|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: La scelta del software di basso livello
-
05-12-2008, 09:19 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 51
La scelta del software di basso livello
Non voglio per ora parlare di frontend...devo prima analizzare il software di basso livello, il sistema operativo.
Oltre alle versioni "standard" di XP e Vista che si comprano in negozio , in rete esistono vari tool che permettono di ottimizzare , modificare, velocizzare il nostro sistema operativo. Una su tutte nLite.
Esistono anche numerosi versione già "moddate" di XP e Vista ....quelle orientate alle performances, quelle orientate alle ridotte dimensioni, quelle orientate al look&Feel ecc ecc
Io credo che per un HTPC il tempo di boot ridotto al minimo sia uno dei requisiti fondamentali oltre a quello che siano presenti e funzionanti i player e i codec necessari allo scopo di un HTPC. COncordate? ci sono altri requisiti importanti? (ovviamente la stabilità....ma quello vale sempre)
Dopo tutto questo pistolotto iniziale....ho trovato in rete una versione di XP incredibilmente performante sul boot e molto piccola come dimensioni e occupazione di memoria (la iso sono 80 mb).
Si chiama MicroXP.
Qualcuno l'ha provata? Avete provato qualcuna delle versioni moddate di XP o Vista e vi sentite di consigliarmene una? Hanno limitazioni che volete indicarmi per uso HTPC? Incompatibilità con qualche frontend??
Su quel lato per ora sono attirato molto da Meedio e/o Meedios....ma priam devo scegliere che OS mettere.
Forza! date sfogo alla vostra esperienza
Grazie
CAP
-
05-12-2008, 09:30 #2
Originariamente scritto da cap.dsh
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
05-12-2008, 09:32 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 51
Originariamente scritto da Dave76
piu' in generale se sei possessore di una licenza originale sei a posto credo.
spero di non avero infranto qualche policy del forum. nel caso me ne scuso e chiedo ai moderatori la cancellazione del thread
-
05-12-2008, 09:35 #4
è questo il problema...se hai trovato in rete questa versione microXP non avrai una licenza d'uso...se invece c'è un passo passo per crearsene una da soli con un xp fornito di licenza, allora è un altro paio di maniche...
Cmq la mia era solo una domanda...aspettiamo l'intervento di un moderatore che sbrogli la matassa...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
05-12-2008, 09:37 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 51
Originariamente scritto da Dave76
-
05-12-2008, 09:38 #6
Ok...ma che poi tu condivida quell'iso non mi pare proprio legale...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
05-12-2008, 09:39 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 51
sisi su questo hai assolutamente ragione
io parlavo dal mio punto di vista ....di chi la usa già pronta per comodità...
-
05-12-2008, 15:48 #8
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 76
Ho provato MicroXp su un portatile, ma ci ho rimesso subito Xp SP2 poichè aveva troppe mancanze (specie dal punto di vista rete). Magari per quello che ci devi fare tu va bene.
Comunque se agisci bene su services.msc ottieni dei buoni tempi di boot.
-
05-12-2008, 15:54 #9
Pasticciare con XP secondo me vale la pena solo se hai particolari problemi di spazio (ad esempio hai un disco fisso a stato solido) o sei vuoi utilizzare il pc per uno scopo particolare (es. DSP o altro)
Non ti cambia la vita con 10 secondi in più di boot. In compenso se togli dei pezzi qualcosa prima o poi non funzionerà. E già un HTPC si fa fatica a farlo funzionare con un SO immacolato...
ps. se devi scegliere il SO, vai su Vista, non su XP.
-
05-12-2008, 18:42 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Concordo pienamente con Antani.