Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    130

    ma ke processore ci vuole per post processing a 1080p


    Allora la mia configurazione e la seguente
    Amd tricore 8450
    5 gb di ram kingstom
    nvidia 9600 1gb
    ora non effettuando il resize
    e attivando avisinth
    con questo codice

    SetMTMode(2, 0)
    MT("hqdn3d(2)
    LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0, ss_y=1.0, Smode=4, strength=40, wide=false, overshoot=7)")

    non riesco ad avere una visione fluida
    utilizzo della cpu secondo la gestione delle attività di windows vista ultimate sp1 x64 e 70%
    ora dove sbaglio?
    Ultima modifica di Campob; 07-01-2009 alle 12:07

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Con un dual un po spinto non avresti avuto problemi.

    Anche io feci l'errore di passare da un 6200 X2 a un quad core un 9600, ma tra i due c'era un abisso.

    Il 6200 era molto più performante.

    Poi sono passato a intel e non ho più problemi di CPU.
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    130
    Citazione Originariamente scritto da giskard
    Con un dual un po spinto non avresti avuto problemi.

    Anche io feci l'errore di passare da un 6200 X2 a un quad core un 9600, ma tra i due c'era un abisso.
    Penso ke il problema sia solo nelle istruzioni.. non ottimizzate per questo tipo di cosa.. almeno spero
    e poi non capisco una cosa il 30% ke rimane dove e andato a finire?
    Ultima modifica di Campob; 07-01-2009 alle 16:48

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    168
    Il carico della CPU non viene ripartito su 3 core ma solo su 2, i quali sono saturi ed ecco il motico della visione scattosa. Il terzo core si gira i pollici al 4%

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    130
    Citazione Originariamente scritto da Shipoftrip
    . Il terzo core si gira i pollici al 4%
    e non c'e modo di farlo lavorare..
    Ultima modifica di Campob; 07-01-2009 alle 21:08

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Campob, le quotature integrali e/o inutili sono vietate dal regolamento. Edita per favore e fai più attenzione. Anche la tua firma è contro il regolamento. Hai mai letto il regolamento?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    130
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    Edita per favore e fai più attenzione. Anche la tua firma è contro il regolamento. Hai mai letto il regolamento?
    chiedo scusa e correggo tutto

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    purtroppo ci vuole un gran bel processore..col mio processore in firma, mettendo le tue impostazioni, la visione non è affatto fluida

    tocca aggiornarsi spesso
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Certo che sta cosa è assurda... io con il mio 3600 X2 son riuscito a far andare fluido un 1080p (usando coreAVC e scordandomi il postprocessing) e poi non mi va fuori sincrono l'audio?

    Io comunque non mi levo dalla testa che sti programmi (e pure il SO sottostante) non siano per nulla ottimizati per i multicore

    In ogni caso ha senso fare il postprocessing per una fonte a 1080p?
    Io mi sarei spinto, se il mio procio me l'avrebbe permesso, (ma non ha voluto farlo ) fino ai 720p... i 1080p li avrei lasciati così come sono... dovrebbero esser già perfetti, no?

    fanoI

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Beh dipende!

    Io sia 720 che 1080 ci applicoil motion flow!
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    130
    Citazione Originariamente scritto da fanoI
    Io comunque non mi levo dalla testa che sti programmi (e pure il SO sottostante) non siano per nulla ottimizati per i multicore

    fanoI
    quoto.. penso ke i software non siano ottimizzati per i multicore... non e tanto il SO.. ma i software stessi per il post processing

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    @giskard
    Non sono molto ferrato sui processori Intel, ma se riesce pure ad applicare il motionflow a un filmato 1080p devi avere un bel bestione in confronto al mio povero AMD che se la fa in dosso solo se aggiungo un LimitedSharpenFaster()

    Io comunque per il motionflow mi accontento di quello che ha messo la Sony dentro al TV

    Campob quando vedi che al 60% va a scatti è evidente... come dice Giskard lui non aveva problemi con l'AMD X2 6200 io credo perché già un core da solo riusciva a fare tutto... son quasi sicuro che l'altro core faceva poco o niente

    fanoI

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Beh no i due core del 6200 erano ben bilanciati, ma da quando sono passato a intel (anche se con un lacrimuccia, in quanto molto affezionato ad AMD ) non ho più problemi.

    Adesso monto un e8600 con 2 core da 3300!
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    130
    Citazione Originariamente scritto da giskard
    (anche se con un lacrimuccia, in quanto molto affezionato ad AMD ) !
    Anche io sono un affezionato amd.. miglior rapporto qualita prezzo, ma forse questo e lo scotto da dover pagare per aver risparmiato qualcosa..
    anche se devo dire la verita mi risulta davvereo una cosa incredibile..

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117

    Può essere pure in effetti che il codice sia del SO che dei programmi sia ottimizzato per girare su Intel


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •