Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    9

    Nuovo HTPC: OS, Player, post-processing???


    Ciao,

    tra poco mi dovranno arrivare i pezzi del mio nuovo HTPC (in firma) e volevo farvi un po di domande...

    1. Come sistema operativo avevo intenzione di installare Vista ma non so se a 32bit oppure 64bit.
    2. Per quanto rigarda il player, solo per i DVD avevo intenzione di prendere TheaterTek mentre per la visione di divx-xvid-mpeg1-mpeg4-wmv non so se utilizzare MPC o ZP. Cosa mi dite???
    3. Per quanto riguarda filmati HD (h264, vc1, mkv...) a 720 o a 1080 non so se vanno bene MPC e ZP... poi forse abbinarci coreAVC??

    In questo campo sono un po nubbio e nonostante aver guardato un po nel forum e usato il tasto cerca non sono riuscito a venirne a capo... Il problema più grande è il post-processing e volevo dei vostri pareri su quali codec e filtri utilizzare e quali configurazioni mettere sapendo che posso contare su massimo 2.5 GHz del 4850e e il chipset 780g. La mia intenzione e di portare i filmati a 1080 poi per il resto non ne so molto...

    Ho già provato ffdshow abbinato MPC sul mio desktop (ho utilizzato la guida di stealth82) e sono riuscito ad avere dei buni risultati ma la cpu era molto carica 70-80%. Ma se la cpu rimane molto carica quali conseguenze posso avere?? Penso nessuna dato che quando ci gioco col pc la cpu sta al 100% per più di un'ora... quindi non capisco perchè si deve cercare di mantenere la cpu sotto 50%...

    Per i file HD penso che non ci sia bisogno di post-processing, anche se un filmato a 720 si potrebbe portare a 1080...

    Spero che voi possiate colmare le mie lacune ed illuminarmi...

    GRAZIE!!!

    CIAO!!!!!
    HTPC
    Antec NSK1480 -- Gigabyte GA-MA78GM-S2H -- AMD Athlon X2 4850e -- 2x1GB TEAM GROUP Elite DDR2 800Mhz -- WD Caviar SE16 320GB -- Lettore DVD -- TV LCD Sharp 32x20e

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    9
    UP

    Dato che nessuno mi risponde ho navigato un po sulla rete ma non sono riuscito a trovare una guida fatta bene (anzi non lo nemmeno trovata...)

    Se non volete rispondere direttamente alle domande allora potreste almeno dirmi quali configurazioni voi utilizzate....

    Se avete pazinza di scrivere qualcosa vi do una traccia:

    1. Il vostro sistema operativo/cpu/scheda video

    2. Per i formati SD divx-mpeg-avi-wmv
    - Il player che utilizzate
    - Il codec/post-porcessing che utilizzate e le configurazioni/impostazioni (ffdshow, reclok, purevideo, evr, avisynt...)

    3. Per i formati DVD
    - Il player che utilizzate
    - Il codec/post-porcessing che utilizzate e le configurazioni/impostazioni (ffdshow, reclok, purevideo, evr, avisynt...)

    4. Per i formati HD mkv-vc1-wmv9 codificati h/x264
    - Il player che utilizzate
    - Impostazioni coreAVC
    - Se li usate i codec/post-porcessing e le configurazioni/impostazioni (ffdshow, reclok, purevideo, avisynt...)

    Penso che questo non servi solo a me, ma anche ad altri che sono interessati a sapere su come avvicinarsi al post-processing su htpc...

    Grazie...

    CIAO!!
    HTPC
    Antec NSK1480 -- Gigabyte GA-MA78GM-S2H -- AMD Athlon X2 4850e -- 2x1GB TEAM GROUP Elite DDR2 800Mhz -- WD Caviar SE16 320GB -- Lettore DVD -- TV LCD Sharp 32x20e

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Citazione Originariamente scritto da delsy87
    1. Il vostro sistema operativo/cpu/scheda video
    Vista 32 bit/amd 5000x2/2giga ram/ati Hd24000hdmi/sk audio Rme hdsp 9632
    Citazione Originariamente scritto da delsy87
    2. Per i formati SD
    3. Per i formati DVD
    Player KMplayer e dvbviewer
    video:con catena FFdshow+Avisynt( upscale a 1080p/ColorMatrix/LimitedSharpenFaster), codec ati mpeg/gabest.
    Audio:
    uscita analogica, ac3filter e convoluzione con filtri Fir.

    Citazione Originariamente scritto da delsy87
    4. Per i formati HD mkv-vc1-wmv9 codificati h/x264
    Player Powerdvd (solo Br) KMplayer e dvbviewer
    video: codec cyberlink con acc. hardware.
    Audio:
    uscita analogica, ac3filter e convoluzione con filtri Fir.

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da otaner
    codec ati mpeg
    l'ho gia chiesto altre volte ma ancora non sono riuscito a capire dove si possono scaricare questi codec mpeg ATI (per XP)

    ti ringrazio
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Per xp non so , per vista qui http://game.amd.com/us-en/drivers_ca...common-vista32
    "Avivo package"

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    178

    Ciao, ti rispondo in base alla mia esperienza
    Citazione Originariamente scritto da delsy87
    1. Il vostro sistema operativo/cpu/scheda video
    Provengo da un htpc AMD Athlon XP 2400+, Ati Radeon 9800Pro, 512mb di ram, su cui era montato XP Sp2, usato per 2-3 anni con grande soddisfazione.
    Da 2 settimane sono passato a un Core2Duo e8200, + Radeon 3650 + 2gb di ram. Monto sempre XP SP2, forse a breve aggiorno con l'SP3. Vista non lo digerisco.
    Catalyst 8.5 (al momento senza CCC, tanto non c'è niente che mi serve dentro)
    Powerstrip 3.78


    Citazione Originariamente scritto da delsy87
    2. Per i formati SD divx-mpeg-avi-wmv
    Utilizzo theatertek con i grafi personalizzati quando serve, oppure mi trovo bene anche con MPC. Cerco di installare il minor numero di codec possibili, quindi per avi/divx/mpeg tendo a decodificare tutto con le librerie di FFDShow, ecluso il materiale HD.
    Citazione Originariamente scritto da delsy87
    3. Per i formati DVD
    Theatertek 2.6 in VMR9 renderless+ FFDShow (nell'ordine: resize alla risoluz. del proiettore con Spline16, avisynth(hq3dn e LimitedShapernFaster) + reclock 1.7b4 + mappatura 1:1 a 50hz del proiettore tramite Powerstrip (per i dvd PAL, per gli NTSC ne vedo raramente e devo ancora impostarmi un banco a 60hz)

    Citazione Originariamente scritto da delsy87
    4. Per i formati HD mkv-vc1-wmv9 codificati h/x264
    Sui filmati HD non faccio postprocessing. Uso MPC con codec CoreAVC 1.6.5. Ma ne guardo pochi, e la mia configurazione software attuale discende ancora dal vecchio HTPC, su cui non avevo accelerazione hardware dell'h264, mi sa che a breve proverò decoder che sfruttino l'acc.

    Se mi viene in mente altro in seguito, ti faccio sapere.
    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •