ciao a tutti, scrivo un po' per sfogarmi ed un po' per chiedere aiuto: da qualche settimana ho completato il mio htpc, che ho voluto realizzare senza compromessi perche' esigevo prestazioni di alto livello specie in riferimento all'audio e al video in alta definizione. infatti, in questo senso, non mi posso lamentare: ho un nuovo tv pioneer krp 500 e devo dire che, gia' senza utilizzare filtri o particolari accorgimenti, la visione della tv digitale terrestre attraverso l'htpc (utilizzando l'impostazione "pure" sul tv) e' paragonabile o forse migliore rispetto alla qualita' massima raggiungibile dal tv stesso, sebbene l'ottimo lavoro di upscaling di questi nuovi kuro sia noto un po' a tutti. anche la visione dei dvd e' ottima e i bluray sono entusiasmanti (tmt come player, sk video 4550 fanless).i file audio (sk xonar hdav collegata in analogico e in spdif), musica e colonne sonore, senza voler fare il falso modesto, sono semplicemente superiori alla mia capacita' di giudizio, a me sembrano eccezionali.
i problemi invece nascono dal software che adopero come front end, power cinema di cybelink, nella versione 5 in quanto meno instabile della 6,aggiornato secondo gli ultimi rilasci della casa madre. ho un doppio tuner, perche' una delle mie esigenze era poter registrare piu' programmi contemporaneamente, ed infatti il software riconosce i 2 sintonizzatori, ma effettuare una doppia registrazione risulta comunque complicatissimo. inoltre, quando sei in riproduzione, puoi avanzare o retrocedere con varie velocita', ma non puoi posizionarti direttamente in un punto specifico, solo avanti o indietro. inoltre le possibilta' di memorizzazione dei canali sono limitate, nel senso che esiste un solo tipo di scansione, durante la quale compaiono tutte le principali emittenti, pero' poi non vengono memorizzate (mi riservo di sottoporrre questo specifico problema all'antennista, perche' potrebbe riguardare la saturazione eccessiva del segnale in ingresso, o qualcosa del genere). altra sofferenza deriva dalle registrazioni: ogni tanto non viene effettuata una qualche registrazione, e non si riesce a capirne il motivo, quindi non si sa come ovviare all'inconveniente. altra nota dolente, il livello di personalizzazione limitatissimo: ad esempio, nei formati video, solo 4/3 o 16/9, ed in generale la logica "psicotica" con cui certe procedure vanno eseguite, molto poco "user friendly".
ora, la domanda e': vale la pena perderci altro tempo per ottimizzarne le prestazioni o mi conviene passare immediatamente ad un altro front end, ed eventualmente, quale?
grazie a tutti in anticipo; se comeme, ritenete che questi gingilli ci fanno ritornare (o rimanere ) bambini, mi capirete se vi dico che mi sento come un bambino a cui e' stato regalato un giocattolo favoloso che poi, pero', non funziona!!!
ciao a tutti