Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    55

    Citazione Originariamente scritto da SydneyBlue120d
    Assolutamente si, se vuoi ti posto (non subito però) )
    Anche io te ne sarei molto grato, ciao

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da nannosk
    ...sono più interessato alla possibilità di uscire dal pc in preamplificato, poichè in questa maniera posso destinare la somma necessaria per un amplificatore integrato che abbia le nuove decodifiche al solo amplificatore a 5 canali ottenendo così un prodotto migliore......... sono ancora in fase cogitativa e al momento questo è il mio orientamento....anzi sono bene accette eventuali opinioni rispetto ad una scelta del genere...

    .............. mi stavo chiedendo una cosa.....ma sebbene con sole 5 casse immagino che l'esperienza audio dal punto di vista "posizionale" (consentitemi il termine) sia limitata, si può comunque godere della migliore qualità del segnale magari dirottando alle 2 casse surround il segnale destinato alle 4 casse (2 surround + 2 posteriori) previste in un impianto 7.1?
    nessuno si esprime in proposito???

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Per me, un 5.1 è più che sufficiente in un "normale" ambiente domestico.

    Il mio htpc è direttamente collegato ai finale e non ho notato alcun deperimento sonico (anzi ) rispetto a quando il segnale veniva processato dal preamplificatore ( roksan caspian dsp).

    Ciao

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    65

    continuando nella ricerca di informazioni ho scoperto che secondo alcuni la soluzione di usare la scheda audio come pre, e quindi collegandola direttamente ad un finale, potrebbe comportare che in alcuni casi si possa presentare l'inconveniente di non riuscire ad avere livelli di pressione sonora sufficiente. questo problema sarebbe da imputare ai bassi amperaggi che le schede audio posso mettere in gioco. è una informazione corretta? come avete ovviato a questo inconveniente?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •