Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: vfd

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5

    vfd


    Ciao a tutti,
    mi sono appena iscritto al forum ma devo comunque ringraziarvi tutti poichè grazie alle informazioni trovate qui mi sono costruito un HTPC veramente bello e funzionale. L'ultimo pezzo del puzzle è stato il case "ONCINEMA AVF-1" di bow.it. Che dire, oltre alla cortesia e alla disponibilità di Paolo di bow, che voglio ringaziare pubblicamente, ora posso finalmente mettere in bella mostra questo gioiello al fianco di tutte le altre elettroniche!

    Mi rimane perè un dubbio/problema sul vfd. Attualmente viene controllato da girder (utilizzando il file GML in dotazione al case) e tutto funziona alla perfezione tranne una cosa: se ascolto musica (winamp) o guardo un film (zoomplayer pro), il display mostra il titolo sulla prima riga e il tempo (elapsed/totale) sulla seconda riga; il problema è che il progresso dei secondi mi rende intermittente il display (visualizza elapsed (00.01)-->vfd nero-->visualizza elapsed (00.02)-->etc.). Ovviamente a me piacerebbe che il risultato fosse invece visualizza elapsed(00.01)-->visualizza elapsed (00.02)--> etc.; insomma come tutti i display dei player stand-alone.
    E'possibile fare ciò che chiedo oppure no?
    Grazie per l'attenzione,

    Viny

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    26
    Ho lo stesso problema anch'io.
    Nessuno ha una soluzione?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Approfitto....

    ... di questo 3ad per giravi un mp che ho spedito + volte a Paolo senza però ottenre risposta.
    Spero che qualch'1 di voi possa e voglia aiutarmi.
    --------------------------------
    ......
    Ho un piccolo problema con la configurazione del LCD Pannel.
    Innanzitutto credo di avere fatto un errore: seguendo le istruzioni del file "building up a Dign HTPC.pdf"(incluso sul cd-rom che mi hai dato insieme al case)ho installato il file IOport95nt.exe e di seguito ho copiato sul HD la cartella con lo smartie 5.1 già configurato da bow.it.
    Premetto che uso come OS WinXP pro.
    Di conseguenza ho verificato che smartie fosse configurato come indicato nel pdf.
    tutto corrispondeva ... ho solo modificato le scritte di display inserendone una mia personalizzata.
    Il problema è che al riavvio di Win smartie viene caricato correttamente (prente nella barra delle app.)ma al display lcd non arriva nulla ... rimane fissa la scritta originale del DIGN.
    Io penso che il prob. risieda nel fatto che il display è connesso in USB e non in parallelo come descritto nel pdf.
    Quindi ho verificato che nei "LCD settings" in smartie non ci fosse la possibilità di commutare la preferenza da "parallel" ad "usb"(o simili)ma tale possibilità non è contemplata.
    Potresti aiutarmi a risolvere la questione.

    Per aggirare il problema ho anche installato LCD Studio designer ma al tentativo di eseguirlo mi dice che la copia di valutazione è espirata.

    Come se non bastasse mentre installavo Girder 3.2 mi è stato segnalato un file non trovato ... ti risulta normale?
    Tuttavia l'installazione ha continuato ed è stata portata a termine.
    A riguardo di Girder sapresti indicarmi qualche file esplicativo di utilizzo (possibilmenete in italiano).
    Ti chiedo questo anche perchè io uso l'HTPC soprattutto con CinePlayer1.5 e con ZoomPlayer e ho notato che in Girder non sono contemplati.

    grazie per la tua attenzione e grazie per un tuo aiuto,
    di nuovo buon anno,
    Actarusfleed.
    -----------------------
    Grazie a tutti,
    Actarusfleed

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5
    Un piccolo aggiornamento sull'utilizzo del vfd del case Oncinema.
    Dopo aver portato il case in Bow per sistemare una piccola cosa, ho anche verificato se il comportamento del display fosse normale oppure no.
    Mi hanno confermato che il vfd è da controllare con girder e che il fenomeno da me riportato sugli elapsed è normale e deriva da come gli eventi sono gestiti in girder.

    Actarusfleed,
    nel cd datomi da Paolo di Bow esiste un file chiamato Girder.gml che già contiene tutti i collegamenti necessari per visualizzare informazioni sul vfd. In particolare, tramite il plugin "dvdspy", girder riceve informazioni da Zoomplayer e le visualizza sul vfd.

    Per controllare zoomplayer con un telecomando tramite girder devi eseguire le seguenti operazioni:
    In zoomplayer seleziona "player options-->keys-->export" e seleziona "girder commands". Sarà creato un file "zplayer.gml" nella directory di installazione di zoomplater.
    In girder apri il file "girder.gml" e seleziona "file-->import Group"
    seleziona il file "zpalyer.gml" e ti troverai due nuovi gruppi in gorder chiamati zoom player-special commands e zoom plater -functions.

    In questi due gruppi sono contenuti tutti i comandi per cntrollare zoomplayer. Assicurati di aver attivato il plugin "sendmessage" in girder.

    A questo punto devi solo mappare i comandi che ti interessano ai corrispondenti tasti del telecomando.

    Spero di non aver creato ulteriore confusione
    Ciao,
    Vinny

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    288
    Io non ho in cd in questione... qualcuno lo puo' mettere su un ftp, visto che da bow non mi stanno rispondendo??

    E' possibile personalizzare le scritte di default del display??

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986
    Anche nel mio non era presente un CD.
    Essendo Paolo in America, magari si potrà contattare quando torna.
    Comunque se è possibile un FTP OK, mi interessa anche a me.

    Ciao
    Andra
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    26
    A me 'sto display non piace per niente.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5
    Più o meno (a parte un doc che spiega come fare la modifica all'alimentatore per accendere il pc dal telecomando), il post di mv82 nel seguente thread contiene i link per scaricarsi tutto:

    http://www.avforum.it/showthread.php...&pagenumber=13

    Ciao,
    Vinny

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    288

    boh...qualcuno puo' passarmi il file di configurazione per ginder? quello che ho io non fa andare powerdvd!

    grazie!!

    fabrizio@simplytech.it


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •