temperatura arriva oltre i 70/80 gradi
    Comunque per il momento nessun problema La cpu non si è ancora fusa ne ho strani crash.
    Ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    L'ho montato stamattina, per il momento la temperatura dei due core si attesta sui 35/40°, con un uso normale.
    vedremo...


  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Prova a mettere sotto stress la cpu e fammi sapere la temperatura; sono curioso
    Ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    437
    io al momento ho un xp120 ventolato, ho ordinato sia un schyte orochi che un hr-01 plus, che vanno installati sul mio q6600 nell'antec fusion. Li monto fanless sfruttando l'areazione della 14*14 del case. La 12x12 con l'orochi va tolta perchè non ci sta, con l'hr-01+ ancora non so.

    ciauz

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    102

    Io ti consiglierei di dare un'occhiatina qui:

    http://www.frostytech.com/top5heatsinks.cfm

    questi sono in teoria i migliori per AMD/INTEL

    e

    http://www.frostytech.com/top5_lowprofile_heatsinks.cfm

    qui ci sono i dissipatori a basso profilo, in base alla tua disponibilità..

    Io ti consiglierei uno XIGMATEK HDT-S128, mi sembra buono soprattutto come rapporto prezzo/prestazioni, volendo puoi sostituire la ventola, se rumorosa..


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •