|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Utilizzo monitor LCD a 50hz
-
04-12-2003, 10:48 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- La ridente cittadina un tempo nota per le moto Gilera e ora....
- Messaggi
- 140
Utilizzo monitor LCD a 50hz
L'intenzione e' quella di sostituire l'attuale vetusto e pesantissimo 15" con un più agile e leggero monitor digitale.
Ieri ho avuto modo di provare un monitor LCD (LG 1511 o simile) con il mio htpc.
Tutto bene fino a che non parte Powerstrip settato a 800x600@50hz, a quel punto schermo nero e finestrella vagante "assenza segnale". Il segnale riappare quando stacco e riattacco lo spinotto dalla scheda video.
Qualche dettaglio in più:
scheda video radeon 9100, vpr crt collegato alla presa vga, monitor "di servizio" collegato alla dvi tramite cavetto riduttore dvi-vga.
Catalyst 3.8, non mi ricordo la versione di Powerstrip.
Notare che in visualizzazione del pannello di controllo non "vedo" niente collegato alla dvi e quindi non posso utilizzare la funzione theatre e provare ad impostare soluzioni diverse per le due uscite.
Qualche suggerimento?
Attualmente il monitor è tornato tra le grinfie del legittimo proprietario ma prevedo a breve di poter fare un altro tentativo.
Un grazie a chiunque sia in grado di darmi qualche dritta!
ciao
diego
-
04-12-2003, 13:13 #2
Re: Utilizzo monitor LCD a 50hz
Pinus ha scritto:
Qualche suggerimento?
Quindi normale che con il settaggio a 50 non vedi nulla, quando riattacchi il cavo alla scheda questa vede che hai collegato un nuovo monitor il quale lavora solo 60 Hz e si riadatta a tale frequenza.
N.B.: Powerstrip continua a dirti che stai lavorando a 50 Hz, ma se entri nel menu del monitor vedrai cha la frequenza effetiva è più alta.Ciao
Alberto
-
04-12-2003, 13:46 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- La ridente cittadina un tempo nota per le moto Gilera e ora....
- Messaggi
- 140
Re: Re: Utilizzo monitor LCD a 50hz
wolf041 ha scritto:
Normalmente i monitor LCD accettano solo 60 e 75 Hz di verticale.
[B]
N.B.: Powerstrip continua a dirti che stai lavorando a 50 Hz, ma se entri nel menu del monitor vedrai cha la frequenza effetiva è più alta. [/I][/SIZE]
Grazie per l'interessamento
ciao
diego
-
05-12-2003, 08:44 #4
Se il monitor è solo di servizio, una soluzione potrebbe essere l'S-Video.
Molti monitor LCD hanno l'ingresso S-Video, certo la qualità non sarà il massimo, ma se ti serve solo per fare qualche lavoro di manutenzione al sistema potrebbe essere una buona soluzione.Ciao
Alberto
-
05-12-2003, 09:27 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- La ridente cittadina un tempo nota per le moto Gilera e ora....
- Messaggi
- 140
Ciao Alberto,
... monitor di servizio ma non così tanto di servizio! mi serve per la gestione del pc, installazione e pasticci vari, collegato in s-video la vedo dura. L'ideale sarebbe avere l'overlay sul proiettore (primario) e il desktop sul monitor (secondario).
ciao
diego