Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    93

    Requisiti notebook per DVD e MKV 720P


    Un saluto a tutti.
    Quali requisiti hardware medi (non minimi) deve avere un notebook per riprodurre DVD a 720P e mkv ?
    Per requisiti intendo ovviamente processore, scheda video, hard disk, tec.
    Devo prendere un notebook (assolutamente non un fisso) per uso personale che vorrei utilizzare anche come player DVD su un VPR 720p e come player di files mkv 720p.
    Grazie, Daniele

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Qualsiasi moderno notebook è in grado di riprodurre senza particolari problemi 720p ed MKV.
    Basta un processore del tipo duo, AMD o Intel poco importa quale (personalmente preferisco Intel).
    Per la scheda video, teoricamente basta anche un chipset dedicato, ma se vuoi andare tranquillo con una nVidia 8400 o meglio ancora serie 8600 non avrai problemi.
    Morale della favola, notebook che trovi a cifre intorno ai 700 euro.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    93
    grazie della veloce risposta.
    quindi, se volessi tentare di fare un semplice htpc (un pò di post processing insomma) con un notebook non avrei grosse difficoltà ?
    pensavo anche ad un tuner ibrido della terratec, il cinergy htc hd, per elaborare al meglio il segnale SD televisivo, è fattibile ?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Personalmente, l'idea notebook come HTPC non mi entusiasma, comunque nessun problema per fare un po' di postprocessing, riguardo l'elaborazione del segnale SD, a mio parere la spesa non vale il risultato che si può ottenere.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •