|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Analogico o digitale?
-
05-11-2008, 18:46 #1
Analogico o digitale?
Non manca tanto a natale e come al solito voglio farmi un 'autoregalo'
Questa volta sarà il pc che sarà utilizzato anche come htpc.
I miei dubbi riguardano però la scheda audio.Meglio analogico o digitale e di conseguenza meglio una scheda discreta che una integrata?
Ora ho un onkyo 606 e non ho in vista futuri upgrade quindi la mia domanda è:visto che il 606 è un ampli di fascia medio-bassa è meglio mandargli già il segnale processato da una buona scheda audio (come l'auzentech) in analogico oppure mandare via coassiale/ottica della scheda audio integrata un segnale digitale da processare?
Spero di essermi spiegato.Confido nelle vostre risposte (come sempre)
-
06-11-2008, 08:35 #2
Non fa differenza. Se hai in mente di postprocessare anche l'audio allora ci vuole una scheda audio con uscite analogiche e neanche tanto base altrimenti lascia perdere e manda tutto via HDMI.
Ciao.
-
06-11-2008, 09:00 #3
normalmente e' sempre meglio processare il segnale all'esterno.
Giannigiapao at yahoo punto com
-
06-11-2008, 21:17 #4
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Che cambiamenti si avrebbero nel suono?(ad esempio nell'immagine un post-processing è l'upscaling;nell'audio c'è l'upbitrating
?)
-
06-11-2008, 22:59 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Fai una ricerca: "drc" oppure "rew"
Ciao
-
23-12-2008, 15:10 #6
Uppo questa discussione
vorrei capire quant'è la differenza tra uscire in analogico da una scheda madre (dotata dei classici chip della Realtek) rispetto ad inviare i flussi in digitale
questa differenza si sente anche con impianti di fascia bassa?
nel mio caso Yamaha RX-V463 + Indiana Line serie HC o Arbour (devo ancora decidere tra queste due)
grazieTV Plasma: Panasonic TH42PZ70EA; Amplificatore: Coming soon...; Diffusori: Coming soon...; HTPC: Working in progress