Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952

    info generica su hdd usb


    visto che sto allestendo anche io un htpc mi sono trovato a dover prendere un hdd usb da 2.5" perchè volevo qualcosa di facilmente trasportabile e senza alimentazione esterna. ho preso un trekstor visto l'ottimo prezzo. ora però ho viso che per collegarlo mi si chiede di collegarlo a 2 prese usb per dargli sufficiente corrente.

    la mia domanda è: tutti gli hdd usb da 2.5" devono essere collegati usando 2 usb o c'è qualche modello che ne usa una sola?
    Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    da quanto ne so non dipende dalla periferica usb esterna ma dalla corrente che arriva alla usb del tuo PC. Io ho due HD da 2,5" che funzionano con una sola usb sia sul fisso che sul portatile

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Corretto: dipende da quanta corrente riesce a erogare su quella porta USB il PC a cui lo colleghi.
    A priori, comunque, non puoi saperlo: tante volte (mi è capitato) le specifiche di assorbimento erano nei limiti, ma l'harddisk non riusciva ad attivare il motore.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952
    indieme al hdd c'era un cavo che appunto ha 2 prese usb da un lato e una miniusb dall'altro e il libretto di istruzioni dice di collegare entrambe le usb per dare sufficiente corrente al hdd...mi chiedevo appunto se sono tutti così o ci sono modelli che richiedono una singola presa usb anzichè 2
    Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    La regola è il contrario: basta solitamente una sola presa.
    Per prudenza molti produttori includono il cavo con il doppio attacco, in caso il PC (in particolare se notebook) non eroghi sufficente corrente da una singola presa.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    33
    Ma non dovrebbe essere 1 presa sola per porte USB 2.0 ed entrambe per USB 1.1 ? Gli hard disk 2,5" da quanto ne so non dovrebbero MAI superare i 500mA di assorbimento (anche di picco, ovvero in spin-up, anche se magari con qualche lieve tolleranza). Dall'altro lato invece le porte USB 2.0, sempre secondo gli standard, devono poter erogare al massimo 500mA, altrimenti non soddisfano lo standard 2.0 (oltre ovviamente alla velocità di trasferimento teorica di 480Mbps). Quindi qualsiasi porta 2.0, che sia su un portatile o un fisso, può alimentare da sola un hard disk 2,5". Il cavo viene fornito per mantenere una retro-compatibilità con l'USB 1.1 su pc datati.... Almeno io la sapevo così ...

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    A me non risulta così.
    E dalle mie prove pratiche il discorso 1.1-2.0 non appare direttamente correlato alla erogazione di corrente.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    117
    Citazione Originariamente scritto da thedns
    Gli hard disk 2,5" da quanto ne so non dovrebbero MAI superare i 500mA di assorbimento
    forse i 2,5 4200giri, se prendiamo un samsung 2,5 5400giri a uno spin-up di 900 mA, ecco che si spiega la doppia usb.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Ad esempio alcuni HD 2,5" del tipo OTG (On The Go), tipo quelli che servono per scaricare le foto da una macchina fotografica digitale (ne ho 2 di marche diverse), hanno in genere maggiori necessità di assorbimento.
    Collegati a PC differenti hanno avuto "comportamenti" diversi: in alcuni casi hanno avuro bisogno del doppio cavo, e in qualche caso dell'alimentazione esterna.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    33

    E' vero, il discorso che ho fatto io non vale più molto coi nuovi hard disk ... Anche la serie S di Samsung portatili 2,5" hanno specificatamente a corredo un cavo "Y" per il taglio da 500gb e cavo singolo per i tagli fino a 320gb. Il caso dell'USB 1.1 forse l'ho letto in qualche specifica o manualetto di istruzioni per qualche 2,5 da 4200rpm di un po' di mesi fa (tipo Maxtor Onetouch Mini) ...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •