Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    13

    problema surround htpc e amplificatore yamaha


    ciao ho collegato il mio htpc (con scheda audio integrata realtek) all'amplificatore yamaha del mio sistema surround 5.1 tamite cavo audio digitale coassiale.

    non riesco però a far funzionare il surround correttamente.

    se metto "casse stereo" nelle impostazioni di windows, l'audio viene fuori da TUTTE le casse e mi sembra, a sentirlo, che sia surround: la voce esce solo dalla cassa centrale e le altre casse riproducono gli effetti, rispettando, mi pare, la direzione (cioè per esempio le casse dietro riproducono gli effetti che vengono da dietro). però l'amplificatore dice che il suono in arrivo non è in dolby o in dts.

    se invece metto "casse surround 5.1" in windows o nel pannello realtek, allora le casse riproducono solo certi suoni e non altri. in particolare la voce non viene riprodotta.

    secondo voi a cosa è dovuto? è un problema dell'amplificatore o dei settaggi di windows?

    esistono dei video o dei file audio per testare il surround?

    grazie mille dell'aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Sul pc devi settare come uscita audio "s/pdif" o "digitale", poi è il sintoampli che decide se deve trattare il suono che gli mandi come stereo o come dd/dts.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    13
    il problema è che il pannello di controllo della realtek sull'htpc non mi permette di settare come uscita audio "s/pdif" o "digitale"! mi fa scegliere solo il numero di casse dell'impianto in un menù a tendina.

    ho una realtek anche su un altro PC e lì, nello stesso menù a tendina dove fa scegliere il numero di casse, appare come opzione anche "uscita digitale s/pdif"! non capisco il motivo di questa differenza eppure i driver sono gli stessi...

    sono comunque riuscito a mandare un suono surround all'amplificatore collegato all'htpc in un altro modo.
    ho fatto così: nelle opzioni del programma che riproduce i film (mediaportal) sono andato nella sezione "DirectShow filter control" e ho messo la spunta su s/pdif nelle opzioni di ogni filtro. in questo modo il surround funziona e l'amplificatore riconosce il segnale dolby. va bene così?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Beh, se in questo modo funziona dovrebbe andare bene...
    Ma tralasciando il pannello realtek, non hai un'opzione spdif sul pannello di controllo-audio?
    Che versione di win hai?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    13

    ho win xp sp3

    comunque ho settato come uscita audio spdif nelle opzioni dei programmi che uso per leggere video e musica, e il surround funziona benissimo e viene riconosciuto come tale dall'amplificatore. addirittura alcuni programmi come media player classic trasformano le canzoni in stereo in surround creando un effetto molto piacevole

    peccato comunque che il pannello realtek non mi permetta di scegliere l'uscita spdif come standard... è veramente assurdo.
    Ultima modifica di Donde; 10-07-2008 alle 23:13


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •