Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    38

    Consiglio per audio htpc


    salve, la mia configurazione htpc è la seguente:
    scheda madre: gigabyte ga-e7aum-ds2h (chipset nvidia geforce9400 ed audio integrato 7.1 attraverso realtek ALC889A high definition audio 2/4/5.1/7.1/ e supporto per dolby home theater)
    scheda video: geforce 8600 gts (hdmi + dvi).
    altri componenti poco importanti per il mio problema.
    Poi ho un sintoamplificatore esterno 5.1 dolby digital e dts "normali" non in alta definizione.
    Bene in base a questa configurazione vi chiedo quale è la soluzione migliore per decodificare l'audio in alta definizione dei dischi blu ray (True HD e DTS HD Master Audio).
    Come software di riproduzione utilizzo arcsoft total mediateathre che legge i flussi audio in HD.
    Sono disposto anche ad acquistare altri pezzi hardware per risolvere il problema.

    grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Con TMT ArcSoft è più compatibile la Asus Xonar HDAV1.3 con hdmi 1.3a e scheda aggiuntiva con uscite analogiche 7.1, c'è una discussione dedicata. Ora come ora utilizzeresti comunque le uscite analogiche per entrare negli ingressi 5.1 del tuo amplificatore, in vista di una successiva sostituzione dello stesso per utilizzare anche la hdmi e far fare la decodifica e quello.

    Io sto attendendo invece la Auzentech X-Fi HomeTheater HD, perchè dovrebbe essere più compatibile con PDVD8...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    100
    io mi sono appena accostato a questo mondo ma da quel che ho capito, per la codifica dei nuovi formati tramite htpc, le soluzioni sono due:

    1) prendi una scheda audio che faccia lei il lavoro (in questo caso la porta hdmi sulla scheda audio non è necessaria)e poi invii il segnale all'mpli che potrà anche non avere il supporto al true

    2)prendi una normalissima scheda audio con porta hdmi che invii all'ampli il segnale e sarà quest'ultimo, questa volta dotato di supporto al true hd, a fare il lavoro di decodifica.
    se l'integrata della scheda madre avesse l'hdmi (e se non sbaglio la tua ce lha) andrebbe bene anche lei, ma di questo non ne sono sicuro anche perchè se la gyga non ha pagato per l'AAcs o come cavolo si chiama l'ultima protezione ottieni un segnale che non e' 24 bit 192Khz.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    ...non è proprio così facile come la fai tu White, ci sono quantità inverosimili di schede madre, audio e video con hdmi, ma non tutte veicolano l'audio su hdmi bitstream o 7.1 pcm. Anzi, la maggior parte funzionano solo in stereo, DD, DTS come una qualsiasi spdif...

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    38
    ..... il mio sintoampli non ha ingressi 5.1 analogici, ma solo ingressi stereo (bianco e rosso), come faccio a mandargli il flusso audio decodificato dall'htpc tramite arcsoft e scheda audio integrata se non ci sono gli ingressi analogici sufficienti (quelli digitali spdif e toslink non accettano segnali analogici)..............

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    semplicemente non puoi! o il sintoampli ha gli ingressi 5.1 oppure lo devi cambiare.
    cmq ti posso dire che ho acquistato la scheda dell'asus che ti hanno indicato prima ma è ancora acerba dal lato software perchè il player abbinato non fa uscire sulle uscite analogiche lo stream audio a 192 KHz ma solo a 48 KHz per cui c'è un abbassamento della qualità. infine, c'è da dire che i dischi br con audio in italiano in alta definizione vera (dolby truehd e dts master audio) sono rari, la maggior parte ha solo il dolbydigital o il dts per cui per ora collega la tua scheda audio con un cavo spdif all'ampli e vivi felice

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    38
    cosa ne pensate di escludere dal giro il sintoampli esterno ele relative casse ed acquistare un sistema 7.1 per computer con casse pre amplificate tipo il creative inspire t7900 od altri del genere che mi potete consigliare, da attaccare direttamente sulle uscite audio analogiche della scheda madre..........

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023

    non so che casse hai collegate al sintoampli ma quegli impiantini per PC non è che siano di gran qualità... io ne ho uno e lo uso per giocare con la 360 ma paragonati ad un impianto anche molto economico composto da sintoampli + diffusori non reggono minimamente il confronto! IMHO vanno bene giusto per la propria cameretta dove non c'è lo spazio per un bell'impianto
    Ultima modifica di zLaTaN_85; 06-01-2009 alle 19:18


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •