|
|
Risultati da 301 a 315 di 814
-
13-07-2009, 14:36 #301
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 227
@gerry9
wow...complimenti per il "sistemino". mi sembra di capire che tu stia usando lo script solo per il post processing e non per la decodifica (x la quale usi coreavc?), giusto?
Se hai provato anche la decodifca di ffdshow puoi postare un po' di impressioni sulle differenze (in termini prestazionali sullo script e sulla tua cpu) tra le due decodifiche?
Leggevo di differenze in termini di %cpu notevoli, chi non riesce ad applicare lo script sui 1080p forse potrebbe farcela, con coreavc.....
Non hai problemi a far girare lo script sui 1080p non downscalati anche a frequenza standard? c'è parecchia differenza tra 2.6 e 4.2GHz
@gioblecch
come scheda video ci puoi stare (vedi sotto), ma il phenom rispetto ad un i7 sarebbe sicuramente molto più tirato....se hai già la mainboard è una mossa assolutamente che condivido, altrimenti andrei di intel....
la scheda video penso sia un fattore molto "secondario" ai fini dello script, a meno che non si voglia sfruttare per fare qualche cosa generalmente a carico della cpu (e renderlo "gpu-assisted")....
-
13-07-2009, 14:47 #302
Allora stai uscendo in YV12 lo puoi anche vedere in informazioni e debug di ffdshow .
Puoi provare se vuoi una migliore qualità e quindi maggior uso della CPU, prima ad uscire in YUY2 togliendo il segno di spunta su YV12(YCbCr420) è lasciare YUY2(YCbCr422), ricorda di abilitare lo shader Yv12 chroma upsampling,se vuoi YUY2.
O se vuoi il massimo, ancora meglio, lascia spuntato solo RGB32HQ,tutto se utilizzi EVR, se hai MADVR lascia fare ovviamente la conversione a lui.Ultima modifica di ciccio1112; 13-07-2009 alle 15:12
CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
13-07-2009, 14:57 #303
Solo ora mi sono accorto che vai in overlay.
Be ne hai fatta di strada......
MADVR-----EVR------OVERLAY.
Sicuramente il carico della CPU è inferiore ma perdi in qualità.
p.s Ma allora in EVR non gira bene ?Ultima modifica di ciccio1112; 13-07-2009 alle 15:22
CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
13-07-2009, 15:01 #304
Concordo con fantasy se non vuoi rischiare vai di i7.
CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
13-07-2009, 15:09 #305
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 25
..MMM...
ma tra un INTEL I7 - 920 (2.66 GHZ)
E UN AMD PHENOM II X4 - 940 (3.0 GHZ) che costa di meno e ha + ghz (importantissimi per processare un 1080p) nn è meglio il secondo?Ultima modifica di gioblecch; 13-07-2009 alle 15:27
-
13-07-2009, 15:26 #306
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 136
Originariamente scritto da fantasyl
...però se decodifico l'audio in FLAC, (inoltre mantentendo la qualità HD), di saltellamenti nemmeno a parlarne anche con il VC1,....la cosa è strana ma è così.
Originariamente scritto da fantasyl
Originariamente scritto da fantasyl
Ciao.Gerry.
-
13-07-2009, 15:29 #307
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 25
Originariamente scritto da gerry9
-
13-07-2009, 16:41 #308
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 136
Originariamente scritto da gioblecch
Comunque anche l'intel è un quad core, ed in più con 8 thread paralleli, ma in quanto a potenza di calcolo non cìè paragone....costa anche molto di più.Gerry.
-
13-07-2009, 16:51 #309
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 136
Originariamente scritto da ciccio1112
Comunque, con tutto il rispetto per i gusti e le capacità di tutti, ma alzi la mano chi è capace di distinguere un filmato in overlay da uno in EVR senza sapere quale dei due stai guardando. Un conto è fermare un fotogramma ingrandirlo 100 volte ed saminare le differenze con photoshop ed un conto è guardarsi un film che scorre.
Io che per diletto vado a cercare ogni minima inperfezione del sistema per cercare di correggerlo non trovo che l'overlay, (sempre nella normale visione di un film), sia inferiore ad altri renderer, anche andando a cercare i difetti, se ce ne sono.Gerry.
-
13-07-2009, 18:12 #310
Bhe IMHO non condivido il tuo ragionamento.
1. Dipende dalla catena video,non sò che catena video tu abbia ma sicuramente con un tv 42" non puoi vedere gli stessi difetti in un video, di un vpr con 100 è più pollici.
2. In secondo luogo ritengo che una delle caratteristiche migliori di mpc come gli shader vengono a mancare in overlay.
3. NOn si possono usare i profili ICC. di vista.
4. non puoi avere DXVA2.0 senza evr.
5. Mi sta bene che non noti differenze sull' hd, a maggior ragione se la fonte è buona,ma ogni evoluzione aggiornamento di codec, renderer, driver, porta sempre pian pianino qualche miglioria, .....il bello dell'HTPC è proprio questo.
Altrimenti potremmo utilizzare tutti la ps3 e vivere felici!!
Stop OT.Ultima modifica di ciccio1112; 13-07-2009 alle 18:28
CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
14-07-2009, 07:22 #311
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 136
Io ho, (per ora), un buon proiettore ormai un pò datato, NON full hd, ma uno schermo di 2 metri di base e visione da meno di 4 metri i difetti li tira fuori tutti.
Comunque anche su un d-ila HD1 di un a mico di difetti non se ne vedono.....anzi tutto diventa ancora più spettacolare.
Ma forse non mi sono spiegato bene, io sono d'accordo su tutto quanto hai detto.
E' vero che si perdono gli shader ma, dovendo comunque fare tutto in software, si usano i filtri di ffdshow/avisynth che non sono affatto male.
E' vero che non si usa il DXVA, (sempre per ora, vedremo col CUDA cosa si potrà fare).
E' anche vero e legittimo che ogni evoluzione porti sempre qualcosa di buono, io dico solo che allo stato attuale non nonto particolari differenze, (in termini di qualità video) tra overlay ed EVR, ed ho chiesto se qualcuno è in grado di notarle. (P.S. nessuno risponde?)
Comunque ci tengo a precisare che se potessi sarei ben contento di utilizzare tutte queste cose, (EVR, FFDSHOW, PIXEL SHADER, DXVA, COREAVC, CUDA....ecc, che figata sarebbe))ma dovendo sempre scendere a compormessi io ho scelto per ora quelli che a mio parere caricano meno la CPU mantendo un'ottima qualità video con il motionflow, (che è l'oggetto principe della discussione), per poter utilizzare script più performanti/pesanti.
Quando preso da un nuovo trip mi verrà voglia di cercare la miglior qualità video possibile stai tranquillo che mi metterò anch'io ad ingrandire i fotogrammi 100 volte con photoshop e non sarò contento finchè non avrò ottenuto il meglio del meglio.
Se nò che passione è?.......
Ciao.Gerry.
-
14-07-2009, 11:13 #312
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 227
ehm, non sono un mod ma cerchiamo di rimanere il più possibile in topic
!
Comunque lo script del motionflow IMHO fa percepire molto di più le differenze tra i vari renderer, qualcun altro l'ha notato?
Io uso madvr, e per rispondere a gerry, le differenze in termini di compattezza, sensazione di maggiore profondità e stacco tra i vari piani la percepisco, non è una differenza giorno e notte, ma c'è ( madvr > evr > overlay).
Faccio una domanda invece a quelli che da un po' usano lo script.......andando al cinema non notate la differenza con quello che vedete a casa.......in peggio, ma molto peggio?!?!?!?!
Io oramai a stento mi trattengo dalle esclamazioni ad ogni movimento di camera/perdita di definizione totale a cui "sono costretto"ad assistere......
-
14-07-2009, 12:30 #313
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 136
Originariamente scritto da fantasyl
Originariamente scritto da fantasyl
Non sono molto ferrato in materia di DXVA, CUDA ecc, quindi ho da fare la seguente domanda:
se uso una scheda grafica Nvidia in grado di sfruttare il CUDA con CoreAVC, quale parte dell'elaborazione software viene trasferita alla scheda grafica, e quindi che quota parte del processore viene liberata in percentuale?
Se viene liberata un fetta consistente allora si può puntare in quel senso, ma se i benefici per il proc. sono solo di qualche punto percentuale non ne vale la pena.
Grazie.Gerry.
-
14-07-2009, 13:15 #314
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 28
Originariamente scritto da fantasyl
concordo su tutto.
andare al cinema dopo aver provato il motionflow si percepisce netta la perdita di dettagli.
Devo dire però che ancora non ho deciso se usarlo in pianta stabile in quanto mi dà una strana sensazione di "piattezza" registica,
cioè mi sembra di vedere sempre lo stesso film...
dall'altro lato alcuni primi piani sono impressionanti...
-
15-07-2009, 19:03 #315
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 8
Originariamente scritto da gerry9
E' proprio quello che cerco di fare io per liberare la CPU e renderla disponibile per qualche script potente.
Ciao.[/QUOTE]
ciao vorrei sapere come usare lo script solo per il post processing usando coreavc come decoder video
mi sembra di aver capito che si puo' fare
grazie