|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: HTPC E SINTOAMPLI
-
26-06-2008, 19:23 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 282
HTPC E SINTOAMPLI
Salve a tutti, sono nuovo del forum ed anche del settore informatico ad uso audio / video. Ho deciso di acquistare il digital box hd della jepssen configurato, tra l'altro, con cpu quad core intel core 2 duo q9300, scheda video ati radeon hd x2600 pro e hd digital home theatre 7.1, 8 canali audio hd completo di effetti e controlli per gestire fino a 7 speaker piu' subwoofer.
l'idea iniziale era di abbinare il computer ad un sintoampli denon 3808, pero' ora sto valutando di aggiungere semplicemente un finale (pensavo al rotel rmb 1077 in classe d) e lasciare gestire gli effetti sia audio che video (magari aggionarnando la scheda audio quando saranno disponibili quelle con le decodifiche lossless)al computer. E' possibile? vado a perdere molto in qualita' video e audio?
ciao a tutti
-
26-06-2008, 20:38 #2
Certo che puoi farlo, dalle uscite analogiche comunque escono i formati lossless in analogico decodificati dal swplayer. Un sintoampli in più ha la comodità di gestire più ingressi, ma puoi benissimo farne a meno.
Una scheda audio coi controciufoli tipo auzentech prelude non ti farà rimpiangere un sintoampli di livello medio, ilvolum lo regolerai dal tlecomando del pc e voilà...
-
27-06-2008, 07:58 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 282
Originariamente scritto da iaiopasq_
-
27-06-2008, 08:33 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Angel,
sono sempre io, come vedi ti seguo!....ieri ti ho invitato a leggere il regolamento, ma evidentemente non lo hai letto con attenzione
Oltre agli OT per cui ti ho ripreso ieri, nel nostro forum non sono consentiti i "quote" integrali (vedi punto 2h). Ti prego di fare attenzione per le prossime volte! Grazie!
Ad entrambi (sia Angel che iaiopasq), occhio che per sfruttare la decodifica di una scheda audio HTPC in teoria (ma molto in teoria, anche perché bisognerebbe verificare sensibilità, impedenza di uscita/ingresso di scheda audio/finale) si può entrare direttamente nel finale e poi controllare volume e quant'altro direttamente dal PC, ma in realtà se si vuole mantenere uno standard minimo qualitativo e a livello del finale credo sia decisamente auspicabile l'uso di un Pre con ingressi 7.1
Gianluca
-
27-06-2008, 08:49 #5ma in realtà se si vuole mantenere uno standard minimo qualitativo
Giusto per farti capire, l'uscita pre del mio sintoampli yamaha è più bassa, come livello, dell'uscita standard della mia scheda sonora (che ha anche un uscita più forte di quella standard) e provando a collegarla a due finali diversi (sia un nad stereo che rotel multi) non ho avuto nessun problema.
Ciao.
-
27-06-2008, 11:45 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 282
diversi (sia un nad stereo che rotel multi) non ho avuto nessun problema.
Ciao.[/QUOTE]
Mi scuso nuovamente per le mie intemperanze.
Dai vostri pareri capisco che c'e' qualche discordanza, ma appare comunque chiaro che con un buon sintoampli completo ( pre + finale separati mi porterebbero fuori budget) non dovrei avere problemi. e dal punto di vista video? il lavoro svolto in fase di scaling/deinterlacing dal digital box hd (come l'ho configurato) e' migliore/paragonabile/peggiore di quello del denon 3808 (mi pare chip faroudja )??
grazie
-
27-06-2008, 13:25 #7
angel72, stai andando ot sulla tua stessa discussione, non sei molto avvezzo ai forum eh? Fai attenzione
Piuttosto che prendere un integrato io prenderei il finale subito e il pre tra un anno...Se la scheda audio è di alto livello con un sw decente per regolare ritardi, bass management e compagnia vedrai che il risultato sarà buono. Poi appena potrai aggiungerai un pre...
-
27-06-2008, 13:59 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 282
[QUOTE=iaiopasq_]angel72, stai andando ot sulla tua stessa discussione, non sei molto avvezzo ai forum eh? Fai attenzione
Confermo di non essere affatto avvezzo: piano piano imparero', pero' chiariscimi una cosa: vado OT quando parlo degli aspetti video legati al sintoampli? In questo caso ho proprio sbagliato il primo messaggio,l'introduzione alla discussione, perche' la mia intenzione era dare uguale risalto all'aspetto audio e a quello video. Mi aiuti a capire?
E se non sono andato OT, mi puoi aiutare anche in merito al discorso video?
grazie (sopratutto per la pazienza )