Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 53 di 53
  1. #46
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    9

    Bella idea


    Mi sono letto tutto il topic ed anch'io da un po' penso di sostituire il mio pc e trasferirlo in salotto, collegandolo direttamente alla tv lcd. Mi sorge però un dubbio: le mobo con uscita hdmi permettono la visione su un qualsiasi televisore? Non ci sono problemi di sfarfallio ecc?
    La configurazione di thedns mi piace molto e pensavo di farne una simile salvando qualche attuale componente del mio pc, ossia:
    Mobo ASUS P5E-VM HDMI;
    Case THERMALTAKE DH101 (VF7001BNS) (ma quanto bello è?);
    Alimentatore enermax al-075 modu82+ emd625awt 625w modul (ottima scelta davvero);
    DVD LG GGC-H20L (così risolvo blue ray e mast. dvd);
    Di quello che ho già installato vorrei salvare:
    CPU Intel Core 2 Duo E6750 2.66;
    1 HD x OS Western Digital Raptor 10.000rpm 150 GB sata;
    1 HD dati Maxtor 250 GB sata (non mi interessa fare molto storage, anche se probabilmente passerò ad un 500 per le registrazioni tv);
    RAM Crosair 2x1Gb;
    Dissipatore Zalman CNPS9300 AT (proprio quello che volevi tu, anche se ho paura sia un po' altino e poi non è così silenzioso come dicono);
    Scheda acquisizione TV analogica DTT e Sat Hauppauge WinTV 88x.
    Non mi sembra di dimenticare nulla. Avrei anche una Scheda grafica GeForce 8600 ma spero di riuscire a fare tutto con la MoBo visto che ha uscita hdmi.
    Non capisco perchè hai preso così tante ventole: scalda così tanto?
    Ogni consiglio è graditissimo!

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    15

    Ottima idea anche per me

    Ciao a tutti! ho seguito anch'io il forum, e i consigli di thedns mi sono stati utili per limare la mia configurazione, che ho ordinato da due shop on line (nessuno dei due aveva tutta la lista della spesa) e che sto per ricevere.

    Case TT DH102 (sono daccordo, i case HTPC della TT sono fenomenali ... e non costano uno sproposito)
    PSU Enermax Modu82+ emd525awt da 525 watt
    MB Asus P5N7A-VM
    CPU Intel Core 2 Quad Q6600
    RAM G.Skill F2-6400CL4D-2GBPK 4 banchi da 1 GB (non ne aveva da 2*2, e a quanto pare la P5N7A-VM è schizzinosa con le memorie)
    Diss. Zalman CNPS 8700 NT, con controllo PWM della velocità (verificato, è compatibile ed è abbastanza basso da poter montare un altra ventola sul ponte superiore del case)
    HD Western Digital 640GB WD6400AAKS, 2 dischi da 640 GB, probabilmente in raid 0
    Mast. LG GGC-H20L Black DL/BLURAY/HDDVD

    e visto che c'ero ...

    Silverstone SST-FP33S Fan Controller, per regolare la velocità delle ventole del case. Questo modello si adatta anche su uno slot PCI, quindi lo tengo ben nascosto nel retro del case.

    Sto aspettando impazientemente di assemblare il tutto! Confesso di essermi spulciato in lungo e in largo il web per verificare la compatibilità di case/MB/dissipatore, e sulla P5N7A-VM se ne dicono veramente tante, belle e brutte.

    Da quanto ho capito, è una scheda che non può essere usata con sistemi passivi, il chipset in effetti scalda più del normale, nulla di preoccupante, ma è preferibile usare un dissipatore attivo sul processore, va bene anche quello stock della Intel.

    Per il dissipatore avrei potuto optare per noctua NH-C12P o scythe zipang (tutti e due compatibili), ho preferito lo zalman solamente perchè più basso (70 mm contro i 110 e oltre degli altri due), in modo da non precludermi in futuro la possibilità di montare una ventola sul ponte superiore del DH102 ... ovviamente noctua.

    Vi terrò aggiornati sui miei progressi!

  3. #48
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    138
    attenzione.. il Q6600 scalda e consuma parecchio..
    PC: Cpu: Q6600 @ 2400mhz - Hd: Maxtor DiamondMax 11 500Gb / Samsung Spinpoint 250Gb - Ram: 4Gb Pc2-5300 - Scheda Video: nVidia 8800Gts 640Mb /Audio: Realtek 7.1 with Technics SH-EH600 / Video: Samsung SyncMaster 2032bw / GamePad: Saitek P2900 Wireless
    HTPC: Case: ThermalTake DH-101 - Motherboard: Asus P5Q Pro - CPU: Intel Core 2 Duo E8400 - Hd: WD Caviar Green WD10EADS - DVD: LG GGC-H20L - Ram: CORSAIR 4GB (2GB x 2) DDR2 800 TWIN2X4096-6400C4 DHX - VGA: Ati 4670 Ultimate

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da NoBreaks
    attenzione.. il Q6600 scalda e consuma parecchio..
    Si, ne sono consapevole, infatti spero di aver preso le dovute precauzioni con lo Zalman CNPS 8700 e con l'eventuale ventola aggiuntiva sul ponte superiore del case ... anzi ... qualcuno ha provato ad installarne una?

    Ad essere sinceri ero anche tentato di prendere un paio di ventole SilenX da 60mm per sostituire quelle in dotazione al DH 102, prima di farlo verifico che con il fan controller riesco a ottenere qualche risultato. Non sono molto ottimista in merito, le recensioni concordano tutte sulla rumorosità delle ventole posteriori standard.

    E poi c'è sempre la possibilità di effettuare l'undervolt del processore.

    Lo userò principalmente per vedere film in SD e HD, operazioni di compressione e decompressione video, qualche gioco senza spingermi ad alte risoluzioni, navigazione, algoritmi di simulazione di test di carico per applicazioni web, accesso VPN a sistemi da controllare al sabato e alla domenica, mentre sono in pantofole davanti al divano ...

    Si, a pensarci bene forse un quad a 45nm sarebbe stato l'ideale, ma va bene anche così, e francamente ero già abbastanza fuori badget, tra un annetto potrei anche decidere di fare il passaggio a Nehalem.

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    33

    I lavori vanno avanti a piccoli passi....

    x ninelives: ti confermo le impressioni favorevoli sul case, il rapporto qualità prezzo è ottimo, anche se non siamo a livelli qualitativi di antec o zalman, vista la differenza di prezzo che c'è non mi pento della scelta. Ricordo poi che, se non erro, il VF7001BNS è l'UNICO con display VFD grafico e con icone. Tutti gli altri VFD che ho visto su altri case mi pare siano tutti grafici a 2 righe. Un dettaglio, però primo non c'è stacco nella grafica (1 esempio su tutti: l'analizzatore di spettro che io amo alla follia e metterei dovunque), inoltre si avvicina molto ai display funzionali dei normali apparecchi "da salotto". Perchè ho presto così tante ventole ? Boh non lo so nemmeno io, forse son troppe, però: le 2 posteriori da 6cm dicono che sono vergognosamente rumorose, quindi le ho cambiate con 2 (penso) più silenziose... Le altre 2 Noctua servono una per il dissi cpu che viene venduto senza, l'altra per il frontale (già che c'ero ho sostituito l'originale tanto 20 euro più o meno...). Il cooler per la scheda grafica è troppo bello, e anche per quello comunque vale lo stesso discorso di prima, quando ho chiesto consigli tutti mi hanno detto che una scheda grafica di quel livello sarebbe stata comunque rumorosa (e in effetti nelle prime prove, se pur poco attendibili perchè a case aperto, il rumore non era proprio basso... E non avevo neanche le 2 60mm posteriori montate !) Per la CPU non ho preso poi lo Zalman, ho optato per il silverstone che vedi nell'ultima lista della spesa, oggi ho montato il tutto e, anche con sopra la noctua da 12cm, avanzano quasi 2 cm al coperchio del case. Finalmente lo posso chiudere !

    Ultima cosa, anche io ho smontato il regolatore per le ventole dalla bay 3,5" e l'ho messo su un bracket delle espansioni posteriori, adesso i 4 potenziometri per regolare le ventole sono nascosti dietro. Ci piloterò le 2 60mm posteriori, la frontale e quella della scheda grafica (che ahimè, ha un connettore non compatibile con quello della scheda, anzi speriamo che il Catalyst non si incaxxi non sentendo la ventola).

    Sto ultimando i cablaggi definitivamente, in attesa della scheda audio che deve arrivare a giorni. Inoltre ho montato le ventole 60mm come dicevo prima, sostituito la frontale, messo le rondelle antivibrazioni agli hard disk (che fatica farle entrare, l'unità hdd è di quelle standard e i dischi entrano precisi, è una delle piccole mancanze di questo case), inserita la guarnizione antivibrazioni all'alimentatore.

    Domani continuo i lavori e faccio anche qualche foto... Purtroppo non ho molto tempo e dovrò anche ri-cablare qualche ventola per non avere mille connettori o troppo filo a zonzo e per ottenere un cablaggio pulitissimo.

    Ah, dovrò anche dare un'occhiata al frontale del case perchè la manopola del volume secondo me ha troppo gioco, lo sportello del dvd da chiuso non è proprio allineato col front e lo sportellino delle prese ha il gancetto un po' duro (altre piccole imperfezioni del Thermaltake che non so se sono capitate a me o son tutti così)...

  6. #51
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    138
    dns chiaramente quando avrò tutti i componenti.. (devo sempre scegliere la scheda video e gli hard disk) ti chiederò help per le connessioni dei vari led/display ecc.. me la darai una mano?
    PC: Cpu: Q6600 @ 2400mhz - Hd: Maxtor DiamondMax 11 500Gb / Samsung Spinpoint 250Gb - Ram: 4Gb Pc2-5300 - Scheda Video: nVidia 8800Gts 640Mb /Audio: Realtek 7.1 with Technics SH-EH600 / Video: Samsung SyncMaster 2032bw / GamePad: Saitek P2900 Wireless
    HTPC: Case: ThermalTake DH-101 - Motherboard: Asus P5Q Pro - CPU: Intel Core 2 Duo E8400 - Hd: WD Caviar Green WD10EADS - DVD: LG GGC-H20L - Ram: CORSAIR 4GB (2GB x 2) DDR2 800 TWIN2X4096-6400C4 DHX - VGA: Ati 4670 Ultimate

  7. #52
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    33
    Vai tranquillo

    Anche io avrò bisogno di una mano per configurare il tutto eh !

    Ancora non ho cominciato, più che altro non so da che parte rifarmi... va tuningzato un po' Vista ? E quale frontend scegliere ???? Per ora ho provato solo il Vista MCE ma credo ci sia di meglio... credo che sarà un impresa ardua ! Ah e poi c'è anche il post processing....

  8. #53
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    138

    Citazione Originariamente scritto da thedns
    Vai tranquillo

    Anche io avrò bisogno di una mano per configurare il tutto eh !

    Ancora non ho cominciato, più che altro non so da che parte rifarmi... va tuningzato un po' Vista ? E quale frontend scegliere ???? Per ora ho provato solo il Vista MCE ma credo ci sia di meglio... credo che sarà un impresa ardua ! Ah e poi c'è anche il post processing....
    ehehe.. io ho sempre tutto nelle scatole.. non mi far pensare alla parte software per favore..
    PC: Cpu: Q6600 @ 2400mhz - Hd: Maxtor DiamondMax 11 500Gb / Samsung Spinpoint 250Gb - Ram: 4Gb Pc2-5300 - Scheda Video: nVidia 8800Gts 640Mb /Audio: Realtek 7.1 with Technics SH-EH600 / Video: Samsung SyncMaster 2032bw / GamePad: Saitek P2900 Wireless
    HTPC: Case: ThermalTake DH-101 - Motherboard: Asus P5Q Pro - CPU: Intel Core 2 Duo E8400 - Hd: WD Caviar Green WD10EADS - DVD: LG GGC-H20L - Ram: CORSAIR 4GB (2GB x 2) DDR2 800 TWIN2X4096-6400C4 DHX - VGA: Ati 4670 Ultimate


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •