Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Ancona
    Messaggi
    61

    Scheda audio: un consiglio :)


    Salve, sto per comprare il 2.1 Empire PS2120D e ho le cuffie Sennheiser HD 595. Attualmente, però, ho una semplice Creative X-Fi Extreme Music.

    La mia domanda è questa: considerati i miei diffusori e le mie cuffie, nonché l'utilizzo che sarà al 90% per l'ascolto di musica rock, mi sapete consigliare una scheda audio che, senza una spesa eccessiva, mi possa far sentire una differenza di qualità audio netta? Considerate che del multicanale non mi interessa praticamente nulla, mi bastano cuffie e 2.1.

    Attualmente sto prendendo in esame i seguenti modelli (in ordine di prezzo):

    Terratec Aureon PCI 7.1
    Asus Xonar DX
    Auzen X-Plosion 7.1 Cinema
    Auzentech X-FI PRELUDE (ma costa troppo)

    Qualcuno sa consigliarmi quale scegliere fra questi, o eventualmente indicarmi un altro modello migliore? Grazie mille.

    Edit: ho appena visto che la Asus è PCI-E, e io ho solo uno slot PCI libero (ho un barebone).
    Ultima modifica di yamaz; 04-10-2008 alle 14:26

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    81
    Ciao yamaz (se lo stesso di hwupgrade vero? ).
    dato che le empire in questione hanno un loro dac integrato la cosa migliore è mandar loro un segnale puro tramite spdif o coassiale digitale, cosicchè le stesse si occupino delle decodifica dello stesso.
    In questo caso non hai bisogno di una scheda di qualità eccezionale, dato che appunto il lavoro di conversione lo farebbe il dac interno alle casse stesse (diverso invece nel caso le volessi collegare in analogico), per cui anche la "semplice" terratec aueron 7.1 andrebbe benissimo

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Oristano - Sardegna
    Messaggi
    314

    ciao, ho aperto un nuovo thread simile, non mi ero accorto di questo..
    anche io sono alla ricerca di una scheda audio adatta e chiedevo consiglio in merito. Meglio una scheda economica basta che abbia la S/Pdif
    oppure è meglio prendere una scheda decente?

    cercando nel web ho trovato una recensione di queste casse, ne riporto una parte:
    " Le nostre prove sono state effettuate con scheda audio Sound Blaster X-Fi Elite Pro 7.1, sia con collegamento analogico che con collegamento digitale. In caso possediate una scheda audio di media/buona qualità, il collegamento analogico è altamente consigliato: collegando in digitale, infatti, la scheda audio non processa il suono ma si limita a veicolarlo all’amplificatore integrato del PS-2120D, perdendo molti dei vantaggi che si possono avere in termini qualitativi. Naturalmente il discorso cambia se disponete di un amplificatore esterno o una scheda audio integrata/economica, oppure se utilizzate il sistema prevalentemente in situazioni che non richiedono la massima resa sonora, come film o giochi."

    questo si contraddice con quanto consigliato da Eddie666, ..qualcun altro ha info più precise in merito?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •