Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    In terra Toscana a metà strada tra Pisa e Firenze
    Messaggi
    285

    Scelta processore: importanza della cache L2


    Salve, premetto che ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato una risposta, vorrei sapere l'importanza della cache L2 ( 1Mb piuttosto che 2MB) nella scelta del processore. Ovviamente in ambito video. grazie a chi potrà aiutarmi

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    59
    importanza nulla o quasi

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    pavia
    Messaggi
    155
    Ci si potrebbe scrivere sopra un trattato e in effetti esistono centinaia di pagine a riguardo. A farla breve la L2 e' usato per disaccoppiare il bus di sistema dal processore. Generalmente il collo di bottiglia e' rappresentato dalla DDR e dal relativo controllore perche' sulla DDR potrebbero voler accedere parecchi master e la banda non e' comunque infinita. Un esempio potrebbe essere un DMA o un controllore di DISPLAY (non intendo necessariamente il monitor) che generando parecchio traffico potrebbero congestionare il bus di sistema e creare degli stalli sugli accessi del processore. Allora la L2 viene usata dal processore per evitare di interfacciarsi direttamente sul bus e bufferarsi le informazioni al suo interno.
    Cosi' in caso di miss sulla L1 un eventuale hit sulla L2 farebbe guadagnare parecchi cicli sulle operazioni del processore stesso.
    Inoltre siccome la L2 e' partizionata su parecchie sezioni (way di solito 8 ma anche piu') parti di esse possono essere "lockate" per un utilizzo tipo frame buffer sempre per scaricare il bus di sistema.
    Ad ogni modo il guadagno dall'avere un L2 dipende moltissimo dall'applicazione e non per tutte le applicazioni si hanno gli stessi vantaggi perche' la L2 proprio per le sue dimensioni si porta appresso delle latenze che in alcuni casi possono essere non trascurabili.

    Questo in linea di massima, ma ci sarebbero tantissime altre cose su cui discutere.Spero che queste righe ti aiutino un po'.

    Ciao!!
    HTPC : Intel E8400 Overclocked 3.6Ghz plus Thermaltake Blue Orbital with Zalman Fan controller, HD3650 plus Thermaltake Schooner, ASUS P5B, Silverstone LC17, Western Digital WD500AAKS, 2Gb Corsair PC800 - Ampli A/V : Sony STR-925 - TV : Samsung 46B6000 - Front : JBL LX2004 - Rear : JBL TLX101

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    In terra Toscana a metà strada tra Pisa e Firenze
    Messaggi
    285
    grazie mille per le risposte, come sapevo già, ma ho voluto approfondire un pò (i forum servono anche per imparare), credo che per il mio htpc andrò su un AMD X2 da 512X2 di L2 (più che sufficiente per quanto riguarda l'oggetto della discussione). ciao!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    59
    se devi fare un sistema da 0 io andrei di intel, maggiori performance, consumano meno, costo simile se pensi che un'intel si overclocca che è una bellezza se ne hai la necessità...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    In terra Toscana a metà strada tra Pisa e Firenze
    Messaggi
    285
    se devi fare un sistema da 0 io andrei di intel
    Ok, d'accordo..
    costo simile
    ??? maggiore credo....

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    59

    per il fattore costo considera che come prestazioni siamo proprio su due livelli diversi (e anche il consumo è inferiore), cmq dipende che ci devi fare con il pc...io in un'ottica futura sceglierei intel...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •