Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    173

    TT e ffdshow: quali i migliori settaggi?


    Ciao.
    Mi piacerebbe sapere da tutti coloro che usano TT con ffdshow, quali filtri o processamenti video usano per migliorare la visione e l'immagine.
    Personalmente uso l'xsharpen (con strenght a 32) ed il resize che e' attivo anche senza volerlo (con un prj SONY).
    Ho provato gli altri processamenti e settaggi ma sono riuscito solo a confondermi le idee su quale sia meglio per la visione.
    Grazie in anticipo per gli eventuali consigli.
    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983
    Facci sapere qualcosa sul tuo sistema, visto che CPU + M.Board + memoria e scheda VGA a qualcosa servono.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    173
    Ciao.
    Personalmente non penso che il sistema hardware influisca sulla qualita' della riproduzione del software, bensi' sia solo influente per la capacita' dell'elaborazione dello stesso. Se a questo ti riferivi, hai ragione. Ma nella mia domanda su quale elaborazione software fosse per voi (del forum) la migliore, davo ovviamente per scontato di avere un sistema hardware capace di gestire qualsiasi "manipolazione" dei suddetti software. Hai peraltro anche ragione sul fatto che chi avra' una scheda video migliore, vedra' meglio, ma cio' non toglie che la miglioria con il giusto settaggio di ffdshow sara' di
    aiuto sia in un caso che nell'altro.

    In queste condizioni, quali "settaggi" di ffdshow avete riscontrato soddisfare di piu' il vostro "bulbo oculare"?
    La cosa mi sembrerebbe interessante per dare spunto a tutti coloro che li usano di provare variabili combinate dei processamenti video che qualcuno ha riscontrato generare qualita' video insperate.
    Semmai sarebbe meglio specificare nel caso, quale sia l'interfaccia tra software e "bulbo oculare" ovverosia penso sia importante il tipo di sitema di visualizzazione usato (TV o prj e di che tipo).

    And

    p.s. ADUWIND: quali settaggi usi di ffdshow?
    p.s.bis: Comunque personalmente posseggo un PIV 2.53G, ASUS P4PE, RADEON 7000 64Mb, 512Mb RAM, W2K, PRJ SONY 1031QM

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983
    Usa il comando ricerca,
    digita "LANCZOS" e troverai lì quello che ti serve.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Vi chiedo una cosa...

    ...Possibile che sia il solo a cui l'utilizzo di FFDShow crea più artefatti che migliorie?

    Se inserisco l'Unsharp mask visionando il film "Il gladiatore", anche tenendo lo slider a 10 vedo degli artefatti disastrosi, tipo un eccesso di "Edge enhancment".

    Se uso il Luma ed il croma sharp con slider ad 1, la pellicola aumenta un pelino di definizione, ma la qualità globale peggiora con un aumento eccessivo del rumore video.

    Ho settato il Lanczos come metodo di scaling e 5-tap lowpass come algoritmo di deinterlacing.

    Hardware: P IV 2.4 GHz., 1 GB RAM, Mobo P4C800, Ati Radeon 9600 Shappire, Terratec Aureon Space 7.1.

    Software: TheaterTek 1.5.0.23, Powerstrip 3.45, Reclock 1.2, FFDShow 20030523.

    Proiettore: CRT NEC XG 75.

    Un saluto. Leo!

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714

    Re: Vi chiedo una cosa...

    YGPMOLE ha scritto:
    ...Possibile che sia il solo a cui l'utilizzo di FFDShow crea più artefatti che migliorie?

    d'accordissimo con te.

    l'ho provato e disinstallato subito, andava bene solo con immagini statiche.
    credo che si possano avere miglioramenti solo con vpr entry level, tipo 7" di fascia bassa.
    Max
    PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Vi chiedo una cosa...

    YGPMOLE ha scritto:
    ...Possibile che sia il solo a cui l'utilizzo di FFDShow crea più artefatti che migliorie?
    Un saluto. Leo!
    non sono il piu' adatto a risponderti visto che ho un Mivar CRT ... qualcuno lo usa con Barco 808 e Marquee 8500.
    Se decidi di applicare il resize Lanczos parti solo con quello e senza altri filtri e senza aggiungere sharpness luma o chroma.
    Se il tuo processore ce la fa' setta il resize = risoluzione usata.
    A questo punto gia' puoi valutare alcune cose importanti.
    Poi puoi aggiungere gli sharp luma e chroma ... perche' 1 ? e non 0.1 0.2 0.3 ?
    Alla fine dopo un po' di esperimenti decidi se tenerlo o no' , mica e' obbligatorio.
    Inoltre e' gratis e non promette miracoli come fanno apparecchiature da migliaia di euro ... quindi nessun rischio.

    Ciao
    Antonio

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983
    ovvi ha scritto:
    Ciao.

    ADUWIND: quali settaggi usi di ffdshow?
    p.s.bis: Comunque personalmente posseggo un PIV 2.53G, ASUS P4PE, RADEON 7000 64Mb, 512Mb RAM, W2K, PRJ SONY 1031QM
    ==========================
    OVVI,

    Ricorda che i filtri vanno inseriti con un certo ordine
    (RICERCA "ffdshOw"),

    Questi sono i settaggi che io uso per il collegamento DVI su
    VPJ HE3200,60Htz e LCD 19"75Htz, e in Xvga o superiore su Monitor CRT 19" 75Htz.

    Resize = 1024 x 768 -Method Lanczos - Luma e chroma Sharpen = 2,0
    Gaussian blur: Luma = 0,50/ Croma = 0,99.

    Dscaler filter:= Temporal comb/ color variation 255/ Fast memory access, recall & shimmery = 100/ High quality mode (Pal/Ntsc).

    Sharpen: Unsharp Mask, strenght = 36.

    Blur & N.r: soften = 30/ grad. denoise = 40.

    Picture properties: Luminance gain = 174, offset = 7.

    Overlay control: sharpness = 10.

    FFDSHOW build 23/05/2003 vers 181428

    Facci sapere i tuoi progressi
    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Vi chiedo una cosa...

    YGPMOLE ha scritto:
    ...Possibile che sia il solo a cui l'utilizzo di FFDShow crea più artefatti che migliorie?

    Se inserisco l'Unsharp mask visionando il film "Il gladiatore", anche tenendo lo slider a 10 vedo degli artefatti disastrosi, tipo un eccesso di "Edge enhancment".
    ...
    Proiettore: CRT NEC XG 75.

    Un saluto. Leo!
    azz...
    con un nec xg 75 usi lo sharpen? ci mancherebbe che non vedi artefatti impostando 10!
    quando avevo le TAC4 andavo su 25/30. ora, con le HD6 assolutamente non piu' di 5/6!
    dai Leo, dimmi che non e' vero...

    giapao at yahoo punto com

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Re: Re: Vi chiedo una cosa...

    giapao ha scritto:
    azz...
    con un nec xg 75 usi lo sharpen? ci mancherebbe che non vedi artefatti impostando 10!
    dai Leo, dimmi che non e' vero...
    Ciao Gianni.

    In effetti non mi sono spiegato bene: intendevo dire che sul Forum ho sempre sentito decantare le lodi di FFDShow e quindi l'ho installato sulla seconda partizione dell'HTPC (quella che uso per i test), però non ha fatto altro che peggiorare l'immagine di partenza.

    Lo sharpen, a fronte di una leggerissima maggior nitidezza (quasi una sensazione di miglior fuoco), introduce artefatti e rumore video, oltre a far diventare il tutto complessivamente più freddo e vicino ad un digitale.
    Se utilizzo Blur e Noise Reduction, anche a valori minimi, ho l'effetto opposto allo sharpen, ovvero mi si impasta l'immagine.
    Perfino utilizzando solamente Luma e Croma sharpness noto un notevole aumento del rumore video, soprattutto sui fondali scuri, tanto che ho finito per escluderlo del tutto.

    Ora lo sto utilizzando solamente per il resize e lo scaling, per verificare se ci sono migliorie rispetto a quanto fatto tramite il solo TheaterTek, ma se non mi convince non lo installerò nemmeno sulla prima partizione.

    La mia conclusione è che il filtro possa aiutare quei CRT che non hanno i tubi in perfetto stato e/o dare una mano ai 7 pollici, ma oltre non lo consiglierei.

    Un saluto. Leo!

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    173
    Grazie a tutti dei personali pareri e consigli. Era proprio per il fatto che in precedenza avevo letto alcuni thread sui settaggi che sembravano un "must" che mi premeva sapere chi veramente li usava e con quali vantaggi (o svantaggi).
    Personalmente ho provato un po' di tutto, e migliorie non ne ho riscontrate molte.
    Premetto che sono in possesso di un prj sony 1031, quindi teoricamente di fascia bassa e non so di sicuro quali tipo di lenti monti. Fatto sta che posso testimoniare che l'unsharp mask (avevo scritto xsharp, ma avevo fatto confusione) non mi influenza molto l'immagine da 0 a 20, da 20 a 35 mi migliora un pochino e oltre i 35 comincia a peggiorare.
    Per quanto riguarda il Lanczos, il Luma e Chroma sharpness devo tenerlo minore di 1,0 previa generazione di artefatti stile Edge, come gia' riscontrato, insostenibili. E comunque anche tenendo tutti questi parametri oculatamente bassi, le migliorie riscontrate con l'adozione di ffdshow non mi sembrano cosi' evidenti, anzi, spesso ad una miglioria di dettaglio corrisponde sempre un aumento del rumore. Almeno per le combinazioni che ho provato io.

    Ciao

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Lenti prj 1031

    ovvi ha scritto:
    Premetto che sono in possesso di un prj sony 1031, quindi teoricamente di fascia bassa e non so di sicuro quali tipo di lenti monti.
    Le lenti dovrebbero essere delle HD6.

    Un saluto. Leo!

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Re: Re: Vi chiedo una cosa...

    YGPMOLE ha scritto:
    Ciao Gianni.

    In effetti non mi sono spiegato bene: intendevo dire che sul Forum ho sempre sentito decantare le lodi di FFDShow e quindi l'ho installato sulla seconda partizione dell'HTPC (quella che uso per i test), però non ha fatto altro che peggiorare l'immagine di partenza.
    ...
    Ora lo sto utilizzando solamente per il resize e lo scaling, per verificare se ci sono migliorie rispetto a quanto fatto tramite il solo TheaterTek, ma se non mi convince non lo installerò nemmeno sulla prima partizione.

    La mia conclusione è che il filtro possa aiutare quei CRT che non hanno i tubi in perfetto stato e/o dare una mano ai 7 pollici, ma oltre non lo consiglierei.

    Un saluto. Leo!
    ok
    condivido in pieno le tue sensazioni, diciamo che a valori molto bassi di sharpen le differenze sono molto poco evidenti e quindi poi entra in gioco la soggettivita'.
    quello che ti posso dire e' che con le TAC4 il miglioramento era abissale e quindi, in questo caso, lo consiglierei sicuramente.
    per quanto riguarda le altre opzioni di ffdshow (e sono tante), ma non mi ricordo a mente le impostazioni attuali, lo ritengo in ogni caso un programma molto utile.
    piuttosto ritengo un pelo superiore zplayer a TT (anche se piu' "inchiodoso"), tu l'hai provato?
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    ovvi ha scritto:

    ...
    Premetto che sono in possesso di un prj sony 1031, quindi teoricamente di fascia bassa e non so di sicuro quali tipo di lenti monti. Fatto sta che posso testimoniare che l'unsharp mask (avevo scritto xsharp, ma avevo fatto confusione) non mi influenza molto l'immagine da 0 a 20, da 20 a 35 mi migliora un pochino e oltre i 35 comincia a peggiorare.
    ...
    per la mia personale esperienza, o c'e' qualcosa che non va' nell'installazione/proiettore, ma non dovresti avere delle HD6. con le HD6 l'unsharp a 20 lo noto, eccome!
    ciao

    p.s. SIM2 420
    giapao at yahoo punto com


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •