|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: S/PDIF Coax
-
25-11-2003, 07:07 #1
S/PDIF Coax
Salve a tutti,
sto allestendo un htpc ed ho un piccolo problema. La scheda madre scelta è una ABIT IC7 i 875P 2ChDDR400 2SATA Raid (dal sito essedi) per processore Intel P4. Il problema nasce dal fatto che questa scheda ha solo l'uscita ottica mentre io, dovendo passare sottotraccia per diversi metri, ne avrei bisogno di una coassiale.
Qualcuno può darmi suggerimenti?
Grazie,
Claudio.
-
25-11-2003, 07:10 #2
Re: S/PDIF Coax
claudio66 ha scritto:
Salve a tutti,
sto allestendo un htpc ed ho un piccolo problema. La scheda madre scelta è una ABIT IC7 i 875P 2ChDDR400 2SATA Raid (dal sito essedi) per processore Intel P4. Il problema nasce dal fatto che questa scheda ha solo l'uscita ottica mentre io, dovendo passare sottotraccia per diversi metri, ne avrei bisogno di una coassiale.
Qualcuno può darmi suggerimenti?
Grazie,
Claudio.
-
25-11-2003, 07:16 #3
Il problema è che lo spinotto non credo riesca a passare in alcune curve. Una di queste attravera una trave del soffitto di 30 cm. Poi le informazioni che ho io parlano di una superiorità della connessione elettrica rispetto a quella ottica.
Claudio.
-
25-11-2003, 07:51 #4
Ciao
A meno di non trovare una interfaccia da collegare direttamente alla tua MB , ti compri un convertitore esterno (vedi quello consigliato da Peter) oppure te lo fai:
http://www.avforum.it/showthread.php...t=ottica+madre
Un collegamento ottico di qualita' per distanze lunghe potrebbe costarti un capitale.
Occhio comunque alle curve strette anche con la connessione elettrica.
S/PDIF (IEC-958) uses 75 ohm coaxial cable and RCA connectors.
75 ohm coaxial cable is inexpensive, because it is the same cable as used in video transmission (you can buy a video cable with RCA connectors to connect you S/PDIF equipments together).
Coaxial S/PDIF connections work typically at least to 10-15 meter distances with good 75 ohm coaxial cable.
The optical signals have exactly the same format as the electrical S/PDIF signals,they are just converted to light signals (light on/off). Because high light signal attenuation in the Toslink fiberoptic cable, the transmission distance available using this technique is less than 10 meters (with some equipments only few meters).
Ciao
Antonio
-
25-11-2003, 08:44 #5
Un grazie a Ciuchino e ....
.... un mea culpa per non aver usato il famoso tasto "cerca".
Se ci fossero altri problemi mi rifarò vivo io.
Claudio.
-
27-11-2003, 06:32 #6
S/PDIF coax
Novità.
Mi piacerebbe evitare di aggiungere roba (non si sa mai). Penso anche di aver trovato la soluzione, nel senso che vendo la scheda ad un mio amico che la voleva ordinare a giorni. A questo punto, però, ho bisogno di una nuova scheda che abbia più o meno le stesse caratteristiche. Mi collego ai vari siti e scopro che.... nessuno dice se l'uscita S/PDIF è ottica o elettrica. Chiamo un tecnico e mi risponde che non ha schede in magazzino e quindi non può saperlo.
Qualcuno ha qualche suggerimento da darmi?
Claudio.
-
27-11-2003, 09:32 #7
Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 82
Asus p4c800 deluxe ha l'uscita elettrica.
-
27-11-2003, 20:37 #8
Altre opzioni?
Claudio.
-
28-11-2003, 08:05 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
...
E'uscita in questi giorni la Terratec Aureon 7.1 Universe con in/out digitale e coassiale.
Raffaele
-
29-11-2003, 14:02 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 8
Io devo costruire un cavo coassiale dalla mia audigy al mio ampli che supporta il DD , come li collego. Da una parte c'è un minijack a 3 poli dall'altra un RCA. Come lo devo collegare ? Ho già il cavo a 75 Ohm.
-
30-11-2003, 16:27 #11cybermerlo ha scritto:
Io devo costruire un cavo coassiale dalla mia audigy al mio ampli che supporta il DD , come li collego. Da una parte c'è un minijack a 3 poli dall'altra un RCA. Come lo devo collegare ? Ho già il cavo a 75 Ohm.
Saluti