|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: HELP! ricerca pulsante accensione pc
-
11-11-2003, 11:20 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Accensione pc
Ieri ho assemblato e configurato un pc da utilizzare ad uso "muletto HTCP". La mi prima intenzione era di costruire un HTCP naked nel vero senso della parola....SENZA CASE con tutti gli elementi appoggiati su un piano per poi autocostruirci attorno un "telaio" personalizzato. Ho però avuto un problema con l'accensione in quanto il pulsante di accensione è "attaccato" al case stesso. Fiducioso oggi mi sono rivolto telefonicamente a vari rivenditori di pc, materiale elettrico e quant'altro, ma nessun è stato in grado di aiutarmi in tal senso.
Un aiuto?
Raffaele
-
11-11-2003, 20:28 #2
Il pulsante che cerchi dovrebbe essere semplice da trovare nei negozi di componenti elettronici. Il nome tecnico dovrebbe essere "interruttore instabile e alternato", in cui il cambiamento di stato permane fino a quando si tiene premuto il pulsante (importante in caso di arresto forzato, in cui il pulsate deve essere premuto per almeno 4 secondi) ed in modo che il pulsante torni in posizione "off" quando venga a cessare la forza di azionamento.
Ce ne sono davvero di tanti tipi, con varie caratteristiche (tondi, rettangolali, ad incasso, da pannello etc.).
Sul web prova da www.rscomponents.it
Oppure cerca qualche altro negozio di componenti elettronici un po' più "serio"
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
11-11-2003, 21:17 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Udine
- Messaggi
- 562
Re: Accensione pc
Raffaele ha scritto:
Ho però avuto un problema con l'accensione in quanto il pulsante di accensione è "attaccato" al case stesso. Fiducioso oggi mi sono rivolto telefonicamente a vari rivenditori di pc, materiale elettrico e quant'altro, ma nessun è stato in grado di aiutarmi in tal senso.
Un aiuto?
Raffaele
come dice giustamente Emidio, trattasi di normalisimo pulsante NO, dove NO stà per normalmente aperto.
Forse il tuo problema è trovare un pulsante che sia già cablato con il cavetto bipolare ed il connettore da inserire nella MB, normalmente contrassegnato con "power switch", o qualcosa del genere.
Ad Udine mi vengono subito in mente almeno due posti dove puoi trovare tantissima scelta di quei pulsanti: RT System in viale Leonardo da Vinci, o l'ex GBC di viale Duodo.
Cmq la csa più semplice è ponticellare per pochi istanti i due pin
sulla MB, con un pezzo di cavetto o con un cacciavite.
Chiaramente stando attento a non cortocircuitare connettori indesiderati!
Ciao
Marco
-
12-11-2003, 08:20 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Grazie
...ad entrambi per il contributo. Ieri sera ho cannibalizzato un pc ed ho utilizzato l'accensione di un "vecchio" case. Poi però non soddisfatto entrando nel bios della macchina ho visto la possibilità di accesione con diverse opzioni ( tastiera 98, qualsiasi tasto, ecc...ecc... ), ma nessuna di queste ha funzionato.
Per Archimede...passo molto spesso in viale Duodo ed ho ottenuto la maggior parte delle volte le risposte che chiedevo. Ieri però
Raffaele
-
12-11-2003, 10:03 #5Decibel Guest
Re: Grazie
Raffaele ha scritto:
Poi però non soddisfatto entrando nel bios della macchina ho visto la possibilità di accesione con diverse opzioni ( tastiera 98, qualsiasi tasto, ecc...ecc... ), ma nessuna di queste ha funzionato.
Per esempio sulla mia vecchia mobo Asus P5A posso accendere il PC premendo la barra spaziatrice della tastiera; tale possibilita' ha successo se sono soddisfatte tre seguenti condizioni:
1) un ponticello sulla mobo
2) l'impostazione da bios
3) non aver scollegato il cavo di alimentazione dalla rete elettrica come appena descritto.
Stessa cosa con una Abit BE6 II in cui l'accensione e' possibile con una combinazione di tasti tipo ctrl-fx (dove fx e', a scelta, uno qualsiasi dei tasti funzione).
Per quest'ultima non e' necessario il ponticello sulla mobo ma sono indispensabili le altre due condizioni e cioe':
1) l'impostazione da bios
2) il discorso cavo di alimentazione
Spero di esserti stato d'aiuto.
-
12-11-2003, 10:09 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
...
La scheda è proprio una Abit.
Questa sera continuo nelle prove.
Grazie.
Raffaele