Differenze di assorbimento cpu con bluray
Ammesso che per pura curiosità ho provato con pezzi "quasi di scarto" che avevo ad assemblare una macchina da collegare ad una tv secondaria.
ho ripristinato un vecchio p4 3.2 su un ottima mobo gigabyte con chipset 915.
non avendo una scheda video comtabile hdcp, ho tenuto buona una ancora valida 7600 gt abbinandola ad anydvd.
power dvd 8 deluxe, bluray, inserisco il BD de L"ultimo samurai, inizia la riproduzione in maniera perfetta. Inserisco Troy idem..tutto ok.
ieri sera decido di vedermi il neo acquisto Indiana Jones, inserisco, tutto a scatti..già dal menu...
Morale, nel task manager, troy e l'ultimo samurai occupano max il 50% della cpu, indiana jones e anche ratauille, 100 % e oltre.....
che differenze incontrano queste versioni? sono differenti profili o codifiche?
Grazie a chi mi riesce a dare una dritta..se c'è modo di "alleggerire "il carico della cpu..o se è d'obbligo un dual core a tutti i costi.
My Home: TV 42" Plasma LOEWE - AUDIO Ampli Denon - Anteriori Centrale Posteriore e Sub JBL LX Series - SAT HDCI 2000 HUMAX - MEDIACENTER : Gigabyte MA78GM-s2h, AMD 5200, Bluray Pioneer - Ps3 Home server.