Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    128

    Frequenza tv (collegamento DVI-HDMI)


    Ciao a tutti, sono entrato anch io ufficialmente nel mondo dell'HTPC, dopo aver aquistato pochi giorni fa uno Sharp 32X20E,

    la configurazione del mio pc e la seguente:
    Intel C2D E6750
    Gigabyte P35DS3R
    2 X 1GB DDR 800
    nVidia 8600 GTS
    Scheda TV Hauppauge HVR1100
    Lettore Blu-Ray Liteon 4X
    Windows Vista 32bit

    il tutto collegato allla tv con cavo HDMI - DVI

    veniamo a noi, dopo aver collegato il tutto, nel pannello di controllo nvidia, vedo la tv e le relative frequenza e risoluzione,




    lo sharp dovrebbe riprodurre perfettamente i 24p dal quel che sento in giro, e da quel che ho visto sembra sia cosi..

    non capisco pero se i blu-ray essendo a 23,976 hz devo impostare 23 o 24hz alla tv, e sopratutto quando vedo i dvd che sono 25fps devo impostare 25 o 50hz alle impostazioni?

    tutte le altre frequenze a cosa servono? non sono standard vero?

    un dubbio, come mai sul monitor del pc che e un 19" a 1440x900@60hz vedo tutti i filmanti fluidi sia che sono a 24 25, mentre sulla tv devo cambiare ongi volta la frequenza?
    Ultima modifica di voodoo13; 01-09-2008 alle 13:09

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •