Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Problema audio

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Lucca
    Messaggi
    144

    Problema audio


    Ciao a tutti, ho da poco assemblato un HTPC la cui configurazione hardware è questa:

    Athlon XP 1800
    256 DDR
    HD Maxtor 7200 gpr 20 Gb
    Radeon 7500
    Sound Blaster Live 5.1 (collegata in coassiale tramite uscita SPDIF al sintoamplificatore)

    Software:

    Theatertek (ultima versione)
    Reclock 2.0
    FFdshow (ultima release)
    BsPlayer (per i divx)


    Il problema è che eseguendo dei dvd con thetertek si avvertono dei salti nell'audio
    (lievi con tracce dolby digital, enormi con tracce DTS)
    Ho settato reclok come audio renderer

    Nella visione di divx tutto perfetto.

    Da cosa può dipendere?

    Grazie e ciao

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Ciao


    bisognerebbe capire come il tutto ti funziona col sistema pulito , quindi senza reclock e senza Ffdshow.
    Reclock serve per eliminare alcuni scattini che si evidenziano soprattutto su panning lenti , non puo' curare grossi problemi di base.
    Ffdshow e' un succhiarisorse e quindi anche lui va' messo alla fine provando ad abilitare un opzione per volta.
    Quindi TT pulito e si deve raggiungere un risultato quasi perfetto.
    Ad esempio con driver per la Sblive migliori di quelli che hai adesso , chi la usa ti sapra' consigliare.

    Leggi attentamente questo post:

    http://forums.theatertek.com/showthr...?threadid=3960

    Per il video prova con/senza DXVA.
    Per l'audio waveout o directsound.

    La mia risposta poteva essere piu' breve (scusami ma cosi' facciamo intervenire quelli che sostengono che la Sblive funziona bene , che ti daranno consigli )

    Eviterei di tenere quel virus hardware ,Sblive, in un PC .
    Scherzo non prendertela.

    Ciao
    Antonio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •