Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: xbmc

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    51

    xbmc


    ciao a tutti
    mi pare di capire che questo front end non sia molto gettonato qui sul forum. c'è qualche ragione particolare? a me non pare affatto male...
    c'è qualcosa di cui non mi sono accorto? mi sono sbagliato e lo usano in tantissimi?

    please postate i vostri commenti sui pregi e difetti...

    CAP

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    130
    io possiedo xbox360 e ti posso dire che come extender non è un granche.. non legge gli mkv, o meglio bisognerebbe convertirli in avi..

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da cap.dsh
    ciao a tutti
    mi pare di capire che questo front end non sia molto gettonato qui sul forum. c'è qualche ragione particolare? a me non pare affatto male...
    c'è qualcosa di cui non mi sono accorto? mi sono sbagliato e lo usano in tantissimi?

    please postate i vostri commenti sui pregi e difetti...

    CAP
    C'è già un thread aperto per il suddetto front-end. Quelli che lo usano hanno postato lì penso
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    C'è già un thread aperto per il suddetto front-end. Quelli che lo usano hanno postato lì penso
    sto facendo davvero fatica a trovarlo...
    usando l'ovvia keyword "xbmc" non trovo un thread ufficiale o dedicato a questo front end.
    puoi indicarmelo tu? altrimenti puoi dirimi cosa cercare per trovarlo?
    grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    62

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...highlight=xbmc

    è nato come segnalazione che il front end era disponibile per altre piattaforme oltre a Windows, infatti poi l'ho provato seriamente su tutte le varianti. devo dire che nella versione Mac è quella che piu mi ha stpido per stabilità..ma purtroppo avendo l'esigenza di utilizzare i Bluray ( attenzione non confonderti che XBMC non permette la riproduzione di bluray) ho dovuto restare su piattaforma win.

    quanto al front end devo ammettere che nella sua ultima relaise va molto bene, ci sono un sacco di cose da imparare e settare, ma mai complicate con meedio.
    Non permette di appoggiarsi a ffdshow, anche se ci stanno lavorando, e , ad oggi , non credo ci siano novità.

    Interfaccia grafica molto semplice e accattivante, inoltre ci sono portali dove scaricarne a centinaia grazie al supporto di base, nato per la xbox360 non è difficile trovare informazioni a riguardo.

    Per finire, la scelta che mi ha fatto propendere per questo front end rispetto agli altri, è la possibilità di comandarlo tramite iphone o ipod touch grazie ad un software gratuito specifico che comanda il pc anche a tv spento e vedi e segli tutto sul display dell'iphone. è un aiuto incredibile, tramite wi.fi prendi possesso e gli fai fare quello che vuoi.
    dovevi vedere a tavola la sera di capodanno con gli amici, che sentivano la musica per la casa cambiare grazie a me che sceglievo quello che volevo sull'iphone seduto a tavola.
    My Home: TV 42" Plasma LOEWE - AUDIO Ampli Denon - Anteriori Centrale Posteriore e Sub JBL LX Series - SAT HDCI 2000 HUMAX - MEDIACENTER : Gigabyte MA78GM-s2h, AMD 5200, Bluray Pioneer - Ps3 Home server.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •