Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    26

    Problema risoluzione 1920x1080 tv samsung PC


    Ho appena acquistato un modello tv Samsung LE-40A756R1M. Me lo hanno consigliato ma mi sembra un pataccone.

    Se collego il mio pc (una 8800gt 1gb ram) con adattatore dvi-vga sulla scheda e poi un cavo vga fino alla televisione, la max risoluzione che riesco ad ottenere è quella 1600x1200. se provo a forzare la 1920x1080 60 hz mi restituisce il messaggio di "Modo non supportato" .

    Ci tengo a precisare che sul manuale quella risolzuione è riportata come supoprtata dalla tv.

    Dovrei provare magari con un cavo dvi e mettere l'adattatore dvi-vga al tv color? Oppure visto che sono in tempo buttare sto cesso di tv e propendere per un'altra marca che funzioni davvero?




    Spero vivamente che qualcuno mi aiuti poichè mi sto piangendo 1.300 €!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    scusami ma perchè non lo colleghi alla presa hdmi? che senso ha la doppia conversione digitale analogico digitale che fai collegandolo con la vga? prendi un adattatore dvi hdmi e collegalo così, sicuramente andrà benone.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    26
    Ma non perdo in qualità rispetto ad una connessione d-sub?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    E perchè dovresti perdere qualità? anzi....facendo una conversione digitale analogico è più facile che tu vada a perdere qualità piuttosto che rimanere in dominio digitale...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    26
    Grazie dei consigli! Proverò ad acquistare un cavo dvi - hdmi e sperare che funzioni. Vi farò sapere

    Grazie grazie e ancora grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    30
    Facci sapere,perche' sono in procinto di fare il tuo stesso acquisto.

    Da quel poco che ne so e che ho letto,concordo col dire" perche' ti ostinavi a fare un collegamento vga?".
    E' risaputo che con quel tipo di collegamento la risoluzione sul tv lcd e' castrata.
    Ciao e facci sapere.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    26
    L'ho fatto poichè sul manuale c'era scritto che in vga questo tv color supportava la 1980x1020 al contrario di altri modelli.
    Ho addirittura aggiornato il firmware della televisione. E penare che ho speso 26 € per un cavo vga di qualità :-(

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Difficilmente si riesce a mappare in 1920x1080 con la vga....vedrai che con la connessione digitale (dvi/hdmi) tutto funzionerà al meglio...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Leggendo sul manuale si legge chiaramente che la risoluzione 1920x1080 è supportata con queste specifiche:
    CVT 1920 x 1080RB
    Horizontal 66.587
    Vertical 59.934
    Pixel clock 138.500
    Polarity h/v + / -

    quindi devi forzare dal pannello di controllo NVIDIA una risoluzione personalizzata che rispecchi tale configurazione e poi dovrebbe funzionare....cmq in hdmi tutto è più facile e SOPRATTUTTO LA RESA E' MIGLIORE.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da luckyaua
    Leggendo sul manuale si legge chiaramente che la risoluzione 1920x1080 è supportata con queste specifiche:
    CVT 1920 x 1080RB
    Horizontal 66.587
    Vertical 59.934
    Pixel clock 138.500
    Polarity h/v + / -

    quindi devi forzare dal pannello di controllo NVIDIA una risoluzione personalizzata che rispecchi tale configurazione e poi dovrebbe funzionare....cmq in hdmi tutto è più facile e SOPRATTUTTO LA RESA E' MIGLIORE.
    Smanettando nel pannello nvidia e settando i pixel clock a quel valore il tutto funziona!!!

    Grazie a tutti!!! Cmq capitolo cavo hdmi: conviene acquistare un adattatore dvi/hdmi e poi collegare il tutto con un normale cavo hdmi alla tv oopure direttamente un cavo dvi/hdmi (sempre se esistano)? Ancora una volta grazie.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da leijlo
    ...
    Se collego il mio pc (una 8800gt 1gb ram) con adattatore dvi-vga sulla scheda e poi un cavo vga fino alla televisione, la max risoluzione che riesco ad ottenere è quella 1600x1200. se provo a forzare la 1920x1080 60 hz mi restituisce il messaggio di "Modo non supportato" .

    Ci tengo a precisare che sul manuale quella risolzuione è riportata come supoprtata dalla tv.
    ...
    sul manuale c'e' scritto espressamente che la 1920x1080 e' supportata sulla VGA? oppure c'e' scritto qualcos'altro?
    Gianni

    p.s. non so' perche' ma non vedevo le altre risposte che ho visto dopo: immagino il ns amico abbia compreso che tanto vale andare direttamente in digitale. per il connettore, se la connessione sara' sempre quella, tanto vale prendere un cavo dvi-hdmi. ciao
    Ultima modifica di giapao; 12-12-2008 alle 19:19
    giapao at yahoo punto com

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    26
    E' vero ho comprato il cavo dvi/hdmi e ora si vede meglio ... però non sento più l'audio anche collecando i jack nell entrata hdmi audio in della televisione. Qualche aiuto§? Oppure torno alla vga dove almeno l'audio funzionava?

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    dall'uscita dvi della scheda video non esce l'audio, probabilmente quanto la tv sente l'ingresso hdmi inibisce l'ingresso audio oppure hai qualche problema di connessione con la scheda audio, sicuro di averla configurata bene e di averla settata come scheda predefinita?

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    26
    la scheda audio con gli stessi cavi funziona perfettamente in connessione vga! Penso più che la tv quando vede l'ingresso hdmi chiude l'ingresso analogico audio! Ma quello che mi chiedo è : A cosa servono gli ingressi analogici per l'attacco hdmi2 se dopo vengono inibiti?

    Bah misteri di samsung!

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    Citazione Originariamente scritto da leijlo
    la scheda audio con gli stessi cavi funziona perfettamente in connessione vga! Penso più che la tv quando vede l'ingresso hdmi chiude l'ingresso analogico audio! Ma quello che mi chiedo è : A cosa servono gli ingressi analogici per l'attacco hdmi2 se dopo vengono inibiti?

    Bah misteri di samsung!
    da quello che ho letto sul manuale devi:
    1) usare la HDMI2
    2) assegnare l'uscita audio analogica a questa HDMI. c'è un'apposita funzione nel menu.

    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •