Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Divx 7: parliamone

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    222

    Divx 7: parliamone


    E' uscito il nuovo divx7
    http://www.downloadblog.it/post/8626...orto-a-blu-ray

    secondo voi sarà un nuovo punto di svolta?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    143
    Ma si parla del formato, non del codec, giusto?

    Quali i benefici agginutivi di avere files codificati mkv in formato divx?
    Parlo dal punto di vista di un fruitore HTPC, non di lettore standalone.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Divx 7 non ha più niente a che fare con il vecchio Divx... è un codec H264

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    infatti in divx 7 c'è il codec mpeg-IV 6.8.5 . quel formato non ha più senso ormai. quando usciranno i lettori compatibili Divx7 avremmo finalmente mkv con codec h.264. tempo un paio d'anni e finalmente i divx spariranno.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    143
    Ok, quindi mi state dicendo che cambierà lo standard, in funzione della disponibilità di lettori Divx7 compatibili; ma non sarebbe lo stesso se i lettori diventassero MKV compatibili?
    Cioè, la novità è di formato e di bundle con il codec, ma non rappresenta un'innovazione tecnica vera e propria, giusto?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    In effetti no la cosa interessante è che di fatto quando si avranno lettori Divx7 compliant saranno in realtà lettori mkv ... spero che non limitino solo alla versione di H264 della Divx Inc... ma che supporti anche altre versioni (come il più diffuso - per ora - H264)... del resto un lettore divx 6 leggeva senza problemi xvid quindi...

    Comunque una volta tanto bisogna fare i complimenti alla Divx Inc. per non essersi inventati uno standard proprietario, ma aver usato un formato open e di buona qualità come mkv: sarà la loro fortuna

    fanoI

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Per ora ci sono alcune limitazioni, tipo quella che impone il loro Converter in quanto l'encoder non è più disponibile per applicazioni terze come VirtualDub (cioè il codec non è più vfw).
    Per l'utilizzo con Windows si continua quindi con il "vecchio" 6.8.5 Mpeg4.

    Esiste però un Decoder H264 che è perfettamente utilizzabile da applicazioni terze anche se per ora non deinterlaccia.

    Il DivX Converter onestamente è ancora una "cagatina", senza possibilità di alcuna personalizzazione ed è del tipo drag & drop. Il bitrate ad esempio non è impostabile.

    Sui Forum americani mi pare che quelli della DivX si stiano prendendo delle sonore mazzate

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    il vantaggio di divX è che senz'altro si muoverà per sfruttare l'hw delle schede video appoggiandosi a Cuda o Ati Stream. un x264 che non lo faccia da subito si troverebbe a breve spiazzato. si comincerà credo subito ad una corsa a tempo per arrivare prima al risultato.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    Per ora però è molto immaturo come decoder....

    (Per ora ArcSoft straccia tutti a mio parere)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •