Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    143

    Alimentare HTPC a batteria


    Non so se sia il caldo di Milano che mi fa sragionare, o se l'idea sia in sè sensata.

    Al fine di alimentare adeguatamente il mio HTPC (MB Asus P5E3 Deluxe/WiFi-AP, Intel Core 2 Quad Q9300, Radeon HD 4850), senza ricorrere ad un ali fanless (che mi dicono non essere il massimo dell'affidabilità), è secondo voi almeno teoricamente possibile ricorrere ad una batteria...?

    Se sì, come?

    Grazie in anticipo, per qualsiasi risposta mi darete (foss'anche "fatti un sacchetto del ghiaccio, e raffreddati la testa, che è fanless anche quello"...):

    Ciao!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    193

    e come fai a metterci tutti i connettori/molex alle varie tensioni, masse e quant'altro ? poi una batteria da camion in salotto fa sempre figo (ps: quelle al litio da notebook su un pc del genere durerebbero 20 minuti)

    Assurdo per assurdo, fai prima a mettere il solo alimentatore in un'altra stanza e fare delle prolunghe mooolto lunghe fino al pc

    Prendere un ali silenzioso come la vedi ?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da Millo_68

    e come fai a metterci tutti i connettori/molex alle varie tensioni, masse e quant'altro ? poi una batteria da camion in salotto fa sempre figo (ps: quelle al litio da notebook su un pc del genere durerebbero 20 minuti)

    Assurdo per assurdo, fai prima a mettere il solo alimentatore in un'altra stanza e fare delle prolunghe mooolto lunghe fino al pc

    Prendere un ali silenzioso come la vedi ?

    Grazie della risposta...

    L'aspetto estetico non è un problema, avrei modo di nascondere la batteria.
    Certo, il problema è l'interfaccia tra i cavi della batteria e i molex...e qui chiedevo lumi.

    Il punto degli ali fanless è che non so se possono essere adatti al dispendio energetico che il mio HTPC implica (ho attualmente un Enermax da 650W), e c'è chi mi dice che non sono affidabilissimi....

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Da Milano e' passato il temporale con tanto di grandine (il ghiaccio e' gratis) ... per cui magari ti convinci

    Poi si puo' fare di tutto.
    Con la batteria rispamieresti solo la parte raddrizzamento del 220V perche' un alimentatore switch ad alto rendimento servirebbe ugualmente per generare tutte le tensioni necessarie ad un PC (+12 +5 -5 +3 ...).
    A meno che non metti piu' batterie , snza pensare ai consensi protezioni ... etc etc.
    Mamma Enel poi non si scarica , ma per la ricarica della batteria(rie) potremmo pensare ad un pannello solare senza ventola

    Fatti fare lo schema di principio da chi dice che gli Enermax non sono affidabilissimi .

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    193
    questo ?

    http://blog.danielemazzei.it/2008/05...teria-da-auto/

    il mio ups però ad esempio ha una ventola di raffreddamento, e si è punto a capo

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Ma comprare un Seasonic no?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    102
    Io qualche tempo fa volevo prendermi questo, ma non sapevo dove poterlo nascondere.. . Se per te non è un problema..

    http://www.hardwaresecrets.com/article/299/1

    Non mi par male. Lo aveva drako in catalogo, ora non c'è più..

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    143

    Grazie delle risposte.

    Un'idea non completamente fuori dal mondo, ma in ogni caso abbastanza balzana, a quanto pare.

    Nel ringraziarvi, domandina: quale ali fanless ritenete più affidabile?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •