Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    COMO
    Messaggi
    48

    chipset grafico Intel 852-GM ?


    Buon giorno a tutti.
    Ho intenzione di regalarmi,per natale,un notebook che ha "rapito il mio cuore": Packard Bell M5263.
    Volendolo utilizzare come HTPC e collegandolo ad un Panasonic PT-AE100, il chipset grafico dell'Intell 852-GM con 64MB di memoria condivisa mi potrà soddisfare, o prendo una cantonata da 1300 euro e mi conviene cercare un notebook con una scheda video di famiglia Ati Radeon come spesso declamato in diversi Forum?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    La seconda che hai detto..... il motore di deinterlace ATI resta insuperato. Ma dipende anche a cosa e con cosa vuoi colelgarlo: se devi uscire in SVideo tanto vale, se invece uscirai dal notebook in RGBVH allora vai su ATI e lascia stare i chipset integrati.
    Un ultimo consiglio: verifica che il portatile abbia anche un'uscita audio digitale.
    Ciao, Peter

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    COMO
    Messaggi
    48

    L'idea è proprio quella di collegarlo in RGBVH, anche perchè SVideo è dedicato a un DVD Panasonic, component con Toshiba SD220E e Composito con PS2/VCR e poi RGBVH è il top, se riesco a tararlo a dovere.
    Grazie per il chiarimento


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •