|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: problema surround htpc e amplificatore yamaha
-
04-07-2008, 22:27 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 13
problema surround htpc e amplificatore yamaha
ciao ho collegato il mio htpc (con scheda audio integrata realtek) all'amplificatore yamaha del mio sistema surround 5.1 tamite cavo audio digitale coassiale.
non riesco però a far funzionare il surround correttamente.
se metto "casse stereo" nelle impostazioni di windows, l'audio viene fuori da TUTTE le casse e mi sembra, a sentirlo, che sia surround: la voce esce solo dalla cassa centrale e le altre casse riproducono gli effetti, rispettando, mi pare, la direzione (cioè per esempio le casse dietro riproducono gli effetti che vengono da dietro). però l'amplificatore dice che il suono in arrivo non è in dolby o in dts.
se invece metto "casse surround 5.1" in windows o nel pannello realtek, allora le casse riproducono solo certi suoni e non altri. in particolare la voce non viene riprodotta.
secondo voi a cosa è dovuto? è un problema dell'amplificatore o dei settaggi di windows?
esistono dei video o dei file audio per testare il surround?
grazie mille dell'aiuto
-
05-07-2008, 07:36 #2
Sul pc devi settare come uscita audio "s/pdif" o "digitale", poi è il sintoampli che decide se deve trattare il suono che gli mandi come stereo o come dd/dts.
-
05-07-2008, 11:54 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 13
il problema è che il pannello di controllo della realtek sull'htpc non mi permette di settare come uscita audio "s/pdif" o "digitale"! mi fa scegliere solo il numero di casse dell'impianto in un menù a tendina.
ho una realtek anche su un altro PC e lì, nello stesso menù a tendina dove fa scegliere il numero di casse, appare come opzione anche "uscita digitale s/pdif"! non capisco il motivo di questa differenzaeppure i driver sono gli stessi...
sono comunque riuscito a mandare un suono surround all'amplificatore collegato all'htpc in un altro modo.
ho fatto così: nelle opzioni del programma che riproduce i film (mediaportal) sono andato nella sezione "DirectShow filter control" e ho messo la spunta su s/pdif nelle opzioni di ogni filtro. in questo modo il surround funziona e l'amplificatore riconosce il segnale dolby. va bene così?
-
06-07-2008, 21:46 #4
Beh, se in questo modo funziona dovrebbe andare bene...
Ma tralasciando il pannello realtek, non hai un'opzione spdif sul pannello di controllo-audio?
Che versione di win hai?
-
10-07-2008, 23:09 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 13
ho win xp sp3
comunque ho settato come uscita audio spdif nelle opzioni dei programmi che uso per leggere video e musica, e il surround funziona benissimo e viene riconosciuto come tale dall'amplificatore. addirittura alcuni programmi come media player classic trasformano le canzoni in stereo in surround creando un effetto molto piacevole
peccato comunque che il pannello realtek non mi permetta di scegliere l'uscita spdif come standard...è veramente assurdo.
Ultima modifica di Donde; 10-07-2008 alle 23:13