|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Realizzazione HTPC: Consigli
-
20-12-2003, 13:49 #1
Realizzazione HTPC: Consigli
Buongiorno a tutti voi avventori del AV forum...cono nuovo in questo forum, principalmente per chiedere consiglio a voi per la costruzione di un HTPC e per dipanare vari problemi che mi assillano...
Iniziamo dal sistema esterno, indipendente dal HTPC e al quale verra collegato il tutto...per farla breve vi avvenno l'ampli e il VP, che sono un Yamaha AX-2 e come proiettore tritubo un Maxivideo DMP2000DCX
Ora veniamo un po alla config del Pc che avevo immaginato, con sopratutto conoscenza in campo PC stesso e nulla in campo HTPC:
- cpu athlon xp 2000+ (ThoroB non palomino che scalda troppo)
- mobo Asus A7V8x-x, giusto la base, anche se un problema mi assilla sul fatto audio, che spiego tra poco
- Sk Video Ati Radeon 9800SE AIW (elenco dopo le domande su questa scheda)
- 512 mb ram pc2700
- HD maxtor 120 Gb 7200rpm
- DvD Recorder Sony Dw-U14a-B
Allora....i miei dubbi principali vertono sul comparto audio...siccome a me personalmente non interessa una scheda audio con grandi uscite analogiche, ma solo un uscita digitale ottica da collegare al AX-2 che farebbe tutto il lavoro, avrei pensato ad una mobo che abbia l audio integrato con uscita ottica...ma il mio dubbio è, il flusso dell'audio digitale che passa per l ottica, rimane inalterato o viene elaborato dalla scheda audio? nel senso se la scheda audio integrata della mobo è solo 5.1, magari manco DTS, se io riproduco un DVD DTS ESil mio AX-2 riconoscera un audio -decodificandolo poi- DTS ES oppure un misero 5.1 che ammazzerebbe il mio sistema?nel caso nn vada bene la mobo con audio e ottica integrato, che scheda audio mi consigliereste con le esigenze che ho?
Un altro piccolo dubbio...qualcuno di voi ha gia provato la scheda video 9800se AIW? come è come gestione? dato che l HTPC andra sopratutto in pasto ai miei familiari, che ovviamente con il computer han poco a che vedere, il programma di gestione del sintonizzatore e di registrazione-time shifting-ecc. è abbastanza User Friendly oppure un po macchinosa?
E in acquisizione video come si comporta?
Accetto -anzi bramo- qualisiasi commento, suggerimento, modifica, sfottò e fucilazione
Grazie di cuore
AndreaUltima modifica di Flat Eric; 20-12-2003 alle 17:05
La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX
-
20-12-2003, 18:09 #2
Re: Realizzazione HTPC: Consigli
Flat Eric ha scritto:
- cpu athlon xp 2000+ (ThoroB non palomino che scalda troppo)
Io farei un pensierino ad un PIV 2,4C con bus ad 800MHz downclockato a 533MHz, praticamente avresti un 1,7GHz che si raffredda, quasi..., da solo...
Cmq in vendita trovi ormai solamente i Thoroughbred
Flat Eric ha scritto:
- mobo Asus A7V8x-x, giusto la base, anche se un problema mi assilla sul fatto audio, che spiego tra poco
Hanno tutte l'uscita digitale, aggiungendoci una staffa da pochi euro.
L'audio verra' dato "in pasto" NON processato all'ampli tranquillo...
Flat Eric ha scritto:
- HD maxtor 120 Gb 7200rpm
Flat Eric ha scritto:
Un altro piccolo dubbio...qualcuno di voi ha gia provato la scheda video 9800se AIW? come è come gestione? dato che l HTPC andra sopratutto in pasto ai miei familiari, che ovviamente con il computer han poco a che vedere, il programma di gestione del sintonizzatore e di registrazione-time shifting-ecc. è abbastanza User Friendly oppure un po macchinosa?
Consiglio:
risparmia sull'acquisto della 9800 AIW e prendi una 9600 liscia senza ventolina, o anche una 9600 pro della Sapphire che mi pare di aver letto che abbia la ventola veramente silenziosa.
Un domani acquista un DVD recorder, i cui prezzi sono in discesa libera...
La facilita' e immediatezza di un'apparecchio stand alone, pilotato da un telecomando e' ineguagliabile...
Combatto quotidianamente con PC ed hardware, ma non posso pretendere/sperare che altre persone non sufficientemente avvezze si mettano a combattere con sti' scatolotti....
ciao !
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
21-12-2003, 11:24 #3
Uhm si per la mobo ero gia andato su Gigabyte per i costi, la 7vt600f...e cmq per l uscita digi uso una mia vekkia SB Live in disuso...
Per la cpu nn so che fare...sai io ho un p4 2.4 con sopra ben un slk 900 e scalda veramente tanto rispetto ad amd con lo stesso dissi sopra...
Per la scheda video ho scelto quella per il sinto tv, la possibilita di registrare su hd molto facilmente (leggasi con un tasto) tramite il sw di gestione...e poi anche perchè è una vivo e mi serve acquisire anche segnali esterni, tipo satellite o magari piu in la digitale terrestre...poi cmq per la ventolina che ha mi armero di buon materiale fonoassorbente
Per l hd cercero di trovare un seagate di quelle dimensioni dato che ormai pochi negozi tengono i seagate...in ogni caso cerchero di isolarlo bene se nn riuscissi a trovarlo...ho il vantaggio perlomeno che la torre dove ho tutti gli apparecchi è liontana dalla zona di visione, e forse il mio vp fa piu rumore con le sue due ventolozze
Cmq grazie tantisimo per i consigliLa vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX
-
21-12-2003, 17:06 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 459
Scusa charger2000 ma dove la trovo quella staffa aggiuntiva di cui parli che da' l'uscita digitale anche alle mobo Gigabyte e Microstar ?
Io l'unica mobo che ho trovato con uscita digitale e' la Asus a7n8x deluxe (mi pare sia questa la sigla) che viene sui 140 euro.
Ciao
Pollastrello
-
21-12-2003, 18:53 #5Pollastrello ha scritto:
Scusa charger2000 ma dove la trovo quella staffa aggiuntiva di cui parli che da' l'uscita digitale anche alle mobo Gigabyte e Microstar ?
Io l'unica mobo che ho trovato con uscita digitale e' la Asus a7n8x deluxe (mi pare sia questa la sigla) che viene sui 140 euro.
Ciao
Pollastrello
Se avete VERAMENTE difficolta' ve la posso mandare io, costa 3/4 euro.
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
21-12-2003, 19:32 #6
Uhm ma io ho una p4s8x, e ce l opzione per la spdif, pero nn ci sono i cojnettori, solo le piazzole coperte di stagno....mi pare bisogna avere il modello adatto di mobo...
Pollastrello, ci sono cmq un po di schede magari meno care della a7v8x deluxe per la uscita spdif....prova con abit, gigabyte o anche msi (nel peggiore dei casi)
Sul case cosa mi dite? io sinceramnte nn ho voglia di sborsare 300€ per un case apposito...mi ero orientato sul Antec Overture http://www.antec-inc.com/uk/pro_deta...p?ProdID=08729 che nn costa troppo e mi pare nn faccia una bruttisima figura in una torre ht....La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX
-
21-12-2003, 20:58 #7
Si in effetti e' una buona scelta, sperando cmq che l'ottimo alim Antec sia adeguatamente silenzioso.
Altri dettagli qui:
http://www.newegg.com/app/ViewProduc...=BROWSE&depa=1
Obbligatorio l'abbinamento di periferiche nere...
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
22-12-2003, 12:51 #8
VEro l unico dubbio mio è la ventolina dell'ali....se nn è silenziosa quanto promette ce ne metto io una un po piu decente
hehe gia preso dvd sony nero appostaLa vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX