Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 46
  1. #16
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Penso che nessuno abbia la verita' assoluta.
    Se vuoi leggere una diatriba sulla questione :
    http://www.theatertek.com/Forums/showthread.php?t=10186
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...89#post4969789

    Anno 2004 , Post nr 11 di dmunsil considerato un guru sull'argomento
    http://archive2.avsforum.com/avs-vb/...&&#post3977299

    "Yes, it is true that in computing we have generally defined 0 as reference black and 255 as reference white, but when outputting video it makes much more sense to use the studio RGB standard of 16 and 235 "

    Se vogliamo essere fini diciamo che il materiale video in origine e' encodato con livelli video per cui ogni conversione/espansione porta per forza di cose a qualche piccolo errore magari visibile su un disco di test con gray ramp come quello del Merighi.
    Lo stesso potrebbe valere per i "colori" tra l'altro considerando le specifiche per l'SD e l'HD.
    Comunque nella sezione calibrazione si trova parecchio materiale.
    Ora siccome non ho solo il PC ed il lettore Blu Ray ed il ricevitore Sat mi escono in gamma limitata YCbCr , con una calibrazione "sola" accontento anche il PC se mi esce cosi'.

    Comunque ogni catena fa' storia a se' l'importante e' verificare almeno con dischi di test non a occhio.

    IMHO
    Ciao
    Ultima modifica di ciuchino; 14-11-2008 alle 10:50
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Secondo Voi, nell'attesa di provare direttamente, avendo un Samsung che ha anche l'impostazione "Wide" del colore cosa mi consigliate di usare?

    A logica direi la modalità più estesa possibile, secondo Voi?

    Grazie

  3. #18
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Provare per credere , delle volte la teoria in pratica non da' i risultati sperati.
    Non lo dico io ma chi in questo campo ne capisce sicuramente molto piu' di me':
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=975
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.874
    Ciuchino . sei troppo "fatalista". una spiegazione scientifica ci deve essere......
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  5. #20
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Hai mai fatto da bambino il giochino del passaparola dove sussurravi al vicino la parola e questo all'altro e cosi' via ?
    Partivi con Mela l'ultimo capiva Pera.
    Ecco piu' o meno in una catena video succede cosi' ... concorso di colpa o solo uno ha sbagliato ... che importa quello e' il risultato
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.874
    alla fine ho rimesso anch'io la 8.10 perchè con la nuova 8.11 sul plasma ho un dithering molto maggiore.. c'è qualcosa che ancora non quadra
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    io li ho provati e danno dei seri problemi con molti BD e PDVD8 ultima versione disponibile su Vista Ultimate SP1 (legati all'hdcp probabilmente...) si inchioda letteralmente il pc con un satanico "il driver xyz ati qualcosa ha smesso di funzionare"...
    Rimesso i .10 tutto tornato alla normalità.
    Tra l'altro non mi usciva nessuna scelta formato pixel, probabilmente perchè scheda ormai vecchia o per collegamento senza adattatore ati hdmi (uso la dvi) e in compenso l'uscita del pc andava 16-235, mentre con la 8.10 sono tornato a visualizzare anche il BTB e il WTW.
    Ultima modifica di iaiopasq_; 15-11-2008 alle 18:05

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    Tra l'altro non mi usciva nessuna scelta formato pixel (probabilmente perchè scheda ormai vecchia o per collegamento senza adattatore ati hdmi (uso la dvi) ...
    stesso cosa, ho una HD2600 e l'opzione formato pixel non c'è.
    Rob

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Con la 2400 hdmi la funzione c'e e funziona
    Ciao

  10. #25
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Effettivamente sembra che l'opzione ci sia solo se la connessione viene vista come HDMI , o la scheda ha l'uscita HDMI o viene usato l'adattatore DVI/HDMI ATI.
    Almeno ...
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Mi confermano da avsforum che l'opzione appare solo se utilizzi il dongle ATI, che infatti io non ho. Immagino che trovarne uno ora sarà praticamente impossibile, più facile cambiare scheda...
    Sapete dirmi se questo è il dongle DVI-HDMI originale ATI?
    Ultima modifica di Roberto65; 17-11-2008 alle 10:27
    Rob

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Citazione Originariamente scritto da Roberto65
    Mi confermano da avsforum che l'opzione appare solo se utilizzi il dongle ATI, che infatti io non ho. Immagino che trovarne uno ora sarà praticamente impossibile, più facile cambiare scheda...
    Sapete dirmi se questo è il dongle DVI-HDMI originale ATI?
    Tremo proprio di no, i dongle DVI->HDMI sono proprietari AFAIK, infatti nelle nuove schede è obbligatoria AFAIK la sua presenza nel package.

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Io preferisco usare la modalità espansa per una questione molto pratica: in questo modo è più semplice regolare contrasto e luminosità con i dischi test.

  14. #29
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Dipende da cosa accetta su HDMI il tuo VPR , il mio precedente solo livelli video per cui la modalita' espansa ti faceva dannare mentre con gamma limitata eri praticamente a posto.
    Il fatto di scegliere e' positivo ... se funzionasse
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396

    Beh se un proiettore non accetta la modalità ampliata su hdmi allora non ha senso nemmeno parlarne. Tutti i proiettori recenti però la accettano.

    Comunque io quell'opzione non la vedo (uso un cavo DVI->HDMI).


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •