|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Gestire 2 monitor e 1 tv insieme
-
02-01-2009, 07:40 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 282
Gestire 2 monitor e 1 tv insieme
Ciao, avevo postato una discussione simile ma provo a cambiare titolo e a restringerla. Ho un pc con scheda video Ati 3850 hd, che ha una uscita dvi, una analogica, e una porta hdmi.
Al dvi e all'analogica sono attaccati i miei due monitor, ma vorrei collegare il televisore (ancora da comprare) alla porta hdmi libera. Secondo voi come si gestisce questa cosa? Cioè come posso poi decidere quali contenuti inviare al televisore (non mi interessa che i monitor siano tutti e 3 visibili contemporaneamente, va benissimo che quando invio al tv eventualmente il monitor 2 si "oscuri" o altro)?
Diciamo che al tv mi interessa inviare sia film, anche in hd, che giochi da poter finalmente guardare su uno schermo elevato. Per esempio quando lancio un gioco in full screen come faccio a indicargli di uscire sulla porta hdmi anzichè sul monitor principale?
Inoltre, per far uscire dal pc anche l'audio multicanale dovrei collegare la porta hdmi ad un amplificatore audio video, da collegare poi sia al tv che alle casse dico bene?
* ps: ovviamente ogni monitor deve mantenere la sua risoluzione: 1650 per il principale, 1440 il secondario, mentre per il tv credo debba si parlare di 1080p...se possibileTv: Samsung 46B650, Ampli: Onkyo 507 PC> Processore: Phenom II x4 3ghz,HDD: WD Caviar Green 64Mb 1+2+2Tb, Scheda Madre: AsRock 785 Scheda Video: Ati HD 5770 1gb Gddr5 Ram: 2x2gb Kingston 1333
Il mio blog su home theater, mondo geek, social media: http://www.marcomattioli.it
-
08-01-2009, 16:21 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 282
nessun'anima pia? :-)
Tv: Samsung 46B650, Ampli: Onkyo 507 PC> Processore: Phenom II x4 3ghz,HDD: WD Caviar Green 64Mb 1+2+2Tb, Scheda Madre: AsRock 785 Scheda Video: Ati HD 5770 1gb Gddr5 Ram: 2x2gb Kingston 1333
Il mio blog su home theater, mondo geek, social media: http://www.marcomattioli.it
-
08-01-2009, 16:40 #3
per due monitor + tv non c'è problema . nel catalyst c'è tutto per configurare (in estensione desktop) i due monitor. è poi l'applicazione che decide su quale monitor deve comparire l'immagine. con l'analogico non saprei. intendi component?
in pratica ti troveresti con un desktop lunghissimo ognuno con una sua risoluzione propria su cui ogni applicativo che lo preveda può andare a visualizzare per esempio un film in h.d.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
08-01-2009, 16:49 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 282
grazie mille Red!! Per analogica intendo uscita vga (purtroppo la Ati ha una dvi e una vga e non due dvi). Quindi non appena collego il tv alla uscita hdmi della 3850 vedrò nel pannello il famigerato terzo monitor, potrò settarlo a 1080p e quindi avrò il lunghissimo desktop esteso. Per far girare giochi o avi o mkv sul tv dovrò quindi ogni volta trascinare l'applicazione su quel monitor e lanciarla poi a schermo intero. Anzi, credo che per i giochi sia piu complesso perche che io sappia girano solo sul monitor identificato come principale, quindi dovrei settare il tv lcd come monitor principale ma credo sia una cosa che non causi problemi particolari.
Solo una domandina: potrei settare in qualche modo, come sembra che tu mi suggerisca, che determinate applicazioni debbano andare di default sul monitor 3?
E un'altra: la gestione di 3 monitor insieme può rappresentare un problema per la scheda video, e magari non riesce a mandare film in hd, oppure data la presenza dei 3 monitor non mi consente di impostare una risoluzione hd sul terzo?Tv: Samsung 46B650, Ampli: Onkyo 507 PC> Processore: Phenom II x4 3ghz,HDD: WD Caviar Green 64Mb 1+2+2Tb, Scheda Madre: AsRock 785 Scheda Video: Ati HD 5770 1gb Gddr5 Ram: 2x2gb Kingston 1333
Il mio blog su home theater, mondo geek, social media: http://www.marcomattioli.it
-
08-01-2009, 18:40 #5
non so per i tre monitor. ma certamente è possibile configurare
3 monitor come estensione desktop. ogni monitor "virtuale" avrà una propria risoluzione e potrai anche decidere l'ordine dei monitor
1 <-> 2 <-> 3
oppure 1 <-> 3 <-> 2
per capirci se fai print screen per copiare il desktop avrai probabilmente un bitmap di 4000 e più punti x 900.. perchè saranno la somma delle tre aree dei tre monitor messi assieme se per esempio apri firefox sul terzo monitor (lo trascini li dal primo monitor) poi quando lo apri nuovamente si riaprirà li. Catalyst ha anche un utility chiamata Hydravision che serve appunto a gestire ancora meglio il tutto.
ecc.
è fondamentale che l'applicazione supporti questo. per esempio player come media portal o mpc-home cinema permettono di definire qual'è il monitor su cui visualizzare il renderer. video. meno probabile come dici che un gioco lo possa fare ma non è detto.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
09-01-2009, 00:02 #6
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 76
interessante sta cosa...è possibile farlo anche con schede nvidia?
-
09-01-2009, 08:31 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 282
grazie ancora Red!
Per la domanda su NVIDIA credo che dipenda esclusivamente dalle uscite che ha la tua scheda. Se hai più uscite video allora di fisso puoi collegare tanti monitor quante sono le uscite (io già nel 2000 avevo una Matrox G400, che è stata pioniere nel campo del dual monitor e ha sempre funzionato tutto benissimo, l'unica novità delle nuove schede è avere anche un'uscita hdmi).
Non so se Hydravision giri anche su Nvidia, ma ho letto che esiste un software simile: Ultramon.Tv: Samsung 46B650, Ampli: Onkyo 507 PC> Processore: Phenom II x4 3ghz,HDD: WD Caviar Green 64Mb 1+2+2Tb, Scheda Madre: AsRock 785 Scheda Video: Ati HD 5770 1gb Gddr5 Ram: 2x2gb Kingston 1333
Il mio blog su home theater, mondo geek, social media: http://www.marcomattioli.it
-
09-01-2009, 08:45 #8
sull'uscita hmdi troverai anche diverse opzioni nuove come quella per l'overscan che ti consente di tarare al meglio la risoluzione video con quella del monitor per non avere cornici intorno all'immagine o che l'immagine sbordi troppo al di fuori dello schermo tv e di perdi qualche dettaglio.
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
09-01-2009, 15:09 #9
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 76
Originariamente scritto da sgrunt