Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    COMO
    Messaggi
    48

    chipset grafico Intel 852-GM ?


    Buon giorno a tutti.
    Ho intenzione di regalarmi,per natale,un notebook che ha "rapito il mio cuore": Packard Bell M5263.
    Volendolo utilizzare come HTPC e collegandolo ad un Panasonic PT-AE100, il chipset grafico dell'Intell 852-GM con 64MB di memoria condivisa mi potrà soddisfare, o prendo una cantonata da 1300 euro e mi conviene cercare un notebook con una scheda video di famiglia Ati Radeon come spesso declamato in diversi Forum?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    La seconda che hai detto..... il motore di deinterlace ATI resta insuperato. Ma dipende anche a cosa e con cosa vuoi colelgarlo: se devi uscire in SVideo tanto vale, se invece uscirai dal notebook in RGBVH allora vai su ATI e lascia stare i chipset integrati.
    Un ultimo consiglio: verifica che il portatile abbia anche un'uscita audio digitale.
    Ciao, Peter

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    COMO
    Messaggi
    48

    L'idea è proprio quella di collegarlo in RGBVH, anche perchè SVideo è dedicato a un DVD Panasonic, component con Toshiba SD220E e Composito con PS2/VCR e poi RGBVH è il top, se riesco a tararlo a dovere.
    Grazie per il chiarimento


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •