|
|
Risultati da 196 a 210 di 814
-
15-01-2009, 12:02 #196
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 227
Originariamente scritto da d5786
.....non notavo particolari miglioramenti, almeno sulle scene che ho visto.
In effetti dovrei riprovare ora con thSCD1 sparato alle stelle, perchè tenendolo a 350/400 forse il problema di maggiori artefatti era dovuto alle impostazioni che rendevano inutilmente "indeciso" lo script.......
Da quel che ho capito (dalla documentazione) se alzo il thSCD1 diminuiscono i blocchi cambiati (blocchi per cui il motion comp non è rilevante e viene quindi ignorato).
........sostanzialmente sparandolo alle stelle viene applicato di più il MC. Prima su alcuni oggetti - grossi e "vicini" - in movimento rapido - non veniva applicato il MC, e quindi li vedevo molto più "scattoselli".....
Solo non capisco la parte finale del thSCD1.....quando dice "....and you must always use reduced to block size 8x8 value"
.......mmmmhhh....serve qualcuno che ci capisca davvero, steeeeeealth, steeeeeallthuccio
-
15-01-2009, 12:47 #197
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 52
Io cmq inizierei con l'abbassare i valori di blksize a 8 o 4 se la tua cpu è in grado.....
maledetta la mia
....
Poi imposterei il search a 3 visto che:
"...search, searchparam, pelsearch : search decides the type of search at every level, and searchparam is an additional parameter (step, radius) for this search, and pelsearch is the parameter at finest (pel) level:
search = 0 : 'OneTimeSearch'. searchparam is the step between each vectors tried ( if searchparam is superior to 1, step will be progressively refined ).
search = 1 : 'NStepSearch'. N is set by searchparam. It's the most well known of the MV search algorithm.
search = 2 : Logarithmic search, also named Diamond Search. searchparam is the initial step search, there again, it is refined progressively.
search = 3 : Exhaustive search, searchparam is the radius (square side is 2*radius+1). It is slow, but it gives the best results, SAD-wise.
search = 4 : Hexagon search, searchparam is the range. (similar to x264).
search = 5 : Uneven Multi Hexagon (UMH) search, searchparam is the range. (similar to x264).
Defaults are: search=4, searchparam=2, pelsearch=pel. "
-
15-01-2009, 22:46 #198
Originariamente scritto da fantasyl
sto provando il tuo ultimo script ma appare il messaggio che dice:
there is no function named MSuper...
Why?
Ho notato che anche tutte le altre chiamate sono M anzichè MV, ho provato ad aggiungere la V ma nisba ne MSuper ne MVSuper.
Cosa devo aggiungere? O meglio cosa mi sono perso?
_____________________
ho trovato da solo la risposta rileggendo tutto il tuo primo post del thread.
riporto ugualmente la soluzione pe qualche altro sbadato come me...
3) Installate MVTools ed MVTools2 per far andare le ultime versioni dello script!
http://avisynth.org.ru/mvtools/mvtools.html
http://avisynth.org.ru/mvtools/mvtools2.html
Però la mia CPU (vedi in firma) non ce la fa nemmeno con il PAL. arriva al 100% nonostante un po' di OC. Con il tuo precedente script ero sui 30-50%Ultima modifica di Franky691; 17-01-2009 alle 07:48
New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP
-
16-01-2009, 10:12 #199
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 227
@d5876+
si, appena ho un attimo faccio qualche prova, anche se 10000 agli effetti pratici penso sia uguale a 100000........ovvero processa tutti i blocchi........
@franky
hai provato a lasciare il setMTMode che usavi prima o abbassarlo a 0, o a 2, ecc.ecc.? valori altissimi dei thread (come 26) usano molto di più la cpu, anche se è vero che il secondo script è più pesante.
Prova anche ad abbassare il thSCD1 a valori tipo 800 e 1500 e vedere se la cosa migliora........sui dvd mi sembra strano che un E6600 non ce la faccia.....
-
17-01-2009, 07:46 #200
@fantasyl
proverò appena possibile... con i setting originali del secondo script ho una CPU quasi costante al 100% e l'altra a 80-100%. Naturalmente quando ho il 100% su entrambe il video stattera. La buona notizia, per quel poco che ho potuto valutare è che questo secondo script può funzionare meglio col calcio rispetto al primo.
Grazie CiaoNew: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP
-
17-01-2009, 19:06 #201
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 1
GRAZIE!!!
Come da titolo, grazie mille... ero uno di quei "niubbi" che credevano che bastasse fare doppio click su un file video (specie se .mkv) et voilà... meraviglia!! Tanto è HD!!
Invece, dopo parecchio tempo sulle Vs. giude e dopo aver visto il panning su "The day after tomorrow 720p"... ho cominciato a smanettare...
Studiata la guida a ffdshow, scaricato ed installati avsynth, plugins... etc etc Poi arrivo quà e inserisco lo script "pesante" del primo 3d
configurazione:
Procio: core2duo E6400@default
Sk. video: Radeon HD2400
Ram 4GB DDR2 400Mhz
OS: XP professional
Monitor: 27" 720p nativo (niente di che... ma per ora và da dio!!)
solo una cosa... ho visto che il processore lavora con lo script "pesante" al massimo al 50%, mentre prima, senza ffdshow era al 15%... Ho ancora margine!
Da ciò, la domanda: mi suggerite di aggiungere altri filtri o di forzare quelli presenti?.. (comunque domani)
Altra cosa... è normale che abbia solo un 50% di uso CPU quando leggo di gente con pc "a fondo corsa?"... MAH!
@ Franky691.. anch'io ho il messaggio d'errore di cui parlavi, ma non ho capito come l'hai risolto... ho copiato le .dll di mvtool e mvtool2 in "plugins" ma il termine "installare" mi fà strano... non sono eseguibili... cosa installo? ammeno che non debba copiare in qualche cartella che non ho capito!! GRAZIE PER L'AIUTO!!Ultima modifica di egoramon; 17-01-2009 alle 19:22
-
17-01-2009, 22:11 #202
@ Franky691.. anch'io ho il messaggio d'errore di cui parlavi, ma non ho capito come l'hai risolto... ho copiato le .dll di mvtool e mvtool2 in "plugins" ma il termine "installare" mi fà strano... non sono eseguibili... cosa installo? ammeno che non debba copiare in qualche cartella che non ho capito!! GRAZIE PER L'AIUTO!![/QUOTE]
Se hai il messaggio d' errore lo script non sta lavorando!
la DLL va copiata in :
Codice:C:\Program Files\AviSynth 2.5\plugins
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=49907
@fantasyl
ho provato i tuoi suggerimenti ma il mio e6600 non ce la fa: sempre a 80-100%.
Ho provato anche con altri codec oltre a Cyberlink ma non cambia nulla. Che sia l' evr?Ultima modifica di Franky691; 17-01-2009 alle 22:16
New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP
-
24-01-2009, 23:39 #203
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 227
franky, sicuramente l'evr è molto piu' lento di overlay e vmr9......prova (oltre ai renderer) anche qualche player.
Mpc-hc kmplayer bsplayer sono tutti ottimi...e se non c'è verso di scendere ti consigli di ridurre un po' la pesantezza dello script abbassando il valore pel da 2 a 1....dovresti risolvere.....
-
26-01-2009, 13:05 #204
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 102
Ciao e complimenti per questa guida
Vorrei porre alcune domande, in quanto sto cercando di mettere insieme un HTPC e mi piacerebbe provare questo motionflow.
Userei Vista MCE o imedian HD per gestire l'archivio film, quindi li vedrei con il player integrato (mp), è un problema?
Ci sono questi benefici di visione anche su plasma? (l'HTPC che ho è collegato a un plasma 50" HDready, 100 hz).
Devo usare powerstrip e impostare 48 o 50 hz ogni volta che vedo un film? (nell'archivio ho alcuni mkv 720p, alcuni divx e DVD).
Grazie in anticipo
-
31-01-2009, 21:10 #205
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 227
Ciao Polderon, i benefici sono evidenti (almeno, x me.....) anche su un 28", e su un 50" la differenza è notevole (ho provato su un 46 full hd di un amico).
I player che hai citato però non penso supportino ffdshow, almeno nativamente....
Se vuoi un consiglio lascia sempre 48 e scegli di far andare il filmato a 24 con reclock.......sui dvd pal 25fps (portati a 24) sparisce anche parte dell'affetto accelerazione, che ad alcuni non piace.......
-
02-02-2009, 11:59 #206
Non potendo usare il Motionflow di Fantasyl a causa della mia cpu che non regge (amd x2 4800) neanche con i dvd, ho cercato in rete uno script che non avesse gli artefatti di windvd 9 e il Motionfps.
Ne ho trovato uno che ha tutti i requisiti che cercavo,la cpu è al 65% con i dvd ma la cosa migliore e' l'assenza o quasi dell' "effetto frittura",veramente impercettibile nelle scene in cui con gli altri script si verificava.
source=ffdshow_source()
super = source.MSuper(pel=1,hpad=16,vpad=16)
setMTMode(1,2)
backward_vec = MAnalyse(super, blksize=16, isb =true, chroma=false, searchparam=1)
forward_vec = MAnalyse(super, blksize=16, isb =false, chroma=false, searchparam=1)
source.MFlowFps(super, backward_vec, forward_vec, num=2*FramerateNumerator(source), \
den=FramerateDenominator(source), mask=0, ml=53)
distributor()
il buffer back/ahead l'ho messo su 10 12
Che dire, chi ha poca cpu per il Motionflow puo' provare ad usare questo script per i dvd.LCD : Samsung le32r51b Dvd Rec : Pioneer DVR-433 H
-
07-02-2009, 10:17 #207
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 5
scusatemi ma ho bisogno di aiuto, ho una cpu e8400 scheda video integrata geforce 9400 e 2 gb ram , ho provato tutte le soluzioni qui segnalate e combinandole tra di loro, un lavoro lungo, ma comunque su dvbviewer sempre a scatti , in alcuni casi immagine bloccata, inoltre la mia cpu non superava mai il 20%. non capisco dove sbaglio, puo' essere che sfrutti la scheda video e non la cpu? mi aiutate per favore, grazie in anticipo
-
09-02-2009, 14:16 #208
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 209
BD al rallentatore
io invece vorrei capire perchè con i BD, nonostante l'utilizzo della cpu non sia esagerato, quando cerco di applicare il motion va tutto al rallentatore.....
-
06-03-2009, 23:21 #209
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 232
ragazzi la mia tv (samsung 40a558) supporta in vga solo 59 e 60HZ anche se è una tv venduta come 50hz. Infatti provando a forzare i 24 p con reclock, fddshow e kmlplayer i filww mkv vanno vistosamente a scatti. Non posso fare neinte vero? Ma alla fine che cambia tra 24p e 60hz? è una cosa che notano solo i palati piu fini?
-
07-03-2009, 09:13 #210
per la fluidità potete provare i miei due files di riferimento
http://www.4shared.com/file/88819586...nningx264.html
7 Mbyte totali
sono in x264 compatibile con dvxa . uno a 23,976 ed uno a 25 fps.
creati con Virtualdub. Con Reclock la fluidità per me è perfetta. per il 23,976 reclock accelera a 25 fps perchè non ho il supporto al 24p.
io non uso la modalità spiegata nel thread. ho un core duo 2.0GHZ ma non gliela fa..TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370