|
|
Risultati da 16 a 26 di 26
Discussione: htpc contro lettore universale stand alone
-
27-12-2008, 08:48 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 282
Originariamente scritto da pako#11
Ho pero' l'impressione che la preferenza quasi unanime verso l'htpc riguardi molto piu' l'aspetto video che quello audio della questione...ok, per il video, a patto di essere disposti a smanettare un po'. l'htpc non fa rimpiangere un buon/ottimo lettore stand alone; e per l'audio?
tanto per cominciare con l'htpc ti devi scordare sacd e dvd-audio, o no?
-
27-12-2008, 12:05 #17
-
27-12-2008, 16:54 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 168
Originariamente scritto da valebon
Provate sia ATI che Nvidia e tutti i codec possibili ed immaginabili ma la TV resta sempre la migliore.
In pratica faccio tutto con l'HTPC eccetto guardare la TV.
-
27-12-2008, 17:22 #19
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 45
Originariamente scritto da angel72
DannyG
-
27-12-2008, 17:24 #20
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 45
Originariamente scritto da Shipoftrip
DannyG
-
27-12-2008, 17:41 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 282
Originariamente scritto da DannyG
-
27-12-2008, 17:43 #22
L'audio di un HTPC può essere anche eccellente, con alcuni accorgimenti.
Oppure eccezionale, se si utilizza il PC per la correzione ambientale digitale. Questo però non è proprio plug & play.
-
27-12-2008, 17:51 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 168
@ DannyG
Ho una Hauppauge 1300 ed una Pinnacle 310i e con entrambe ottengo la stessa qualità. Non ho mai visto una prova comparativa sulla qualità visiva della scheda TV anche perche' credo che grossomodo si equivalgano tutte. Se passero' alla Floppy ti faro' sapere se effetteviamente valeva la pena da questo punto di vista.
-
27-12-2008, 18:52 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 282
Originariamente scritto da antani
-
27-12-2008, 22:03 #25
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 45
Originariamente scritto da angel72
DannyG
-
30-12-2008, 19:05 #26
La stragrande maggioranza dell'insoddisfazione di ascolto è data da problemi di acustica ambientale.
Un HTPC ti consente di introdurre un posprocessing audio finalizzato a correggere almeno in parte questi problemi.
Vista ha introdotto questa possibilità con una procedura guidata, simile a quella dei vari Audyssey, di cui però ignoro l'efficacia.
In alternativa, con la giusta combinazione di HW e SW, è possibile farlo manualmente. Occorrono però schede audio pro di una certa qualità e la capacità di effettuare misurazioni microfoniche della risposta all'impulso.