Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: 50 o 60 hz per i BR?

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091

    50 o 60 hz per i BR?


    CDO, ho cercato ma non ho trovato info, se la domanda è già stata fatta indirizzatemi e chiudete pure la discussione:

    Con una ATI 4550 con Arcosft TotalMedia Theatre via HDMI se l'LCD di destinazione non supporta i 24p, quale è il settaggio migliore? 50 o 60hz?

    Grazie a tutti.

    Alessandro

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    60
    Per i filmici avresti 24 x 2.5 un 2:3 pulldown piu' o meno.
    Potresti provare un 72 se te lo accetta.

    Quelli di origine video , tipo alcuni concerti o documentari , sono 30 fps per cui sei perfettamente multiplo con 60.

    Ciao
    Antonio
    Ultima modifica di ciuchino; 07-11-2008 alle 16:59
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Grazie mille come al solito Ciuchino, ho in effetti usato i 60hz e l'esperienza è stata ottima

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Io ho impostato 50 Hz. Con 60 Hz avevo dei microscatti.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Inguardabile per me a 50Hz.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    A 60hz la divisione con 24 risulta 2,5 mentre con 50hz la divisione ha dei rotti che credo rendano ancora più difficile ottenere fluidità. Tuttavia come al solito dipende anche dal setup. Ho letto comunque che di default, correggetemi se sbaglio, tutti i player BR se non c'è supporto per 24hz switchano a 60hz...

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Esatto.
    Comunque nulla vieta di provare refresh alternativi
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    706
    l'ideale quindi sarebbe provare con 24hz, 48 o 72? o ho capito male? con che programmi si può cambiare la frequenza? thanks
    HTPC: Antec NSK-2480, Gigabyte GA-MA78GM-S2H 780g, Sapphire HD3450 512MB (tv out), AMD X2 4850E, 2x1GB Kingston 800Mhz, HD 160Gb + HD 1TB Samsung, Masterizzatore Dvd Samsung

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    Citazione Originariamente scritto da elevation1
    con che programmi si può cambiare la frequenza? thanks
    http://www.12noon.com/displaychanger.htm
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •