Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: amd 1000 basta?

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    37

    amd 1000 basta?


    Ho collegato il mio videoproiettore philips hopper10 lc4141g al mio vecchio pc che ha la seguente configurazione:
    AMD 1000
    S.Madre msi k7turbo
    512 ram
    S. Video Asus 7700 deluxe che pero legge come nvidia gts2
    powerdvd
    windows xp pro.

    Utilizzando una risoluzione a 1024x768, che è la risoluzione nativa dei pannelli lcd del videoproiettore, a 75 hz, chiaramente si blocca.
    Il problema sembra la scheda video che vorrei cambiare con una scheda che abbia un decodificatore hardware incorporato.
    Giusto? Quale?


    Visto che ci sono vorrei anche eliminare il decodere sat con una scheda interna, per sfruttare la risoluzione del videoproiettore anche per le trasmissioni sat Sky.

    Si puo fare?

    Dell'audio parleremo un altra volta...






  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    per la scheda video una qualsiasi radeon (oramai penso che le più piccole siano le 9000 ma se trovi una 7500/8500 usate vanno benissimo) è perfetta per le tue necessità

    per la scheda sat con meno di 80€ puoi comprarti una skystar2 (il sat modem di netsystem) ed uno smartmouse (o qlc di simile) che emula la cam.

    fai una ricerca sul forum e troverai tonnelate di notizie

    per la scheda audio una qualsiasi scheda con uscita digitale (s/pdif coax od ottico) è sufficiente... io uso una vecchia Sound Blaster Live 1024 player e non ho il minimo problema con DTs e DD
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Aldila' della volonta' di migliorare la tua configurazione, sappi comunque che il fatto che il computer ti si blocca non e' imputabile alla scheda video.
    Un Athlon 1000 e una GeForce 2 Gts sono piu' che sufficenti per far girare un dvd.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    229
    .....ma se intendi installare anche una SS2 (con i relativi codec software) la tua configurazione è appena sufficiente.... anzi aspettati blocchi completi del sistema....
    Un saluto a quel gran guru di Romano, a Bobtrap, e a Pasquale.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    37
    Allora:
    Cosa sono l'ss2?
    Inoltre potrei cambiare anche il processore e arrivare al 1800, basterebbe questo a rendere il pc piu' adeguato?
    E' giusto fare quello che sto facendo?
    Il mio videoproiettore è secondo voi buono per dell HT?
    Come si puo sfruttare meglio la risoluzione del vp per vedere un film in 16/9?
    Come si puo fare per rendere il nero del lcd un po piu nero?
    Scusate le domande banali ma lavoro fuori e a casa ci sto pochino, quindi tempo per girare sul sito(bellissimo) non ne ho molto.
    Chiedo per accorciare i tempi

    ps.
    E poi è colpa vostra! se no io mi tenevo il mio player dvd della Sony sp725d e buonanotte...

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    Sergio ha scritto:
    Allora:
    Cosa sono l'ss2?
    Inoltre potrei cambiare anche il processore e arrivare al 1800, basterebbe questo a rendere il pc piu' adeguato?
    E' giusto fare quello che sto facendo?
    Il mio videoproiettore è secondo voi buono per dell HT?
    Come si puo sfruttare meglio la risoluzione del vp per vedere un film in 16/9?
    Come si puo fare per rendere il nero del lcd un po piu nero?
    Scusate le domande banali ma lavoro fuori e a casa ci sto pochino, quindi tempo per girare sul sito(bellissimo) non ne ho molto.
    Chiedo per accorciare i tempi

    ps.
    E poi è colpa vostra! se no io mi tenevo il mio player dvd della Sony sp725d e buonanotte...
    la skystar2 (ss2) come ti ho scritto nel primo post è il sat-modem di netsystem (costo 51€) ed è una scheda pci in grado di ricevere il flusso di dati da una parabola: la decodifica viene poi eseguita via software (e questo le permette di essere compatibile con il flusso del canale ad alta definizione Euro1080)

    Se vuoi semplicemente vedere i film un amd100 basta e avanza (io ho un k7 1200 e l'occupazione mentre guardo i dvd non passa il 20%)

    Se il pc si blocca a 75Hz il problema non è certo legato alla potenza ma ad altro... installa powerstrip ed abbassa il refresh rate a 50Hz e vedi se il problema si risolve

    Non conosco il tuo proiettore quindi non posso esprimere giudizi sula bontà o meno in ambito HT... ma gli lcd on sono mai stati il massimo per questo particolare campo della videoproiezione.

    Per sfruttare al massimo la matrice 4:3 del tuo proiettore dovresti comprare, o realizzare da solo, una lente anamorfica (abbastanza costosa... mi pare sui 600$ ma forse anche di più)

    Per abbassare la luminosità prova ad utilizzare un filtro ND2 che dimezza la luminosità del 50%

    Tutto quanto ti ho detto, anzi molto di più, lo trovi facendo una ricerca sul forum (metti skystar2/ss2, lente anamorfica, filtro nd2 come termini e troverai decine e decine di thread )
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    8

    un 1000, basta di sicuro!


    Io attualmente uso un Celeron 300 overcloccato a 464 MHz, 256Mb, Geforce 256, Audigy 2.
    Ho dovuto trafficare un po' ma con PowerDVD Deluxe (il secondo player che ho provato, sicuramente meglio di WinDVD almeno come performance) ottengo un risultato che rasenta la perfezione (appena metto le mani sul diario di Bridget Jones faro' un confronto con i tritubisti)!

    L'unica cosa e' la decodifica Dolby Digital EX, che non riesco a ottenere se non abilitando l'espansione software di PowerDVD (pessima dal punto di vista della qualita'). Ora sto scaricando l'ultima patch che forse risolvera' il problema...
    Ho letto che in realta' l'audio del canale centrale dietro e' codificato assieme ai laterali, ma chi deve occuparsi di tirarlo fuori?

    Ma avete notato che i pc fanno fatica a tenere la risoluzione non standard di 960x540? Qualcuno sa perche' a 1024x768 e la 848x480 vanno meglio che la 960x540? Ora voglio provare la 848x480 e far scalare un po' anche al proiettore...

    Aspetto qualche dritta per il Dolby EX e la risoluzione (uso PowerStrip).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •