Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    53

    Stato dell'arte sugli htpc


    Ciao a tutti
    questo post vuole essere un piccolo spazio di riflessione sull'utilizzo dell'htpc....spero non sia troppo ot!
    Dunque, ho recentemente assemblato un nuovo htpc, passando da un athlon a un quadcore q9400, e da una nvidia un pò vecchiotta a una ati hd4650. (tutto il resto non ve lo posto....ma ho speso un casino tra ventole fanless , box antirumore e tuttoquanto faccia rima con fanless.....).
    Avendolo originale e licenziato reinstallo xp aggiornandolo alle ultimisse kb, scelgo di passare da mediacenter a mediaportal....ottimo frontend dalle infinite (troppe???) configurabilità, gli abbino i codec della cyberlink (powerdvd8).
    Avendo un plasma pana (42 fullhd) pensavo di vedere chissa cosa....ma non nego che la visione della sola tv (tramite dtt) mi ha lasciato un pò deluso....mi rendo conto che il segnale nativo è quello che è (in italia=schifoso) ma l'utilizzo che ne faccio io è prevalentemente quello, tra mediaset premium e qualche telegiornale. Parlo ovviamente della sola qualità video: della comodità di tutto il resto neanche ne parlo, io continuo a sostenere che ha avuto senso spendere quasi 1000 euro per un nuovo htpc per tutto quello che comporta (audio, video, integrazione....).
    Per ora ho provato principalmente due strade, catena semplice con i soli codec cyberlink e ffdshow con i filtri avisinth: purtroppo quest'ultima strada anche con quel bendidio di hw sembra non bastare....credo per via della non piena sfruttabilità del multithead....ma tra scatti e perdita di definizione-profondità dell'immagine per via del resize a 1920/1080, dopo aver cenato con un panino attacato alle tastiere, mi sono rotto ed ho collegato il semplice decoder dtt.....
    Mi piacerebbe conoscere le Vs impressioni...se non altro per sapere se sono un rompiscatole io che troppo vuole, o se comunque sia...il piacere di smanettare anche solo per ottenere lo stesso risultato è già di per se appagante!
    A presto
    --Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Italia - Roma
    Messaggi
    19
    Io sono ancora un passo indietro, ho assemblato un mostro con tanto di case con lcd da 7" ma ancora non sono riuscito a capire come farlo funzionare quindi sono in alto mare ma sono interessato dalle risposte che arriveranno sul tuo post
    ciao
    Massimo
    Massimo
    HTPC: Asus P5K Premium/WiFi-AP, Intel C2D E8400, 2x1Gb DDR2 800 Mhz, 2x500Gb Samsung F1 Raid 1, Ati HD3870 512Mb, BLU RAY/HD-DVD LG GGC-H20L, Case Thermaltake DH102. - S.O.: Windows 7 (eccezzionale con il multi-schermo).
    AUDIO: Sistema Bose LifeStyle 35.
    VIDEO: Panasonic 46PZ85E.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    114
    non ancora avuto il tempo di rispondere alla discussione che ho aperto che so nel dramma a lavoro.. ma io è un po' che lo penso.. infatti ho aperto questo thread

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=125256

    Merlino

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    53
    c'è da dire però che il caso delle trasmissioni è solo uno dei possibili modi di fruire di un htpc....anche se ammetto che per l'80% che il mio mediacenter sta acceso è per guardare la tv!
    Stai a vedere che mi pento di aver acquistato tutto sto ben di dio solo per smanettarci......

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    114
    certo.. nessuno dice che come DVD o Bluray player un HTPC non sia il migliore.. però se mi devo fare un htpc che è un sostituto del dvd player è un conto.. se deve essere quello che mi fa vedere bene la tv in SD è un'altro. Secondo me il punto sta proprio qui... se deve essere un dvd player e un registratore digitale.. allora mi basta un case super slim, una scheda madre con video per i 1080p, un lettore, uan scheda TV da 20 euro e basta.. non mi sto a spennare vivo per prendere il super procio per fare l'upscaling (che poi lo devo raffreddare senza sentire nessun rumore) o la super scheda TV con 18 ingressi, poi la scheda sat, ecc ecc... E soprattutto non impazzisco con i vari codec software ecc.
    So che deve essere un dvd player e allora lo faccio per quello.. che poi è ovvio che ci potrò vedere le foto delle vacanze o ascoltare un cd .. ma so che non mi deve migliorare l'immagine in SD e quindi spendo molto meno e imazzisco meno..
    Non so.. ultimamente la penso cosi'

    Merlino

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809
    La penso come merlino.
    Di recente sono passato a vista e nel mio caso è stata una benedizione.
    Una fluidità che xp se la sogna.
    Aggiungo che la mia ultima esperienza mi porta sempre più a pensare che sia sufficiente una buona cpu 2core e una scheda video di ultima generazione per avere un pc con i fiocchi.
    Infine c'è da dire che la silenziosità è la qualifica più costosa per un pc che incide per circa il 40% sul costo di un pc. Personalmente me ne sono fregato. Ho la fortuna di poter alzare il volume e faccio così.
    Ciao ilario

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    53
    uhm.....scusate l'ignoranza.....ma che c'entra il so (nella fattispecie, Vista) con la fluidità delle immagini?

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809

    Citazione Originariamente scritto da sturby
    uhm.....scusate l'ignoranza.....ma che c'entra il so (nella fattispecie, Vista) con la fluidità delle immagini?
    I dettagli non te li so spiegare.

    Ma vista ha un render video EVR, che in teoria non funziona sotto XP (anche se mi sembra che si riesca a farlo funzionare) che nel mio sistema ha praticamente risolto i problemi di fluidità che avevo.

    O meglio, con XP, l'unica via per risolverli era l'utilizzo di reclock con tutto quello che ne consegue.

    Installato vista, driver della scheda video,ffdshow,MPC HC, ho un risultato decisamente superiore a XP.

    Nota 1) sotto XP, MPC non ne voleva sapere di funzionare, quindi niente pixel shading
    Nota 2) su XP uso KMP, + reclock + ffdshow
    Nota 3) Con Vista NON uso reclock
    Nota 4) Esco a 1280*720 @50Hz

    Ciao Ilario


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •