Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    16

    La visione avviene a piccoli scatti. Cosa è che non va?


    Premetto che sono alla prima esperienza e sto cercando di imparare in questa nuova avventura. Vi elenco il mio materiale:
    Videoproiettore EPSON TW700
    HTPC
    M/B: ASUS M2N-Mx
    CPU: AMD Athlon64x2 Dual 4000+ 2,11 Ghz
    RAM: 2 Gb
    HD: Maxtor 320Gb Serial ATA
    Scheda Video: ATI Radeon HT3600 (531x)
    Scheda TV/Sat: Skystar2
    Scheda TV/Digitale Terrestre: Asus My Cinema P7131 Hybrid
    Collegamento: Cavo HDMI - DVI
    Sistema operativo: Windows XP Media Center

    Ho scaricato da Internet vari filmati dimostrativi in HD e questi ultimi alla visione con vari player (KMP Player, VLC, etc.) si notano dei piccoli scatti rimarcati anche sull'audio. Ho sentito parlare di Codec da installare, di filtri vari e settaggi da fare, ma la confusione è aumentata. L'unica cosa certa è che ho capito che su questo forum qualcuno saprà sicuramente aiutarmi. In attesa del primo aiuto ringrazio anticipatamente tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Ciao,
    i filmati sono in HD full(1920x1080)?
    Hai provato a forzare sui catalist la modalità 1920x1080@24/25 hertz?
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    16
    I filmati sono siglati 1080 quindi dovrebbero essere FullHD. Come si fa in pratica a forzare sul driver la modalità 1920x1080@24/25 hertz?
    Grazie per l'aiuto
    Ultima modifica di kata; 10-05-2008 alle 10:06

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    kata, è norma di questo forum evitare quanto più possibile le quotature integrali (piccole o grandi che siano), ed in particolare le quotature integrali fatte nel post immediatamente successivo, le quali non hanno senso.

    Edita il post, per favore.
    Grazie.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da kata
    ...si notano dei piccoli scatti rimarcati anche sull'audio...
    Se scatta anche sull'audio, mi viene il dubbio che non sia un problema di frequenza video/fps, ma qualche problema di codec non ottimizzato oppure è proprio la CPU che non ce la fa e a tratti si satura. Hai provato a controllare l'utilizzo di CPU durante la riproduzione del filmato?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    16
    Ho provato su KMPlayer a visualizzare le info e mi da l'occupazione della CPU che oscilla frà il 2%-10% qundi non dovrebbe essere un problema di processore. Ho provato a visualizzare gli stessi filmati su un pc più datato e nessun problema. Si sentono dei piccoli gracchiettii audio mentre avviene la microinterruzzione del filmato. Non so proprio dove andare ad sbattere la testa. Help!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Con un'occupazione così bassa della CPU per un filmato a 1080p, immagino che tu stia usando l'accelerazione hardware della scheda video. Forse il problema è proprio la DXVA...hai provato a disabilitarla e a vedere cosa succede?

  8. #8
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    16
    E' quì il problema, non so da dove cominciare e cosa fare materialmente. Per fare un esempio è come se fossi nel centro di Tokio e non parlo il giapponese. Vi prego prendetemi per mano ed aiutatemi a camminare in questo fantastico mondo. Grazie

  9. #9
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    16
    Oggi ho notato che anche con un DVD fatto da me convertendo un Divx, si sentono ugualmente dei piccoli crack e il video non è fluido, mentre se lo provo su un'altro pc tutto ok. Vi prego datemi una dritta. Grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    Hai installato i driver della scheda madre per il corretto riconoscimento delle periferiche SATA, Ide Atapi e i vari trasferimenti dati onboard (pci-e etc.)?

  11. #11
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    16
    In questo momento non posso verificare ma penso di si. Comunque oggi stesso verificherò. Mi sorge un'altro dubbio: io utilizzo il proiettore attraverso il cavo HDMI e la scheda video dovrebbe aver all'interno anche un processore audio che io non utilizzo perchè uso la scheda audio integrata nella M/B. Non è che per caso una delle due schede audio vada disabilitata e sia questo il problema?
    Ho poi notato un'altra cosa, sul driver la frequenza di refresh è fissa a 60hz, ho forzato la frequenza a 50hz e la visione ne guadagna con un contrasto e messa a fuoco nettamente migliore. Ho fatto la cosa giusta?

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Se le cose che visualizzi sono a 50 Hz direi proprio di si`...

    Gli scatti pero` ti son rimasti o sono andati via?

    fanoI

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da kata
    ...la scheda video dovrebbe aver all'interno anche un processore audio che io non utilizzo perchè uso la scheda audio integrata nella M/B. Non è che per caso una delle due schede audio vada disabilitata e sia questo il problema?...
    Direi proprio di sì, è molto probabile (e spiegherebbe i problemi anche con l'audio).

  14. #14
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    16
    Gli scatti sono rimasti purtroppo.
    Come faccio a conoscere la frequenza del filmato?
    Vi preciso che la visione migliora anche sul desktop di windows, quindi non penso dipenda dalla frequenza del filmato.

    Come si disabilità la scheda audio (se così si può dire) incorporata nella scheda video che funziona tramite l'HDMI?
    Altra domanda: Secondo voi quale è la risoluzione ottimale che devo settare per la scheda video?
    Sono in confusione generale, sto cambiando parametri quà e là e la situazione mi stà sfuggendo dalle mani. Vi prego consigliatemi una guida dove posso reperire informazioni per ben operare. Grazie
    Ultima modifica di kata; 13-05-2008 alle 15:02

  15. #15
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    16

    Aggiornamento:
    Ho provato a installare i filtri DDShow e configurali come indicato sulla guida di Stealth. L'impegno del processore non sembra eccessivo, non supera mai il 50%, ma i filmati si bloccano e vanno a rilento ed addirittura fuori sincrono con l'audio. Insomma peggioro la situazione. Ho notato che quando avvio Windows anche l'audio della sigla di avvio risulta scattoso e distorto. Sembra come se ci fosse un collo di bottiglia nel passaggio dei dati quando vengono elaborati dati multimediali, perchè per il resto il pc sembra funzionare alla grande. E' deprimente, ho un bel proiettore e con l'HTPC pensavo di ottenere ottimi risultati ed invece mi sono impantanato e non riesco ad uscire fuori da queste sabbie mobili. Sono sicuro che la soluzione esiste e quando la troverò potrò godere a lungo, ma voi aiutatemi. Grazie


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •