|
|
Risultati da 241 a 255 di 814
-
04-05-2009, 18:46 #241
Originariamente scritto da ciccio1112
Ciao Ciccio,ma come.......95% OK che ci vai giu pesante con il motionflow,ma come si fà a far girare una cpu al 95%
credo che un limite massimo si possa ottenere sui 70% 80% ma non 95%io pensavo che con la nuova cpu ottenevi un buon risultato,....e invece ? collasso totale.
azz....propio adesso che stò cambiando l'htpc vedo questi risultati mi viene da piangere,Ciccio per curiosità a quanto ti stà la cpu senza motionflow?presumo che tutto sia a carico della cpu giusto?
perche se siamo sempre a questi punti non compro piu nulla
io adesso dovrei montare una cpu Q9550S
2,83 GHz
12 MB L2
1333 MHz
ma visto i tuoi risultati.......
ciao.a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
06-05-2009, 07:50 #242
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 141
Sto facendo delle prove sul mio HTPC.
Volevo fare un'osservazione, vista l'esigente richiesta di CPU con questo motionflow, perchè si appesantisce ancora con ulteriori filtri di FFdshow?
Come il blur e lo sharpen?
Non si può benissimo usare la GPU per fare un buon sharpen e con la CPU fare il motionflow?
FFdshow e pixel shader funzionano insieme!
Appena rimetto vista 32bit provo anche io questo motionflow...con il 64bit avisynt non funziona
-
06-05-2009, 09:44 #243
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
Anche senza altri filtri io lo stesso non riesco a farlo funzionare a 1080p, solo 720p
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
06-05-2009, 12:19 #244
Originariamente scritto da maury74
fino ad arrivare a picchi del 100%, l'ho overcloccato fino a quasi 2900Mhz ma niente......
Mi sa che se devi aggiornare l'htpc ti consiglio di aspettare se vuoi vedere a 100% il motionflow, magari qualcuno esce qualche script meno esoso,al momento dipende molto anche dal bitrate del film e anche al tipo di codifica con gli AVC non se ne parla......,con qualche vc1 sono riuscito addirittura a vedere un intero film (giovani acquile) solo con qualche lieve perdita di frame.
p.s. puoi vedere cosa dice fantasy che ha un core i7.Ultima modifica di ciccio1112; 06-05-2009 alle 13:47
CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
06-05-2009, 16:17 #245
Se mi date una mano con l'overclock provo io con l'e8600 che a quanto dicono arriva a overclok mostruosi anche ad aria!!!
Ho letto che senza troppi problemi di surriscaldamento si porta a 4ghz!SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.
-
06-05-2009, 18:18 #246
Dipende molto dalla mobo
Qui mi sà che siamo OT.
In pm se vuoi qualche aiutino.CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
08-05-2009, 08:16 #247
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 25
Riprendo la mia domanda ma la pongo in un altro modo.. Si può usare il MotionFlow guardando i Bluray o gli HDDvd? Con che software?
Io ho un q6600 a 3.3Mhz e processa anche i MKV 1080P abbastanza fluidamente..
Avendo questa potenza a disposizione quali parametri posso variare per guardare i soliti divx a risoluzione media ma con meno artefatti? Quali sono i valori per aumentare la qualità deblocking, ecc?
Grazie!
-
10-05-2009, 01:38 #248
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 227
solo una precisazione, ciccio, non ho un i7 (magari
), "solo" un q6600.
sono curioso di sentire i risultati dell'8600 overcloccato sui 3.6-3.8GHz......
malefixz devi mettere i tuoi bluray in un mkv (senza encoding è un'operazione abbastanza rapida) e dopo puoi usare qualsiasi software di tuo gradimento,,,,,basta che supporti ffdshow......
per la questione artefatti ed i parametri da cambiare trovi tutto qui:
http://avisynth.org.ru/mvtools/mvtools2.html
guarda la sezione manalyse......
-
10-05-2009, 13:14 #249
Ciao ragà,io ho aggiornato il mio htpc con mobo asus p5q pro con cpu Q9550,al momento stò facendo girare solo materiale VC1 tutto a carico della cpu senza overcloccare nulla,devo dire che la nuova cpu è un mostro di potenza
.
piu avanti vorrei capire come funziona questo motionflow,al momento ho quasi tutto quello che mi serve cioè MPCHC FFDSHOW AviSynth ReClock,quello che non'ho ancora capito è:
cosa mi serve per provare questo motionflow?
ho già letto nella prima pagina di questo 3d,ma non mi è ancora chiaro cosa dovrei scaricare.
chiedo in special modo a fantasyl visto che è stato il primo a provarlo.
ciao e grazie.a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
12-05-2009, 00:08 #250
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Ho letto il primo post e ho visto che ci sono svariati filtri da inserire...ma quali sono quelli strettamente legati all'algoritmo di motion compensation? Per capirci, il resize lo inserite perchè la maggior parte di voi ha il proiettore o un lcd/plasma...ma se io volessi provarlo su di un tv crt per i soli dvd (la ps3 per i bd va benissimo
) di quali filtri potrei fare a meno?
Avisynth 2.5 va bene lo stesso?
Come player uso TT con vista x64...è compatibile?
Lo script è sempre quello del primo post o ci sono stati aggiornamenti lungo il 3ad?
Grazie...
Lorenzo.Ultima modifica di lorenzo82; 12-05-2009 alle 00:13
Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
12-05-2009, 01:35 #251
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 227
Originariamente scritto da maury74
Originariamente scritto da lorenzo82
Originariamente scritto da lorenzo82
Theatertek non lo uso, ma credo il problema con vista x64 siano gli altri software, in theatertek non penso ci siano problemi, perchè lo script funziona con qualsiasi player dove si riesca ad impostare come filtro per il postprocessing o come codec di decodifica ffdshow........
Originariamente scritto da lorenzo82
........
-
12-05-2009, 07:54 #252
Ragazzi portato il processore con overclock a 4ghz ma nulla.
I 1080 non ne vuol sapere!!!SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.
-
12-05-2009, 12:55 #253
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
@ fantasyl
Gentilissimo...
Io uso abitualmente tt con vista 64 + ffdshow e avisynth per lo sharpening e problemi in evr non ne da...anzi...devo testare reclock e basta...
La cpu è un e6600 clockato a 3,4GHz...dovrebbe poter reggere tranquillamente i dvd a 576p con il motion compensation e il LimitedSharpenFaster di avisynth...senza scaling e senza nr l'uso cpu dovrebbe essere contenuto...
Domani mattina o forse anche stasera comincio le prove...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
12-05-2009, 13:38 #254
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Mi da l'errore:
There is no found function named "setMTtools"
Ho provato vari valori tra quelli che hai suggerito nel primo post ma niente...
La versione di avisynth è la 2.5...forse dipende da quello...
Altra cosa: avendo gia avisynth nella cartella system32 teoricamente gia dovrei avere il file avisynth.dll giusto ma quando ce lo copiai la prima volta non c'era un altro file uguale da rinominare in avisynth.old...
Poi che intendi per:"Spuntate buffer back/ahead a 0 e 10..." da dove? non lo trovo...
PS Leggendo verso metà 3ad ho visto che esiste un'alternativa a questo filtro sempre per avisynth ma meno dispendioso in termini di installazione e consumo cpu...come qualità di immagine quale è migliore?
Lorenzo.Ultima modifica di lorenzo82; 12-05-2009 alle 14:56
Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
16-05-2009, 13:50 #255
@fantasyl.....
ma come si fà a downscalare gli hd da 1080p e renderli masticabiliscusate ma è già da un pò che non uso ffdshow,ho provato in tutti i modi ma non riesco ad alleggerire il carico
la cosa strana è che in task manager la cpu non supera il 60 70%,nulla i blu ray(da disco)non girano,ho provato tutti i render,quello migliore sembrerebbe l'evr,ma non basta.
lo script che uso è quello nel primo post.
il mio sistema è quello descritto qualche post indietro.a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.