|
|
Risultati da 256 a 270 di 814
-
17-05-2009, 13:20 #256
......allora dopo svariate prove,preciso per il momento solo su materiale SD,devo dire che io sono stato sempre un pò scettico su questo Motionflow,la prima volta che lo visto èra sull'epson TW5000 di un mio amico,rimasi colpito dalla fluidità dei movimenti ma al tempo stesso non riuscivo piu a ritrovare quel girato che mi ha accompagniato per molti anni ad oggi,quindi rimasi con un punto ?
oggi che posso provarlo tranquillamente nella mia catena video e abbituandomi a questo Motionflow..........ne traggo che,adesso sarà difficile tornare indietro,impressionante non ci sono parole
tridimensionalità da paura dettagli in movimento pietrificati come il marmo,non sò,forse l'accoppiata jvc hd1 + motionflow può essere vincente,fatto stà che in parte mi devo ricredere e ne sono felice.
per concludere,direi che questo motionflow mi a preso in pieno,GRANDE
adesso aspetto che qualcuno mi spieghi come poter processare anche i blu-ray.
ciao.Ultima modifica di maury74; 17-05-2009 alle 13:48
a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
17-05-2009, 13:33 #257
Originariamente scritto da maury74
ti ha fatto la mia stessa impressione.
Stay tuned per lo script definitivo per i bluray.CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
17-05-2009, 13:46 #258
Originariamente scritto da ciccio1112
a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
19-05-2009, 23:34 #259
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 227
Scusate la latitanza ma sono stato via qualche giorno
Originariamente scritto da lorenzo82
http://avisynth.org/mediawiki/MT
Devi avere MT.dll nella cartella plugin di avisynth (..../avisynth/plugin );
rinomina c:/windows/system32/avisynth.dll in avisynth.old
Ricopia avisynth.dll (quello che trovi nella cartella di MT!!!) nella cartella c:/windows/system32/ e poi dovrebbe andare, visto che il tuo problema sembra essere qui.......non serve provare valori diversi come parametri perchè avisynth non riesce proprio a trovare la funzione...
Se problemi persistono è per la versione di avisynth, installa 2.5.7 e vedrai che si risolve tutto al primo colpo!
Originariamente scritto da lorenzo82
Per il filtro non ho ben capito a quale ti riferisci, ma comincia da quello del primo post.......poi una volta che ti funziona cominci a sperimentare!
Originariamente scritto da maury74
Originariamente scritto da maury74
Se non ce la fai downscalando a 640x480 ovviamente il problema è un altro........
-
20-05-2009, 12:52 #260
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Proverò nel fine settimana a seguire le indicazioni alla lettera...il pannello buffer non c'è! potrebbe essere dovuto al fatto che uso una versione più vecchia di avicynth?
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
21-05-2009, 16:34 #261
Finalmente sono riuscito a farlo funzionare...che dire...SPETTACOLO!!
certo che ogni tanto qualche scattino c'è, come anche qualche artefatto...tipo all'inizio di "the day after tomorrow", durante il panning infinito, i ghiacci, per un istante, vanno oltre la fascia nera inferiore.
Mentre per gli scattini, magari si riesce a risolvere giocando sui valori citati, gli artefatti mi sa che non si possono eliminare.
Comunque rimane il fatto che è un vero spettacolo e, anche se con qualche artefatto ogni tanto, ne vale sicuramente la pena.
Mi potreste solo dire come impostare il campo resize per quanto riguarda i film a 1080? perchè quando faccio il resize, non mi riduce tutta l'immagine, ma me ne fa vedere solo una parte....boh!
-
21-05-2009, 17:06 #262
ieri sera ho provato a downscalare i blu ray adesso funziona,cioè si alleggerisce il carico ma ancora non basta
quello che vorrei sapere però è che avendo i 4 core che non superano il 60%,mi chiedo perche ho ancora problemi nel processare i 1080? credo che a questo punto non centri propio nulla la potenza della cpu,oppure mi stò sbagliando io in qualcosa?
ciao.a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
24-05-2009, 22:36 #263
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 227
@lorenzo
buffer non è un pannello in ffdshow alla voce avisynth c'è scritto buffer back/ahead e poi ci sono 2 valori.......ci si riferisce a quelli
@igormaiden
che script usi? io ho controllato, e sulla scena iniziale dei ghiacci non ce ne sono che sbordano....proprio 0......niente......avevo il problema (molto evidente) dei ghiacci con altri script, ma non con questo......
.....però è un po' che non guardo il dvd, la situazione può essere diversa rispetto alla mia sorgente (hd)......
@maury
è il problema che vorrei capire anche io........servirebbero prove di chi ha una scheda video molto molto veloce o magari le ddr3, o una cpu a 4ghz che possa downcloccareper capire se è questione di sk.video, di memorie, o altro.....
Comunque se provi a downscalare ulteriormente i bluray (che so, a 640 di larghezza), poi hai lo stesso problemi di fluidità? sali man mano con la risoluzione per capire fin dove può arrivare il tuo sistema....
Prova anche a downscalare con algoritmi "semplici" (evita lanczos e spline, X TESTARE).....cosi vedi se è li il problema.....
-
25-05-2009, 17:28 #264
Originariamente scritto da fantasyl
p.s ma per quanto riguarda la codifica AVC qualcuno è riuscito a farli partire?perche a me non vanno.a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
25-05-2009, 20:25 #265
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da fantasyl
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
25-05-2009, 20:45 #266
Dovrebbe essere legato alla versione di Ffdshow.
Anche se guardi la guida di Stealth nelle immagini piu' aggiornate c'e' , mentre nelle vecchie no'.
Per esempio:
c'e'
http://www.webalice.it/volpato.s/htp...show_s_lsf.png
non c'e'
http://www.webalice.it/volpato.s/htp...visynth_mt.jpgCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
26-05-2009, 17:52 #267
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 136
Ciao a tutti, è un pò che sto utilizzando il motionflow di fantasyl con i DVD e sono talmente soddisfatto che non posso più farne a meno.
Per cercare di ottenere un qualche risultato anche con film in bly-ray mi sono dotato di un discreto HTPC cos' composto:
MB asus M3A78-EM
PROC. PHENOM 9950 4 core
MEMORIA CORSAIR 2GB
SCH. GRAFICA SAPPHIRE 3850HD ultimate
HARD DISK MAXTOR 1TB
DISIP. SCYTHE OROCHI
MPC-HD
HALI media splitter
DECODER VIDEO FFDSHOW solo col pannello resize e avisynth attivati
DECODER AUDIO FFDSHOW
RECLOCK
POWERSTRIP
Non ho messo altro software per non caricare ulteriormente il sistema.
Il punto è che nemmeno con un sistema discretamente pompato, (penso io, ma potreste smentirmi), riesco a processare i film in HD in modo decente nemmeno downscalando fino a 640X480. Il film è sempre scattoso e saltellante con carichi della CPU intorno al 60% su tutti i quattro i core. Se alzo un poco la risoluzione mediaplayer classic va persino in tilt e si blocca tutto. Ho provato un infinità di settaggi avisynth, ffdshow e mpc-hc ma sempre con risultati scadenti.
Quindi non capisco come qualcuno di voi riesca a vedere in modo fluido i film in 720P, per cui chiedo se qualcuno di buon cuore può elencarmi precisamente l'hardware e il software che usa per vedere fluidamente i film in HD senza saltellamenti continui.
Ultima cosa: c'è buona possibilità che un sistema con proc. I7 920 sia sufficente a processare il 1080P oppure al momento sarebbero soldi sprecati?
Grazie.
Gerry.Gerry.
-
26-05-2009, 19:34 #268
infatti
da quello che ne ho dedotto io,quà nessuno riesce a processare i 1080,io ho provato svariate volte ma nisba
,io personalmente non spendo più nulla per cercare di far girare una cosa quasi impossibile,perche è cosi,azz....troppo pesante.
quindi meglio aspettare uno script fatto come si deve.
ciao.a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
26-05-2009, 23:27 #269
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 227
alura, vediamo di ricapitolare un attimo, i 1080p sono POSSIBILI, ma DIFFICILI, al momento. Serve un quad sui 3.4-3.6GHz se si vuole stare un minimo tranquilli.
Già con il mio quad@3.2GHz i 1080p COMPRESSI in x264 li vedo "tranquilli", i 1080p non compressi ho ancora qualche problemuccio, ma con versioni particolari dello script, i buffer giusti, e overclock piu spinti funzano pure loro (so che sembra una combinazione da terno al lotto......ed è cosi, purtroppo)
Ovviamente avete provato tutti i renderer video? se metto evr a me scatta tutto l'universo......
@maury
concordo, la sk.video c'entra poco, ma qualcosina di differenza c'è.....lo so xchè ho provato la 8600gt, la 2600pro e la 3850.......
@lorenzo
ho omesso una ripetizione, volevo scrivere:
buffer non è un pannello DI AVISYNTH, ma in ffdshow alla voce avisynth....; come dice ciuchino è legato alla versione di ffdshow, non a quella di avisynth.
@gerry
hai messo il resize PRIMA del tab avisynth? Usi vista o xp? con amd i risultati sono molto difficili da vedere.......x i 720p con intel ti posso assicurare che basta un e2200 ben overcloccato (o un e5200), cpu da meno di 70 euro.....i soldi per i7 sono assolutamente buttati, al momento. con un dissipatore serio secondo me anche un e5200@4GHz
basterebbe per i 1080p.....
OT anche voi non ricevete mai le sottoscrizioni a questa discussione (pur avendole attivate, e ricevendone altre da questo forum....), oppure è un problema solo mio
-
27-05-2009, 07:06 #270
Ultima modifica di DMD; 27-05-2009 alle 07:09
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X